• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Da Jomsom a Tatopani in autobus

Settembre 24, 2014 · Manuel Santoro · 2 commenti

Tatopani. The Old Kamala

Prima di partire per il trekking in Upper Mustang avevamo deciso di prendere un aereo dalla città di Jomsom per fare ritorno a Pokhara ma complice anche il rischioso volo dell’andata abbiamo cambiato i nostri piani optando per un autobus locale con l’intento di raggiungere le sorgenti termali di Tatopani. In questi giorni di Dashain trovare un mezzo pubblico spesso si rivela molto difficile ma la nostra guida non si è persa d’animo acquistando i biglietti la giornata precedente. Nonostante questo il minibus è stracolmo e noi siamo stipati in fondo come sardine in scatola. Non pensavo ad un viaggio confortevole ma nemmeno avrei immaginato un tragitto così disagevole. La strada è in pessime condizioni e ad ogni buca, o meglio voragine, siamo sballottatati a destra e sinistra. Il paesaggio arido e spoglio dell’area attorno a Jomsom lascia improvvisamente spazio al verde intenso delle montagne.

In autobus verso Tatopani
In autobus verso Tatopani
Deve aver smesso di piovere da poco perchè il percorso che stiamo seguendo è alquanto infangato ed il cielo, ad eccezione di piccoli squarci azzurri, è carico di nubi minacciose. Sostiamo qualche minuto in un bar per fare colazione nei pressi di una grande ansa del fiume Kali Gandaki. Alle spalle alcune cascate si gettano dalle verdeggianti alture circostanti mentre a bordo strada nascono spontanee piante di marijuana.
In autobus verso Tatopani
Kali Gandaki
Sosta nei pressi del fiume Kali Gandaki
Cascata nei pressi del fiume Kali Gandaki
Sosta nei pressi del fiume Kali Gandaki
Sosta nei pressi del fiume Kali Gandaki
Sosta nei pressi del fiume Kali Gandaki
Ripresa la marcia superiamo piccoli torrenti costeggiando pericolosamente il fiume sottostante. Poco prima di arrivare a Ghasa, l’ultimo villaggio thakali della valle, un minibus davanti a noi ha un problema meccanico fermandosi nel bel mezzo della carreggiata. In attesa che qualcuno ripari il danno scendiamo dal veicolo mentre dietro di noi si va formando una lunga coda, greggi di capre comprese.
Incontri lungo il percorso
Incontri lungo il percorso
In coda per un inconveniente meccanico
In coda per un inconveniente meccanico
Finalmente si riparte e in breve, dopo aver attraversato un profondo corso d’acqua raggiungiamo Ghasa, dove è necessario cambiare minibus. Fortuna vuole che siamo i primi a prendere posto. Pochi attimi ancora e si sarebbe formata una grandissima ressa di pellegrini dinanzi alla porta dell’autobus. Ragazzi e anziani, senza distinzione, cominciano a spingersi alla ricerca di un posto. In molti rimangono in piedi e affrontare così alcune ore su questa strada in pessimo stato, vi assicuro, non è molto piacevole, per non dire altro.

In autobus nei pressi di Ghasa
In autobus nei pressi di Ghasa
Ghasa
Ghasa
Se nella prima parte avevamo superato piccoli torrenti, addirittura stavolta superiamo una grande cascata sul ciglio di un precipizio. Spesso affrontiamo pericolose curve senza un minimo di protezione. Altri cascate, formatesi dalle intense piogge dei giorni scorsi, punteggiano le montagne e si gettano nel fiume.
In autobus verso Tatopani
In autobus verso Tatopani
In autobus verso Tatopani
In autobus verso Tatopani
Quando arriviamo a Tatopani in cielo splende un pallido sole ma le scintillanti vette dell’Annapurna sono offuscate dalle nubi. Alloggiamo presso l’hotel The Old Kamala, una bella struttura immersa nella vegetazione ideale per qualche giorno di relax. Nel villaggio si respira quasi un’atmosfera tropicale.
Tatopani
Tatopani
Tatopani
Con qualche ora di ritardo pranziamo e una volta terminato andiamo a visitare le tanto rinomate sorgenti termali. In una grande vasca gruppi di ragazzi si rilassano immersi nell’acqua bollente mentre noi chiacchieriamo sulle panchine del bar. Decidiamo di tornarci più tardi per provare anche noi le vasche. Quando arriviamo, al calar della sera, si è da poco scatenato un violento temporale. Trascorriamo oltre un’ora nel piacevole contrasto tra il caldo dell’acqua e il fresco dell’aria e della pioggia.

Tatopani, sorgenti termali
Tatopani, sorgenti termali

Ti potrebbe interessare:

  • Trekking alle Lame Rosse
    Trekking alle Lame Rosse
  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
    Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti

Altro, Asia, Nepal

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Unknown dice

    Dicembre 6, 2014 alle 11:40 am

    che esperienza !!!

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Dicembre 6, 2014 alle 4:03 pm

      Sono queste le esperienze che ti rimangono di un viaggio. E in questo senso il Nepal riesce sempre a sorprenderti…

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
📍 Khartoum 🇸🇩 Tra i dedali intricati del 📍 Khartoum 🇸🇩

Tra i dedali intricati del mercato di Omdurman (Sudan) 🍅
Con: @kanagaafricatours

Among the intricate mazes of the Omdurman market (Sudan) 🥬

Entre los intrincados laberintos del mercado de Omdurman (Sudan) 🍅

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #omdurman #khartoum #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Non tutti sanno che è il Sud 📍 Meroe 🇸🇩

Non tutti sanno che è il Sudan, e non l'Egitto, ad essere il paese che ospita il maggior numero di piramidi. Il Sudan è costellato da più di 200 piramidi riconosciute, mentre l'Egitto ne ha "solo" 138. Qui sono a Meroe, antica città della Nubia (Sudan) 🏜
Con: @kanagaafricatours

Not everyone knows that it is Sudan, and not Egypt, that is home to the largest number of pyramids. Sudan is dotted with more than 200 recognised pyramids, while Egypt has 'only' 138. Here I am in Meroe, an ancient city in Nubia (Sudan) 🏜

No todo el mundo sabe que es Sudán, y no Egipto, el país que alberga el mayor número de pirámides. Sudán cuenta con más de 200 pirámides reconocidas, mientras que Egipto "sólo" tiene 138. Aquí estoy en Meroe, una antigua ciudad de Nubia (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Se qualcuno mi chiedesse un p 📍 Meroe 🇸🇩

Se qualcuno mi chiedesse un parere sul luogo più bello da me visitato in Sudan non avrei dubbi nel rispondere Meroe. Le piramidi sono straordinarie, in ogni momento della giornata (Sudan) 🏜

If someone asked me for an opinion on the most beautiful place I have visited in Sudan, I would have no doubt in answering Meroe. The pyramids are extraordinary, at any time of day (Sudan) 🏜

Si alguien me pidiera una opinión sobre el lugar más hermoso que he visitado en Sudán, no dudaría en responder Meroe. Las pirámides son extraordinarias, a cualquier hora del día. (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Somewhere 🇸🇩 Una sosta in un'area di s 📍 Somewhere 🇸🇩

Una sosta in un'area di servizio nel bel mezzo del nulla. Le fermate più belle (Sudan) 🐑

A stop at a service area in the middle of nowhere. The most beautiful stops (Sudan) 🐑

Una parada en un área de servicio en medio de la nada. Las paradas más bonitas (Sudan) 🐑

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Visitare Barcellona con i bambini
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall’Italia
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel