• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Visitando Huancavelica

Ottobre 9, 2013 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Giunto alla stazione di Huancavelica saluto Hugo e famiglia e vado subito alla ricerca di un ostello. Opto per l’Hostal D’Isabel, 45 soles il costo di una camera singola per una notte. Le stanze sono ampie, dista poche centinaia di metri dalla Plaza de Armas ed è pulito. Un’unica pecca, il freddo. Arrivato accaldato non mi sono accorto della temperatura della stanza ed ora sono costretto a sborsare 10 soles in più per avere il riscaldamento, una piccolissima stufa elettrica. Prima del mio arrivo le finestre sono state lasciate aperte appositamente. Vado ala ricerca di un ristorante dove pranzare. Senza farlo apposta, il restaurant Joy è una struttura citata nella guida Lonely Planet ma a dispetto delle sue ottime recensioni la trucha a la parrilla da me ordinata non è certamente la migliore provata. Il mio itinerario di oggi comincia dalla curata Plaza de Armas, una delle più belle incontrate durante il mio viaggio peruviano, circondata da splendidi edifici di stampo coloniale.

Huancavelica, Plaza de Armas
Huancavelica, Plaza de Armas
Sulla piazza si affaccia la cattedrale, risalente al 1673. Pare che al suo interno si trovi il più bell’altare coloniale di tutto il Perù ma non ho la possibilità di ammirarlo in quanto la struttura è al momento chiusa. Chiedo lumi al punto informativo nelle sue vicinanze e gli addetti mi invitano a ritornare nel tardo pomeriggio. Splendide chiese si susseguono nel giro di pochi isolati. In Plaza San Juan de Dios l’omonima iglesia, in Plaza Bolognesi a poche decine di metri l’una dall’altra l’Iglesia de San Sebastian e l’Iglesia de San Francisco. Percorrendo calle Toledo ne approfitto per fare uno spuntino ma a volte l’apparenza inganna e il pie de limon acquistato in una invitante pasticceria si rivela tutt’altro che buono. Nella mia visita non incontro nessun turista straniero eppure la Huancavelica è deliziosa e merita sicuramente una sosta.

Huancavelica, Iglesia San Juan de Dios
Huancavelica, Iglesia San Juan de Dios
Huancavelica, Iglesia de San Sebastian
Huancavelica, Iglesia de San Sebastian
Huancavelica, Iglesia de San Francisco
Huancavelica, Iglesia de San Francisco
Huancavelica, calle Toledo
Huancavelica, calle Toledo
Lungo Avenida Toledo è situata la coloratissima Iglesia de Santo Domingo e poco più avanti l’edificio religioso più antico della cittadina, l’Iglesia de Santa Ana, fondato nel XVI secolo. Qui si stanno svolgendo le esequie di un noto musicista locale e la chiesa è più che gremita.

Huancavelica, scorcio sulla Iglesia de Santo Domingo
Huancavelica, scorcio sulla Iglesia de Santo Domingo
Huancavelica, Iglesia de Santo Domingo
Huancavelica, Iglesia de Santo Domingo
Huancavelica, Iglesia de Santa Ana
Huancavelica, Iglesia de Santa Ana
Salgo velocemente sul Cerro San Cristobal attraverso una panoramica scalinata sul centro abitato. Per gli amanti delle acque termali qui sorgono delle sorgenti che alimentano due grandi piscine d’acqua tiepida.

Huancavelica, scalinata verso il Cerro San Cristobal
Huancavelica, scalinata verso il Cerro San Cristobal
Huancavelica, Cerro San Cristobal
Huancavelica, Cerro San Cristobal
Huancavelica, Cerro San Cristobal
Huancavelica, sorgenti San Cristobal
Huancavelica, sorgenti San Cristobal
Il cielo minaccia un forte nubifragio e cominciano a cadere le prime gocce di pioggia. Faccio ritorno in ostello e attendo un paio d’ore che il tempo vada migliorando. La cattedrale è ancora chiusa. A cena la più grande sorpresa, il miglior pollo broaster di tutta la vacanza nella broasteria Delsy y Carold. Vivamente consigliato!

Huancavelica, broasteria Delsy y Carold
Huancavelica, broasteria Delsy y Carold

Ti potrebbe interessare:

  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Juli, la piccola Roma del Perù
    Juli, la piccola Roma del Perù
  • Reserva Paisajística Nor Yauyos Cochas. Da Miraflores al villaggio abbandonato di Huaquis
    Reserva Paisajística Nor Yauyos Cochas. Da Miraflores al…

Altro, America, Perù

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel