• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Kanawa Island. Informazioni utili

Aprile 8, 2016 · Manuel Santoro · 8 commenti

Kanawa Island

Un paradiso alla portata di tutti. Non aspettatevi di certo il lusso arrivando sull’isola di Kanawa ma se siete amanti di spiagge quasi deserte e di mare cristallino ideale per fare snorkeling allora si che è il posto giusto per voi. Ho trascorso qui quattro giorni ma avrei voluto volentieri prolungare se non fosse che il nostro volo di ritorno era ormai prossimo. Staccare da tutto e da tutti e ritrovarsi in un posto così non capita molto spesso. L’isola dovrebbe essere una tappa d’obbligo per tutti coloro che si recano a Flores. Di seguito troverete tutte le info per organizzare qui la propria vacanza.

Come arrivare
Labuan Bajo è la città di riferimento per organizzare il proprio viaggio a Kanawa. Nel caso in cui non si avesse tempo a disposizione per soggiornare almeno una notte è possibile contrattare il passaggio in barca direttamente nel porto cittadino oppure partecipare ad una delle tante escursioni organizzate dalle agenzie locali. Altra soluzione è quella di pernottare nell’unica struttura ricettiva dell’isola, il Kanawa Island Resort. In questo caso il trasporto è gratuito ma solamente in orari prestabiliti.

Arrivando a Kanawa
Arrivando a Kanawa
Kanawa Island Resort
Non fatevi ingannare dal nome, il Kanawa Island Resort non è una soluzione di lusso. Tutto è molto spartano e devo dire che tutta questa semplicità l’ho apprezzata molto. Arrivare a Kanawa è un po’ come arrivare in paradiso. Un molo di legno su uno specchio d’acqua cristallina conduce al bancone ricevimento dove gli ospiti vengono smistati in uno dei 18 bungalows eco-friendly del complesso. Accanto sorgono una spaziosa area ristorante e un ufficio dedito all’organizzazione di escursioni e al noleggio del materiale per fare snorkeling. Si può mangiare anche in un’altra zona, sotto un romantico albero illuminato nelle ore notturne. Pernottare qui vuol dire avere un minimo spirito di adattamento. I bungalows sono infatti molto spartani e dotati solamente di un materasso a terra coperto da zanzariera e di un mobiletto dove poggiare i propri oggetti. Le finestre sono aperte e protette con grate mentre la privacy è assicurata da alcune tende. Il bagno è esterno ad ogni alloggio. C’è un basico water con un rubinetto che utilizza acqua di mare per pulire e una doccia con acqua calda limitata. L’elettricità è presente solamente in determinate ore della giornata. I costi a notte? 550.000 Rp la singola, 700.000 Rp la doppia, colazione inclusa, a cui bisogna aggiungere il 10%, pari alle tasse governative.

Kanawa Island Resort
Kanawa Island Resort
Kanawa Island Resort
Kanawa Island Resort
Kanawa Island Resort
Kanawa Island Resort

La spiaggia

Semplicemente un sogno divenuto realtà. Avevo fantasticato tanto su questo posto prima di partire. La spiaggia di sabbia bianca del Kanawa Island Resort si affaccia su una laguna turchese protetta da barriera corallina e caratterizzata da fondali bassi e a dir poco trasparenti. Il luogo è ideale per fare snorkeling, per una romantica passeggiata o semplicemente per un po’ relax. È presente anche una rete per giocare a beach volley.

Kanawa, spiaggia
Kanawa, spiaggia
Kanawa, spiaggia

Cibo

Il cibo offerto dalla struttura dipende dal tipo di gestione presente sull’isola che cambia solitamente di anno in anno. Durante la nostra presenza la gestione era spagnola e la cucina, soprattutto di pesce, si rifletteva in piatti tipicamente mediterranei o con influssi indonesiani. I prezzi sono più alti rispetto agli standard del Paese (circa sei/sette euro a piatto) ma le portate sono abbondanti e soddisfacenti. La colazione prevede invece uova sbattute, pane e frutta fresca mista.

Kanawa, colazione
Kanawa, colazione
Kanawa, insalata di polipo con patate
Kanawa, insalata di polipo con patate
Comunicazioni
Dimenticatevi tutto e tutti per qualche giorno e riappropriatevi di voi stessi. Sull’isola non c’è connessione wi-fi nè segnale per i cellulari.
Cosa fare
ESCURSIONI
Organizzare la propria escursione da Kanawa è molto semplice. Quasi ogni giorno partono tour giornalieri in grado di soddisfare ogni esigenza. I più richiesti sono quelli nel Parco Nazionale di Komodo, riconosciuto dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’umanità. Le opzioni sono diverse: raggiungendo l’isola di Komodo è inclusa una fermata a Pantai Merah, una delle sette spiagge rosa del pianeta; per arrivare sull’isola di Rinca sono invece previste soste per fare snorkeling al Manta Point, in compagnia delle mante, e Batu Bolong, uno scoglio che cela sotto di sè un’incredibile barriera corallina. Sia Komodo che Rinca ospitano i famosi draghi di Komodo, varani che abitano solamente in quest’angolo di mondo. Altra escursione possibile è quella pomeridiana all’isola di Kalong, abitata da migliaia di pipistrelli che ogni giorno, al calar del sole, lasciano l’atollo per ritornare qui il mattino seguente. I prezzi sono in generale un po’ alti ed è per questo preferibile formare un gruppo in modo da abbassare i costi. In sei persone abbiamo pagato circa 25 euro a testa.

Batu Bolong
Batu Bolong
Rinca, draghi di Komodo
Rinca, draghi di Komodo
Kalong
Kalong
SALIRE SULLA COLLINA PANORAMICA
Alta 91 metri, regala splendidi scorci sull’isola e sulla laguna sottostante. Salire è semplice, un sentiero parte proprio dietro l’area ristorante e consente di arrivare fin sulla sommità.

Kanawa
Kanawa
SNORKELING
La barriera corallina di fronte ai bungalows è ideale per fare snorkeling, a partire dai principianti. La visibilità è migliore soprattutto nelle prime ore del mattino quando le correnti sono meno forti. Tartarughe, razze e carangidi si possono vedere ogni giorni, più rari invece mante, delfini e perfino balene e dugonghi. L’acqua è talmente limpida che dal molo, anche senza maschera e boccaglio (sarebbe però davvero un peccato), è possibile avvistare pesci tropicali, stelle marine e perfino piccoli squali. Il Kanawa Island Resort offre la possibilità di noleggiare tutto ciò che serve per fare snorkeling.

Kanawa, snorkeling
Kanawa, snorkeling
Kanawa, snorkeling
Kanawa, snorkeling
OSSERVARE L’ALBA E IL TRAMONTO 
Alba e tramonto sono momenti da non perdere. Ogni giorno Kanawa regala ai suoi ospiti uno spettacolo della natura impossibile da dimenticare con il cielo che va a dipingersi di vivaci sfumature di diversi colori.

Kanawa, tramonto
Kanawa, tramonto
Kanawa, tramonto
…RILASSARSI
Ricaricare le energie e ripartire più forte di prima. Se le tempistiche me l’avessero permesso avrei trascorso qui almeno una settimana. Kanawa è il luogo ideale per rilassarsi e ritrovare sè stessi contemplando il paesaggio circostante.

Kanawa
Kanawa
Kanawa
Aspetti negativi
I bungalows presentano diverse aperture verso l’esterno ed è facile l’intrusione di animali, specialmente durante le ore notturne. Fino a quando sono i gechi ad entrare problemi non se ne pongono anche se a qualcuno potrebbe dare fastidio il verso emesso da quelli della specie tokay. Più problematico se a fare la propria comparsa sono ratti o più raramente serpenti. Per esperienza personale abbiamo avuto a che fare con un grande topo che correva sul tetto della nostra stanza mentre un vicino di bungalow, che ha alloggiato per diversi giorni sull’isola ci ha parlato di un lungo serpente che a visto aggirarsi a poca distanza. In ogni caso ci sono le zanzariere a proteggere da eventuali intrusioni.

Ti potrebbe interessare:

  • 3 escursioni da fare a Malta
    3 escursioni da fare a Malta
  • Visitare Barcellona con i bambini
    Visitare Barcellona con i bambini
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Amantaní, turismo esperienziale nel lago Titicaca
    Amantaní, turismo esperienziale nel lago Titicaca

Asia, Indonesia

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. I viaggi di Monique dice

    Aprile 17, 2016 alle 9:56 pm

    Wow questo si che è un posto selvaggio e sperduto; l'ho ammetto non lo conoscevo neanche.
    Non sono ancora volata ad Oriente, il mio cuore batte per gli States, ma è bello scoprire angolini così remoti! Monica I Viaggi di Monique

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Aprile 23, 2016 alle 6:53 am

      Ciao Monica, beh che dire…se hai la possibilità di andare da quelle parti vai! Kanawa è un piccolo paradiso. Io al contrario tuo non ho ancora mai sperimentato gli States ma mai dire mai 🙂

      Rispondi
  2. Faby à pois dice

    Giugno 8, 2016 alle 5:14 pm

    Woooooooow!! Oddio con gli animali avrei diversi problemi.. Ma wooooooooooow!

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Giugno 8, 2016 alle 8:17 pm

      In un posto così ti abitueresti anche agli animali 🙂

      Rispondi
  3. Flavio dice

    Settembre 19, 2016 alle 7:38 pm

    Un mio caro amico è stato a Rinca Island con la fidanzata e mi ha detto che è un paradiso terrestre..così come Kanawa.

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Settembre 20, 2016 alle 9:22 am

      Se ripenso a Flores mi sembra che tutto sia stato un sogno. Spero di ritornare presto in Indonesia.

      Rispondi
  4. Unknown dice

    Agosto 16, 2018 alle 8:00 am

    Ma come si fa ad arrivare al resort da Labuan Bajo io ho prenotato 2 notti su Expedia ma non ci sono informazioni a riguardo. Grazie in anticipo Erika

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Agosto 24, 2018 alle 10:36 am

      Ciao Erika, scusa il ritardo. Per raggiungere il resort dovrai organizzare il proprio transfer dall'ufficio del resort situato nel centro di Labuan Bajo. È facilmente riconoscibile. Saluti, Manuel

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
📍 Khartoum 🇸🇩 Tra i dedali intricati del 📍 Khartoum 🇸🇩

Tra i dedali intricati del mercato di Omdurman (Sudan) 🍅
Con: @kanagaafricatours

Among the intricate mazes of the Omdurman market (Sudan) 🥬

Entre los intrincados laberintos del mercado de Omdurman (Sudan) 🍅

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #omdurman #khartoum #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Non tutti sanno che è il Sud 📍 Meroe 🇸🇩

Non tutti sanno che è il Sudan, e non l'Egitto, ad essere il paese che ospita il maggior numero di piramidi. Il Sudan è costellato da più di 200 piramidi riconosciute, mentre l'Egitto ne ha "solo" 138. Qui sono a Meroe, antica città della Nubia (Sudan) 🏜
Con: @kanagaafricatours

Not everyone knows that it is Sudan, and not Egypt, that is home to the largest number of pyramids. Sudan is dotted with more than 200 recognised pyramids, while Egypt has 'only' 138. Here I am in Meroe, an ancient city in Nubia (Sudan) 🏜

No todo el mundo sabe que es Sudán, y no Egipto, el país que alberga el mayor número de pirámides. Sudán cuenta con más de 200 pirámides reconocidas, mientras que Egipto "sólo" tiene 138. Aquí estoy en Meroe, una antigua ciudad de Nubia (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Se qualcuno mi chiedesse un p 📍 Meroe 🇸🇩

Se qualcuno mi chiedesse un parere sul luogo più bello da me visitato in Sudan non avrei dubbi nel rispondere Meroe. Le piramidi sono straordinarie, in ogni momento della giornata (Sudan) 🏜

If someone asked me for an opinion on the most beautiful place I have visited in Sudan, I would have no doubt in answering Meroe. The pyramids are extraordinary, at any time of day (Sudan) 🏜

Si alguien me pidiera una opinión sobre el lugar más hermoso que he visitado en Sudán, no dudaría en responder Meroe. Las pirámides son extraordinarias, a cualquier hora del día. (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Somewhere 🇸🇩 Una sosta in un'area di s 📍 Somewhere 🇸🇩

Una sosta in un'area di servizio nel bel mezzo del nulla. Le fermate più belle (Sudan) 🐑

A stop at a service area in the middle of nowhere. The most beautiful stops (Sudan) 🐑

Una parada en un área de servicio en medio de la nada. Las paradas más bonitas (Sudan) 🐑

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Visitare Barcellona con i bambini
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall’Italia
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel