• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Viaggio in Ladakh. 10 monasteri buddhisti da vedere

Novembre 3, 2016 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Thiksey Gompa
Un antico regno buddhista cinto da aride e inaccessibili montagne. Il Ladakh è un susseguirsi di paesaggi sorprendenti: gompa arroccati su speroni rocciosi, vette imponenti, villaggi nascosti ad alta quota. Qui la cultura buddhista trova uno dei suoi massimi esempi: la regione è punteggiata da antichi monasteri, stupa imbiancati a calce e bandiere di preghiera colorate che sventolano al vento. Impossibile venire qui e non visitare uno dei numerosissimi gompa. Ma quali scegliere? Durante il mio ultimo viaggio ho visitato dieci monasteri che vi mostrerò in questo post.
Shey Gompa (15 km ca. da Leh)
Shey un tempo era la vecchia capitale del Ladakh Superiore. Quando il Dogra di Jammu invase Ladakh nel 1842, la famiglia reale dei Namgyal abbandonarono il Palazzo Reale e fuggirono a Stok, sul lato opposto del fiume Indo, dove stabilirono la nuova residenza permanente. A Shey incontrerete il Naropa Royal Palace, un palazzo di tre piani pressoché vuoto che custodisce la statua del Buddha Sakyamuni alta 12 metri. Le pareti accanto al Buddha mostrano affreschi dei 16 Arhat (santi che hanno raggiunto il Nirvana), mentre quella retrostante le immagini dei due discepoli principali del Buddha, Sariputra e Maudgalyayana.
Shey Gompa
Shey Gompa
Shey Gompa
Thiksey Gompa (19 km ca. da Leh)
Il Thiksey Gompa è uno dei monasteri più grandi del Ladakh, un villaggio monastico che si sviluppa su 12 livelli comprendente anche una scuola, un albergo, un ristorante ed alcuni negozi. Ricorda vagamente il Potala Palace di Lhasa. La principale attrazione è il tempio di Maitreya che custodisce una statua del Buddha del futuro alta 14 metri. Suggestivo il gonkhang che possiede una piccola biblioteca sul tetto. Vi è anche un museo che vede esposti, tra i vari oggetti, un’interessante collezione di manufatti tantrici. Il momento migliore per visitare il monastero è la mattina quando oltre 50 monaci partecipano alla suggestiva preghiera giornaliera anticipata dal suono delle trombe a partire dalle sei. I turisti sono i benvenuti e spesso sono così tanti da superare il numero dei monaci stessi.

Thiksey Gompa
Thiksey Gompa
Thiksey Gompa
Basgo Gompa (42 km ca. da Leh)
Il Basgo Gompa si trova nella parte alta del villaggio di Basgo in suggestiva posizione tra pinnacoli di terra erosi dal tempo. Tre sono i santuari del monastero dedicati alla figura del Maitreya (Buddha del futuro) che custodiscono antichi affreschi, manoscritti e le statue dello stesso Maitreya. Nelle vicinanze del gompa si ergono le rovine della cittadella e i resti di un palazzo realizzato in mattoni crudi nell’epoca in cui Basgo era una delle capitali del Ladakh inferiore.
Basgo Gompa
Basgo Gompa
Basgo Gompa
Hemis Gompa (45 km ca. da Leh)
L’Hemis Gompa è il più grande e ricco monastero del Ladakh. Documenti attestano la sua fondazione nel XI secolo, tuttavia la sua ricostruzione è avvenuta nel 1630 durante la dinastia Namgyal. La struttura si sviluppa su due sezioni principali: il tempio principale si trova sul lato sinistro, la sala delle assemblee su quello destro. All’interno del gompa sono custoditi numerosi oggetti preziosi come la statua in rame del Gautama Buddha oltre a stupa in oro e argento. Un importante festival si tiene qui ogni anno tra i mesi di giugno e luglio (la data esatta dipende dal calendario tibetano) per commemorare l’anniversario della nascita di Guru Padmasambhava.

Hemis Gompa
Hemis Gompa
Hemis Gompa
Likir Gompa (52 km ca. da Leh)
Il gompa di Likir è un complesso risalente in gran parte al XIV secolo. Elemento distintivo è la grande statua dorata di Maitreya, terminata nel 1999 ed alta ben 23 metri. Il monastero presenta due sale di preghiera principali, la più antica delle quali, situata alla destra del cortile centrale, è caratterizzata da sei file di posti riservate ai lama e un trono per il lama capo onorario di Likir. Vi è anche un interessante museo che custodisce interessanti thangka (dipinti buddhista su cotone o seta), oggetti cerimoniali e un kangling, un flauto ricavato da un femore umano.
Likir Gompa
Likir Gompa
Likir Gompa
Alchi Gompa (60 km ca. da Leh)
Il Choskhor Temple di Alchi, una delle massime espressioni di arte indo-tibetana del Ladakh, venne fondato nel XI secolo da Lotsava Ringchen Zangpo. Il complesso si compone di quattro santuari: il Sumrtsek Temple è il primo edificio incontrato, una struttura di tre piani con un porticato intagliato in legno e pregevoli dipinti di piccoli Buddha, il Vairochana Temple custodisce mandala mentre nel Lotsa Temple è rappresentata l’immagine del fondatore. Infine il Manjushri Temple vede una una statua di Manjushri, il Buddha della Saggezza. Nel complesso è vietato scattare fotografie degli interni.

Alchi Gompa
Alchi Gompa
Alchi Gompa
Rizong Gompa (61 km ca. da Leh)
Per raggiungere il Rizong Gompa è necessario imboccare nel villaggio di Uletokpo una strada sterrata che per 6 km s’inerpica in una gola arida solcata da un torrente. Il monastero è stato fondato nel XIX secolo ed è conosciuto con il nome di “paradiso della meditazione” anche per le strette regole alle quali i monaci devono sottostare. Il complesso si sviluppa principalmente attorno a tre sale affrescate: quella riservata alle assemblee custodisce la statua di Sakymuni Buddha. Una statua del Buddha è presente anche nella seconda stanza mentre la terza ospita uno stupa. In una sala vi è anche una sacra reliquia del fondatore del monastero conosciuta con il nome locale di Sku-Gdung circondata da numerosi affreschi di Dharma-raja e altre divinità. Un paio di chilometri più in basso, in corrispondenza della zona più verdeggiante, sorge l’ala femminile del monastero chiamato “Jelichun Nunnery”.
Rizong Gompa
Rizong Gompa
Rizong Gompa
Lamayuru Gompa (108 km ca. da Leh)
Il Lamayuru Gompa si erge sulla sommità del villaggio ed ospita una comunità di circa 150 monaci. La struttura originale era composta da cinque edifici dei quali oggi ne rimane solamente uno. La sala di riunione principale si trova sul lato destro del cortile è il suo porticato offre ai visitatori una raffigurazione colorata dei Guardiani dei quattro punti cardinali. L’affresco sulla sinistra rappresenta invece lo stile di vita corretto per un lama. Da segnalare inoltre diverse statue di Buddha che impreziosiscono gli spazi interni ed esterni oltre a una piccola grotta dove si suppone che il mistico buddhista indiano Naropa abbia meditato.
Lamayuru Gompa
Lamayuru Gompa
Lamayuru Gompa
Sumur Gompa (115 km ca. da Leh)
Il complesso religioso più importante di Sumur è il monastero di Samstanling. Il gompa, abitato da circa 100 monaci, è relativamente recente ed è stato fondato nel 1841 da Lama Tsultim Nima. L’ingresso è fiancheggiato da bandiere religiose e le sale interne sono rivestite con affreschi raffiguranti Buddha e i suoi insegnamenti, Dharamchakra, i quattro Re celesti e altri aspetti del buddismo. Una grande immagine di Sakyamuni domina invece la sala principale accanto alle statue di Maitreya e Mahakala.
Sumur Gompa
Sumur Gompa
Sumur Gompa
Diskit Gompa (117 km ca. da Leh)
Il Diskit Gompa si contraddistingue per una serie di edifici tibetani squadrati sulle pendici di uno sperone roccioso. La statua bianca di una divinità con sei braccia situata nell’angolo posteriore destro del gonkhang (tempio delle divinità guardiane) che stringe un avambraccio e un teschio umano è legata ad una particolare leggenda. La tradizione vuole farli risalire a un guerriero mongolo morto nel XIV secolo in circostanze sconosciute durante la guerra tra gli stessi mongoli e il regno di Nubra. Nelle vicinanze sorge una grandissima statua di Chamba (Maytreya-Buddha), alta 32 metri, e visitabile con lo stesso biglietto per accedere al monastero di Diskit. La statua fu inaugurata dal Dalai Lama in persona nell’anno 2010.
Diskit Gompa
Diskit Gompa
Diskit Gompa
Per maggiori informazioni:
www.viaggigiovani.it/tour-piccoli-gruppi/india-ladakh

Ti potrebbe interessare:

  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
    Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel…
  • Pouss, dove le etnie convivono pacificamente
    Pouss, dove le etnie convivono pacificamente
  • Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
    Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
  • Il villaggio Podoko di Oudjila e la sua Chefferie
    Il villaggio Podoko di Oudjila e la sua Chefferie

Asia, India

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fino al 2010 l'Attabad Lake non esisteva. 🇮🇹 Fino al 2010 l'Attabad Lake non esisteva. Una frana investì il villaggio di Attabad uccidendo 20 persone e provocando lo sbarramento del fiume Hunza. Nacque così questo lago, ora attrazione di riferimento a livello turistico della zona (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚤

Until 2010, Attabad Lake did not exist. A landslide hit the village of Attabad, killing 20 people and damming the Hunza River. Thus was born this lake, now a tourist attraction in the area (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚣‍♂️

Hasta 2010, el lago Attabad no existía. Un corrimiento de tierras azotó la aldea de Attabad, matando a 20 personas y represando el río Hunza. Así nació este lago, hoy atracción turística de la zona (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚤

________________________________
#attabad #attabadlake #islamabad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Arrivati in Pakistan da neanche 24h, l’ 🇮🇹 Arrivati in Pakistan da neanche 24h, l’impatto con il Paese è stato forte, con la cancellazione di un volo interno e il cambio di programma. Abbiamo ripiegato su Rawalpindi. Qui la parte vecchia è a dir poco caotica, con i suoi odori impattanti, il traffico, gli sguardi curiosi ed il fascino senza tempo dei suoi edifici decadenti (Punjab - Pakistan) 🛺 

We arrived in Pakistan not even 24 hours ago, the impact on the country was strong, with the cancellation of an internal flight and a change of plan. We fell back on Rawalpindi. Here the old part is chaotic to say the least, with its impactful smells, traffic, curious glances and the timeless charm of its decaying buildings (Punjab - Pakistan) 🛺

Llegamos a Pakistán no hace ni 24 horas, el impacto en el país fue fuerte, con la cancelación de un vuelo interno y un cambio de planes. Recurrimos a Rawalpindi. Aquí el casco antiguo es caótico a más no poder, con sus impactantes olores, el tráfico, las miradas curiosas y el encanto intemporal de sus edificios decadentes (Punjab - Pakistan) 🛺

________________________________
#rawalpindi #rawalpindicity #islamabad #punjabpakistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Devo ammetterlo, nonostante i tanti bagna 🇮🇹 Devo ammetterlo, nonostante i tanti bagnanti, si stava proprio bene nell'acqua cristallina di Punta Prosciutto (Puglia - Italia) 🏖

I must admit, despite the many bathers, it was really nice in the crystal-clear water of Punta Prosciutto (Puglia - Italy) 🌊

Debo admitir que, a pesar de los numerosos bañistas, se estaba muy bien en las aguas cristalinas de Punta Prosciutto (Puglia - Italia) 🏖
________________________________
#italia #italy #puntaprosciutto #portocesareo #puglia #igerspuglia #igerslecce #viaggiare #volgolecce #volgopuglia #visitpuglia #pugliagram #puglialovers #pugliamia #pugliaview #visitpuglia #pugliafuorirotta #pugliadavedere #puglia_cartoline #viaggiareinitalia #italiadascoprire
🇮🇹 Di Locorotondo conservo innumerevoli rico 🇮🇹 Di Locorotondo conservo innumerevoli ricordi: la mia bisnonna, i viaggi d'infanzia con i miei genitori e i miei nonni. Ma anche i parenti lontani a cui si faceva visita una volta all'anno. Locorotondo è cambiata tanto nel tempo. Trenta anni fa (trenta, fa un certo effetto) era un tranquillo paesotto, ora è terra di turisti, di festival, di ristoranti che aprono costantemente. Rimane però il suo fascino, quello non passa mai (Puglia - Italia) 🏠

I have countless memories of Locorotondo: my great-grandmother, childhood trips with my parents and grandparents. But also the distant relatives who came back to visit once a year. Locorotondo has changed so much over time. Thirty years ago (thirty, woww) it was a quiet little village, now it is a land of tourists, of festivals, of restaurants that open constantly. However, its charm remains, that never goes away (Puglia - Italy) 🏠

Tengo muchos recuerdos de Locorotondo: mi bisabuela, los viajes de la infancia con mis padres y abuelos. También los parientes lejanos. Locorotondo ha cambiado mucho con el tiempo. Hace treinta años (treinta, woww) era un pueblecito tranquilo, ahora es tierra de turistas, de fiestas, de restaurantes que abren constantemente. Sin embargo, queda su encanto, que nunca desaparece (Puglia - Italia) 🏠
________________________________
#italia #italy #locorotondo #locorotondo_travel #puglia #igerspuglia #igersbari #viaggiare #volgobari #volgopuglia #visitpuglia #pugliagram #puglialovers #pugliamia #pugliaview #visitpuglia #pugliafuorirotta #pugliadavedere #puglia_cartoline #viaggiareinitalia #italiadascoprire
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel