
Le previsioni meteo annunciavano neve e così è stato. Intorpidito dal sonno apro le finestre della mia camera di hotel, il Garni Posta a Forno di Zoldo. Fuori sta nevicando, una decina di centimetri si è già poggiata al suolo. Da queste parti ci sono abituati ma per me che vengo da una località di mare è un’emozione vedere il paesaggio così bianco. L’appuntamento con gli altri partecipanti è appena fuori il nostro hotel. Una volta organizzati con i mezzi ci mettiamo in marcia verso il poco distante punto di partenza dell’escursione odierna, il Rifugio San Sebastiano sul Passo Duran a quota 1605 metri. Oggi è in programma una facile ciaspolata sino al Rifugio Carestiato. Una volta indossate le “caspe”, le ciaspole in dialetto zoldano, siamo pronti a partire.

![]() |
Passo Duran, Rifugio San Sebastiano |



![]() |
Ciaspolata verso il Rifugio Carestiato |

![]() |
Ciaspolata verso il Rifugio Carestiato |
![]() |
Nei pressi del Rifugio Carestiato |
![]() |
Rifugio Carestiato |
![]() |
Rifugio Carestiato, tagliere di affettati |
![]() |
Rifugio Carestiato, “casunziei” e tortelli con erbe selvatiche |
![]() |
Rifugio Carestiato, goulash e polenta |
Pure il cibo hai fotografato, vuoi proprio farti invidiare al 100% eh? 😉
Battute a parte, bellissima camminata!
Ti ringrazio Anna! Dopo questa bellissima camminata tutto questo cibo avrebbe fatto gola a chiunque, davvero ottimo!
sempre fatto in estate il rifugio carestiato, mai visto sotto la neve:(( Una camminata comunque che merita sempre! belle foto, complimenti. buona serata, ciao Andrea
Ciao Andrea. La mia prima volta da quelle parti. Con la neve è stato bellissimo ma la visibilità non era il massimo. Mi hanno detto che in estate è ancora meglio, quindi sarà un'occasione per tornare. Saluti, Manuel
La più bella ciaspolata che io abbia mai fatto! (beh in totale ne ho fatte 3, non era difficile) Ma questa, con la nevicata, è stata speciale.
Concordo. E' stata la mia prima ciaspolata. Davvero speciale!