• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Viaggio in Galizia. Cosa vedere a Vigo?

Luglio 8, 2016 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Vigo, porto
Se qualcuno negli scorsi mesi mi avesse detto che sarei andato a Vigo non gli avrei dato retta. La città più grande di Galizia non era infatti tra le mie priorità, poi è arrivata l’occasione di accompagnare una persona a me vicina e non mi sono tirato indietro. Devo essere sincero, Vigo a prima vista non mi ha colpito ma ho avuto la possibilità di scoprirla a fondo ed ecco che i miei giudizi sono cambiati.
In questo post ritengo di consigliarvi un itinerario che vi porterà alla scoperta delle principali attrazioni da vedere.
Partite da O Castro, il più grande parco nel centro della città ed insieme a quello di Castrelos. O Castro si estende su un colle che offre splendide vedute sulla zona portuale e sull’estuario, il tutto a pochi passi dalle vie dello shopping e da aree amministrative e residenziali. Questo polmone verde rappresenta una valida alternativa alle spiagge durante le calde giornate estive. Passeggiate lungo i sentieri di questo polmone verde, rilassatevi nei giardini, osservate i resti della fortezza seicentesca che celano alcune sculture come come il monumento dedicato a Vigo Camilo Nogueira o l’omaggio al poeta medievale Martin Codax.

Vigo, O Castro
Vigo, O Castro
Vigo, O Castro
Vigo, vista da O Castro
Vigo, vista da O Castro
A questo punto avete sicuramente trovato le energie per continuare la vostra passeggiata nel cuore di Vigo. Scendete verso il centro storico, v’imbatterete in un altro belvedere dominato da tre grandi ancore recuperate in fondo al mare che ricordano la Battaglia di Rande del 1702. Sui vostri passi, prima di arrivare nella zona più antica della città, troverete la torre del Municipio e appena dopo ciò che rimane di un’altra fortificazione, San Sebastian, l’altro grande baluardo difensivo che un tempo caratterizzava il centro galiziano insieme al già citato O Castro.
Praza da Constitución, con il vecchio municipio è oggi sede della Casa da Cultura Galega, rappresentava l’anima della Vigo vecchia. Attorno, sotto i portici degli edifici ottocenteschi sono spesso all’opera artigiani locali con l’intento di vendere i propri prodotti. Una curiosità: il lampione al centro della piazza è la prima luce elettrica entrata in funzione in città. Da qui potrete proseguire verso Rua dos Cesteiros, dove sono presenti altre botteghe, e raggiungere Praza de Almeida con la dimora più antica, la Casa Torre de Ceta e Arinas, del XV secolo. La piazza è intitolata al tenente portoghese Almeida, che ha aiutò i vigueses a riconquistare la loro città dopo l’invasione francese del 1809. La figura del Cristo de la Victoria, che è comunemente legata alla vittoria sulle truppe francesi si trova nella Concattedrale di Santa Maria, proprio alla destra di Praza de Almeida.
Vigo, Praza da Constitución
Vigo, centro storico
Vigo, centro storico
La Vigo di oggi è cresciuta principalmente grazie al suo porto. Dal centro storico non impiegherete molto a raggiungere la zona portuale. Basta una camminata di pochi minuti. Qui troverete centri commerciali, la stazione marittima e un molo con vista sul porto turistico ideale per una rilassante passeggiata. Spingetevi sino ad arrivare ai curati parchi di Alameda e Praza de Compostela.
Vigo, zona portuale
Vigo, zona portuale
Vigo, zona portuale
Vigo, zona portuale
Vigo, zona portuale
Se avete ancora tempo a disposizione (immagino di si), prendete un autobus, potrete raggiungere il l’altro polmone verde di Vigo, il parco di Castrelos oppure dirigervi verso una delle tante spiagge ben collegate. La playa Samil ad esempio potrebbe essere una comoda opzione.
Castrelos è risalente al XIII secolo. A mio parere è più bello di O Castro. Con i suoi giardini in stile inglese e francese sembra di tornare al romanticismo di epoche passate. Non è un caso che molti abitanti scelgono proprio questo posto per sposarsi. Il parco ospita un museo, il Pazo Quiñones de León. C’è anche un’area estesa per praticare sport ed una con giochi per bambini.
Vigo, Castrelos
Vigo, Castrelos
Vigo, Castrelos
Playa Samil invece è la spiaggia più famosa di Vigo. Ideale per famiglie si estende per più di 1 km in lughezza. Il momento migliore della giornata? Al tramonto, quando il cielo regala uno spettacolo colorato con vista sulle Islas Cies.
Vigo, Playa Samil
Vigo, Playa Samil
Vigo, Playa Samil

Ti potrebbe interessare:

  • Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1
    Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1
  • Visitare Barcellona con i bambini
    Visitare Barcellona con i bambini
  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…
  • Mauritania. Dall'Erg Amatlich ad Atar
    Mauritania. Dall'Erg Amatlich ad Atar

Europa, Spagna

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
📍 Khartoum 🇸🇩 Tra i dedali intricati del 📍 Khartoum 🇸🇩

Tra i dedali intricati del mercato di Omdurman (Sudan) 🍅
Con: @kanagaafricatours

Among the intricate mazes of the Omdurman market (Sudan) 🥬

Entre los intrincados laberintos del mercado de Omdurman (Sudan) 🍅

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #omdurman #khartoum #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Non tutti sanno che è il Sud 📍 Meroe 🇸🇩

Non tutti sanno che è il Sudan, e non l'Egitto, ad essere il paese che ospita il maggior numero di piramidi. Il Sudan è costellato da più di 200 piramidi riconosciute, mentre l'Egitto ne ha "solo" 138. Qui sono a Meroe, antica città della Nubia (Sudan) 🏜
Con: @kanagaafricatours

Not everyone knows that it is Sudan, and not Egypt, that is home to the largest number of pyramids. Sudan is dotted with more than 200 recognised pyramids, while Egypt has 'only' 138. Here I am in Meroe, an ancient city in Nubia (Sudan) 🏜

No todo el mundo sabe que es Sudán, y no Egipto, el país que alberga el mayor número de pirámides. Sudán cuenta con más de 200 pirámides reconocidas, mientras que Egipto "sólo" tiene 138. Aquí estoy en Meroe, una antigua ciudad de Nubia (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Se qualcuno mi chiedesse un p 📍 Meroe 🇸🇩

Se qualcuno mi chiedesse un parere sul luogo più bello da me visitato in Sudan non avrei dubbi nel rispondere Meroe. Le piramidi sono straordinarie, in ogni momento della giornata (Sudan) 🏜

If someone asked me for an opinion on the most beautiful place I have visited in Sudan, I would have no doubt in answering Meroe. The pyramids are extraordinary, at any time of day (Sudan) 🏜

Si alguien me pidiera una opinión sobre el lugar más hermoso que he visitado en Sudán, no dudaría en responder Meroe. Las pirámides son extraordinarias, a cualquier hora del día. (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Somewhere 🇸🇩 Una sosta in un'area di s 📍 Somewhere 🇸🇩

Una sosta in un'area di servizio nel bel mezzo del nulla. Le fermate più belle (Sudan) 🐑

A stop at a service area in the middle of nowhere. The most beautiful stops (Sudan) 🐑

Una parada en un área de servicio en medio de la nada. Las paradas más bonitas (Sudan) 🐑

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Visitare Barcellona con i bambini
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall’Italia
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel