• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Itinerari di viaggio fai da te | Il Nord e l΄est del Perù

Febbraio 25, 2014 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Kuelap

Principali interessi nel viaggio


4/5: Avventura
2/5: Città
3/5: Folklore
5/5: Natura
4/5: Storia

Durata totale: 40 giorni

A. LIMA (2 giorni)
Ho dedicato un paio di giorni alla visita della capitale. Non è esattamente una delle città più belle del Perù ma merita comunque una visita andando alla scoperta del fascino coloniale del centro storico o magari facendo una rilassante passeggiata con vista sull’oceano nel distretto di Miraflores.
Lima – Cajamarca: 13h (Autobus)

Lima
Lima
B. CAJAMARCA (2 giorni)
Viaggiando di notte sono arrivato a Cajamarca giusto in tempo per prendere parte al mattino ad un’escursione al bosco di pietra di Cumbe Mayo. Nel pomeriggio ho partecipato ad un altro tour organizzato, questa volta alle Ventanillas de Otuzco. Prima di prendere l’autobus alla volta di Chiclayo ho trascorso la prima metà del giorno seguente visitando Cajamarca, un’autentica sorpresa con le sue chiese e le piazze dal verde ben curato.
Cajamarca – Trujillo: 7h (Autobus)

Cumbe Mayo
Cumbe Mayo
C. CHICLAYO (1 giorno)
Ho scelto di raggiungere Chiclayo per spezzare il lungo viaggio verso Chachapoyas. Ne ho approfittato per visitare la vicina città costiera di Pimentel, facilmente raggiungibile in Taxi colectivo. Chiclayo di per sè, eccezion fatta per la curata Plaza de Armas e l’antistante Cattedrale, non presenta attrazioni degne di nota. Al contrario i suoi immediati dintorni con alcuni importanti musei e decine di siti archeologici sono particolarmente interessanti.
Chiclayo – Chachapoyas: da 10 a 11h (Autobus)

Pimentel
Pimentel
D. CHACHAPOYAS (4 giorni)
Dopo un lungo viaggio notturno in autobus sono arrivato a Chachapoyas in mattinata. Ho visitato a piedi la deliziosa cittadina ed ho quindi raggiunto in taxi in pueblo di Huancas per godere di una meravigliosa vista sul Cañon del Sonche. Nei giorni successivi ho preso parte ad alcuni numerosi tour organizzati nei dintorni di Chachapoyas: il maestoso sito archeologico di Kuelap, la Catarata de Gocta, terza cascata più alta al mondo, e i sarcofagi di Karajia.

Chachapoyas – Trujillo: 12h (Autobus)

Catarata de Gocta
Catarata de Gocta
E. TRUJILLO (1 giorno)
Ho dedicato un giorno alla colorata Trujillo visitando le numerose residenze coloniali e le antiche chiese. Nei suoi immediati dintorni sorge Chan Chan, ciò che resta della capitale della civiltà chimù, la più grande città precolombiana delle Americhe. Ho saltato questa tappa nonostante fosse uno dei più rinomati siti della zona.
Trujillo – Huaraz: 9h (Autobus)

Trujillo
Trujillo
F. HUARAZ (6 giorni)
Il devastante terremoto 1970 ha completamente cancellato le testimonianze coloniali della città. Ora Huaraz è un vivace centro frequentatissimo dai turisti occidentali che come me l’hanno scelto come base per visitare gli spettacolari dintorni sulla Cordillera. Eccezion fatta per il primo giorno trascorso in città ho partecipato a tre tour organizzati al sito archeologico di Chavin de Huantar, alla Laguna Llanganuco e al Nevado Pastoruri. Ho raggiunto inoltre il delizioso pueblo di Chacas e sono sceso in picchiata in mountain bike dai 4200 metri di Punta Callan ai 3100 di Huaraz.
Huaraz – Lima: 7h (Autobus)
Lima – Cusco: 1.30h (aereo)
Cusco – Ollantaytambo: 1.30h (taxi colectivo)

Laguna Llanganuco
Laguna Llanganuco
G. OLLANTAYTAMBO (1 giorno)
Per spezzare il viaggio ho trascorso una notte a Lima. Raggiungendo Ollantaytambo a pranzo ho avuto tutto il tempo di visitare il pueblo inca, un gioiello preso d’assalto dai turisti in tour organizzato nelle ore centrali della giornata. Le rovine erano sfortunatamente chiuse per un incendio di grandi proporzioni nelle sue immediate vicinanze. Ciò mi ha vietato però di ammirarle da una suggestiva posizione, percorrendo il sentiero che porta a un altro sito archeologico, il Pinkuylluna.

Ollantaytambo – Aguas Calientes: 2h (treno)
Ollantaytambo
Ollantaytambo
H. AGUAS CALIENTES (1 giorno)
Conosciuta con il nome di Machu Picchu Pueblo, Aguas Calientes è l’ultimo avamposto prima di visitare la città perduta degli incas. Aguas Calientes non offre particolari attrazioni eccezion fatta per ristoranti e sistemazioni alberghiere per tutte le tasche. Avrei fatto volentieri a meno di soggiornare qui ma è quasi inevitabile per tutti coloro che desiderano visitare Machu Picchu.
Ollantaytambo – Cusco: 1.30h (taxi colectivo)

Machu Picchu
Machu Picchu
I. CUSCO (1 giorno)
La scelta di dedicare un solo giorno a Cusco è stata dettata dal fatto che questa era la mia seconda volta nel centro andino. L’ideale sarebbe stato rimanere qui 4 giorni girando a piedi la città, a mio avviso la più bella del Perù, e visitando gli importanti siti inca nelle vicinanze.

Cusco – Lima: 1.30h (aereo)
Lima – Huancayo: 7h (Autobus)

Cusco
Cusco
J. HUANCAYO (4 giorni)
Prima di raggiungere in autobus Huancayo ho trascorso una notte a Lima. Huancayo non è una delle città più belle del Perù ma ho avuto la possibilità di viverla al meglio in quanto ho trascorso il tempo con amici del posto. Ho avuto modo di apprezzare nelle vicinanze piacevoli siti naturali come la Laguna Nahuinpuquio e la Laguna de Paca e caratteristici paesini come Chupaca, Concepcion e Santiago Leon de Chongos Bajo.

Huancayo – Huancaya: 4h (minibus)

Laguna Nahuinpuquio
Laguna Nahuinpuquio
K. HUANCAYA (1 giorno)
Da non confondere con la ben più grande Huancayo. Un gioiello nella Reserva Paisajistica Nor Yauyos Cochas. Chi di voi conosce questa riserva naturale dalle acque cristalline e che creano una miriade di cascate e cascatelle alzi la mano. Un paradiso che in pochi conoscono, peruviani compresi. Dopo aver chiesto un passaggio in camion ho camminato per 17 km dal pueblo di Vilca all’abitato di Huancaya. Una delle esperienze più belle di tutto il mio viaggio in uno scenario da favola.

Huancaya – Huancayo: 4h (minibus)
Huancayo – La Merced: 6h (Autobus)

Huancaya
Huancaya
L. LA MERCED (2 giorni)
Sono tornato una notte a Huancayo prima di spostarmi a La Merced. Il clima da queste parti è totalmente diverso da Huancayo e la vegetazione cresce rigogliosa. Benvenuti nella giungla. Ho trascorso qui due giorni: il primo l’ho trascorso in mototaxi osservando alcune delle principali attrazioni della zona inclusa la Catarata La Encantada, mentre nel secondo mi sono spostato ad Oxapampa ed alla vicina Catarata El Tigre. Prima di ripartire alla volta di Huancayo sono andato in visita alla comunità nativa ashaninka Pampa Michi.

La Merced – Huancayo: 6h (Autobus) 
Huancayo – Huancavelica: 4.30h (treno)

La Merced
La Merced
M. HUANCAVELICA (1 giorno)
Una notte a Huancayo prima di prendere il treno per Huancavelica. Un mezzo più sicuro dell’autobus che permette di godere al meglio dello splendido paesaggio circostante. Huancavelica è una deliziosa cittadina ricca di chiese facilmente visitabile a piedi in una giornata.

Huancavelica – Huancayo: 3.30h (Autobus) 
Huancayo – Lima: 7h (Autobus)


Huancavelica
Huancavelica
N. LIMA (1 giorno)
Ancora una notte a Huancayo per trascorrere un po’ di tempo con i miei amici peruviani. Lima è l’ultima tappa di questo emozionante viaggio prima prima di fare ritorno a casa.

Ti potrebbe interessare:

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
    La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
    Tourou ed i copricapi di calebasse
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
    Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan

Altro, America, Perù

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. zaratravelling dice

    Ottobre 19, 2017 alle 1:54 pm

    Non ci sono davvero parole per descrivere questi luoghi spirituali così belli!

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Ottobre 21, 2017 alle 9:57 am

      Il nord del Perù a mio avviso è ancor più bello del sud! Meno turistico!

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel