• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Itinerari di viaggio fai da te. L'Iran centrale in nove giorni

Febbraio 27, 2017 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Meybod

Fin da piccolo l’Iran ha attirato i miei pensieri ma vuoi per per un motivo, vuoi per un altro non era mai arrivata la giusta occasione di partire. Fino all’anno scorso, quando mi sono convinto e nel giro di una settimana ho organizzato in tutti i dettagli un viaggio in questo Paese che si è rivelato stupendo. Devo essere sincero, forse ciò che mi condizionava era l’idea (sbagliata) di un Paese che agli occhi degli occidentali appare spesso diverso da quello che è veramente. Nella mia esperienza ho trovato persone ospitali come pochi e città e paesaggi a dir poco splendidi.

In questo post v’illustrerò l’itinerario da me seguito durante la mia permanenza in terra persiana. Probabilmente nove giorni non sono tanti ma seguendo questo percorso che ho strutturato in maniera indipendente riuscirete a visitare due delle città più belle d’Iran (Shiraz e Yazd) oltre a raggiungere alcune località fuori dai principali circuiti turistici. 
GIORNO 1 | Partenza per l’Iran
Per raggiungere l’Iran ho approfittato di un’ottima offerta Alitalia con un volo in partenza in tarda serata da Roma Fiumicino a Teheran Imam Khomeini. Il passo successivo, dopo aver sbrigato le formalità per ottenere il visto turistico direttamente all’arrivo, è stato quello di spostarmi in taxi all’altro aeroporto della capitale iraniana, il Mehrabad, riservato ai voli domestici, in quanto ho deciso di raggiungere la città di Shiraz con la compagnia Iran Air e da lì cominciare il mio viaggio nella parte centrale dell’Iran.

Shiraz
Shiraz
GIORNO 2 | Shiraz
A Shiraz sono arrivato alle prime ore dell’alba dove ho trovato posto al Niayesh Boutique Hotel. Se il resto della mattinata l’ho trascorsa recuperando il sonno della notte, ho sfruttato invece il pomeriggio per iniziare a conoscere la città, celebrata come culla della cultura persiana. Le tappe di giornata sono state le seguenti: Bagh-e Eram, giardino dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO che si estende attorno al Kakh-e Eram, un palazzo di epoca qagiara chiuso al pubblico; Aramgah-e Sa’di, tomba del poeta Sa’di situata all’interno di un colonnato di pietra costruito durante l’epoca dei Phalavi; Qur’an Gate, un tempo una delle principali porte di accesso alla città ed oggi luogo di ritrovo con una grande piazza e verde pubblico.

Shiraz, Qur'an Gate
Shiraz, Qur’an Gate

GIORNO 3 | Shiraz

Intera giornata dedicata a Shiraz. Mi sono recato alle prime luci del mattino a quella che è la moschea più bella e più fotografata dell’Iran centrale, la Masjed-e Nasir-al-Molk, per ammirare i giochi di colore offerti dalla luce all’interno della sala di preghiera. Il complesso del Naranjestan è stata la tappa successiva che ha preceduto la mia visita alla Masjed-e Vakil, altra moschea che sfortunatamente ho incontrato in ristrutturazione. Nelle vicinanze sono situati l’Hammam-e Vakil, risalente al periodo zand e il Bazar-e Vakil, cuore del commercio della città. Proprio alla chiusura ho visitato l’Arg-e Karim Khan, imponente fortezza che domina il centro cittadino.

Shiraz, Masjed-e Nasir-al-Molk
Shiraz, Masjed-e Nasir-al-Molk

GIORNO 4 | Persepoli e Naqsh-e Rostam; Shiraz

Anche per una persona come me poco avvezza a siti archeologici Persepoli è un “must”. Altro sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Persepoli mostra le rovine che solamente in minima parte lasciano immaginare lo splendore e la grandezza che il regno degli Achemenidi erano riusciti a costruire sino alla sua caduta per mano di Alessandro Magno, re di Macedonia. Ho abbinato la visita di questo sito con le vicine tombe rupestri di Naqsh-e Rostam, distanti solo sei chilometri. Tornando a Shiraz ho avuto il tempo per visitare l’Aramgah-e Shah-e Cheragh, grandioso mausoleo che ospita le spoglie di uno dei 17 fratelli dell’imam Reza, Sayyed Mir Ahmad.

Persepoli
Persepoli

GIORNO 5 | Ghalat

Il villaggio di Ghalat è fuori dai circuiti turistici internazionali. Potrebbe essere un’idea interessante per tutti coloro che decidano di rimanere più giorni a Shiraz. Distante solo 30 km, ho trovato un paesino arroccato con giardini, mulini e abitazioni in pietra, alcune delle quali diroccate, oltre ai resti di un castello sulla sommità di un colle. A piedi ho raggiunto anche una cascata, fuori dal centro abitato e situata in una zona boscosa frequentata dagli stessi abitanti di Shiraz per organizzare quei pic-nic che tanto piacciono in generale agli iraniani.

Ghalat
Ghalat

GIORNO 6 | Da Shiraz a Yazd

Ho salutato Shiraz per raggiungere in autobus in circa 6/7 ore la città di Yazd con la compagnia Hamsafar. Il viaggio si è contraddistinto per un continuo susseguirsi di paesaggi uno più bello dell’altro. Dapprima i Monti Zagros, poi aride pianure con picchi rocciosi che sembrano essere usciti direttamente da un quadro di Dalì. Imponenti montagne, coltivazioni verdeggianti e paesini dalle abitazioni color ocra precedono l’arrivo alla città di Yazd. Qui ho trovato posto presso il Vali Traditional Hotel, una struttura tradizionale a pochi passi dal centro.

Monti Zagros
Monti Zagros

GIORNO 7 | Yazd

Yazd è facilmente visitabile a piedi ad eccezione di alcuni siti interessanti fuori dal centro. Ho seguito così un itinerario che mi ha portato a scoprire nell’arco di una giornata tutti i monumenti più importanti della città vecchia: il complesso di Amir Chaqkmaq, un Hosseinieh che rappresenta un po’ il fulcro della città; il bazar; la Masjed-e Jameh (Moschea del Jameh), con i suoi due minareti alti 48 metri; un ab anbar, cisterna per l’acqua circondata da quattro badgir; la Prigione di Alessandro e la vicina Tomba dei 12 imam; la Khan-e Lari, un’abitazione qagiara tra le più sontuose della zona vecchia. In taxi ho raggiunto invece duo luoghi simbolo per la comunità zoroastriana: l’Ateshkadeh, il Tempio del Fuoco al cui interno brucia, si dice ininterrottamente dal 470 d. C., il Fuoco Sacro Perpetuo; il Dakhmeh-ye Zartoshtiyun, le Torri del Silenzio situate alla periferia della città.

Yazd, complesso di Amir Chaqkmaq
Yazd, complesso di Amir Chaqkmaq

GIORNO 8 | Chak Chak, Meybod e Kharanaq

È l’unica giornata nella quale mi sono affidato ad un agenzia locale per visitare alcuni siti nei dintorni di Yazd che mi interessavano. Chak Chak è un isolato Ateshkadeh sul costone roccioso di un’altura nel cuore del deserto frequentato dai seguaci del zoroastrianesimo per via del Tempio del Fuoco di Pir-e Sabz. Meybod è una città con una lunga serie di siti storici tra i quali la Kaboutar Khaneh Tower, una torre colombaia che ospitava oltre 4000 nidi per accumulare uova e sterco, e il Castello di Narin, probabilmente la più antica costruzione realizzata in mattoni di fango esistente in Iran. Kharanaq è un villaggio fantasma in terra con un minareto oscillante un tempo di tre livelli e un caravanserraglio alle porte d’accesso del paese antico.

Kharanaq
Kharanaq

GIORNO 9 | Da Yazd a Teheran e ritorno in Italia

In autobus ho coperto i chilometri che separano Yazd dalla capitale Teheran. Sono partito la mattina per raggiungere in tempo l’aeroporto internazionale di Teheran Mehrabad per il volo diretto a Roma Fiumicino e fare ritorno in Italia.

Yazd
Yazd

Ti potrebbe interessare:

  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Mappa e bandiera del Kirghizistan
    Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa

Asia, Iran

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel