• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Bled ed il suo lago. 6 esperienze da non perdere

Ottobre 27, 2017 · Manuel Santoro · 2 commenti

Bled, Ojstrica

Se dovessi fare una lista dei luoghi da vedere in Slovenia non esiterei ad inserire Bled ed il suo lago. Sono partito senza troppe aspettative e quello che ho trovato è stata una bella località di villeggiatura alpina nella quale trascorrere alcuni giorni di puro relax. Probabilmente non tutti sanno che Bled è una rinomata località termale conosciuta e frequentata fin dall’Ottocento. Attualmente sono numerose le strutture alberghiere dotate di SPA, centri benessere all’avanguardia, centri massaggi e piscine termali. Data la sua posizione poi, Bled e i suoi dintorni si prestano benissimo a passeggiate a piedi ed in mountain bike. Chiaramente a Bled è il lago a rubare la scena con i pendii boscosi dei rilievi della Jelovica e del Pokljuka e dalle cime delle Alpi Giulie che si affacciano sullo specchio d’acqua. Attorno al lago si snoda un percorso pianeggiante di circa sei km ideale da scoprire lentamente con una piacevole camminata. In estate poi, c’è chi ne approfitta per un bagno rinfrescante, chi semplicemente per prendere il sole in una delle diverse spiaggette. In inverno, le basse temperature gelano lo specchio d’acqua.

Viaggiando cerco spesso di trovare aspetti negativi della località. Di Bled citerei le stesse strutture alberghiere. Se da una parte offrono servizi eccellenti, in alcuni casi stonano con l’ambiente circostante in quanto architettonicamente parlando sono strutture troppi imponenti.
Detto questo, Bled è una destinazione che ritengo consigliare a chiunque. Non è un caso se sono tornato qui a distanza di poche settimane.

Lago di Bled
Lago di Bled
Lago di Bled
Lago di Bled
Cosa vedere a Bled e quali sono le esperienze da non perdere? Ne ho elencate alcune e tra queste ho voluto approfondire il luogo che più mi ha colpito durante la mia permanenza in terra slovena.
1. L’isola nel lago di Bled (Blejski Otok)
Nel cuore del lago di Bled vi è un isolotto il cui simbolo è la chiesa di Santa Maria Assunta, risalente al XVII secolo, raggiungibile attraverso ben 99 scalini. Alcune coppie scelgono questo magico posto per il proprio matrimonio e la tradizione vuole che lo sposo porti in braccio la sposa per tutti gli scalini. Nella chiesetta sono conservati frammenti di affreschi con scene della vita di Maria.

Isola nel lago di Bled
Isola nel lago di Bled
2. Il castello di Bled
Uno degli edifici più rappresentativi della zona è sicuramente il castello. Osservatelo al calar della notte quando, illuminato, si specchia sulle placide acque del lago. Il castello, oggi adibito a spazio espositivo, mostra una doppia struttura, una centrale fortificata un tempo destinata al soggiorno dei signori feudali, ed un’altra esterna con mura di cinta e un edificio per la servitù.

Castello di Bled
Castello di Bled
Castello di Bled
Castello di Bled
3. Le imbarcazioni tradizionali “Pletne”
Con fondo piatto e prua appuntita la “Pletna” è l’imbarcazione tradizionale di Bled. Potrete salire su una Pletna per raggiungere comodamente l’isolotto con la chiesa di Santa Maria Assunta. Le origini di questa imbarcazione risalgono addirittura al 1590.

Lago di Bled, Pletna
Lago di Bled, Pletna

4. Le sfogliatelle alla crema tipiche di Bled
Una prelibatezza gastronomica simbolo dell’arte culinaria di Bled. Questo dolce, la pasta crema, si è ormai diffuso anche fuori Bled ma la ricetta è originaria della pasticceria dell’albergo Park. Quali sono i segreti di questo dolce? Pasta sfoglia impastata esclusivamente con burro e crema pasticcera alla vaniglia che deve mantenere sempre la giusta densità, panna montata proporzionata alla crema di vaniglia.

Bled, Pasta Crema
Bled, Pasta Crema
5. Il punto panoramico di Ojstrica sul lago di Bled
Una panchina con vista sul lago di Bled. Detto così sarebbe riduttivo. Ojstrica è probabilmente il punto più bello e spettacolare per osservare il lago dall’alto. Raggiungerlo non è poi così difficile: basta una passeggiata in salita di circa mezz’ora lungo un sentiero in gran parte sterrato che comincia nei pressi di Velika Zaka. Solamente gli ultimi metri sono leggermente più difficili ma nulla di così complicato. Dopo aver attraversato il bosco su una comoda sterrata che sconsiglio percorrere in condizioni di bagnato per il fango, il percorso si inerpica per poche decine di metri attorno a una roccia che corrisponde anche al punto di arrivo di Ojstrica. La sudata è inclusa ma ne vale davvero la pena. La vista è incredibile ed abbraccia tutto il lago con l’isolotto, Bled e le montagne boscose circostanti.

Punto panoramico di Ojstrica
Punto panoramico di Ojstrica
6. Gola del Vintgar 

Nei dintorni di Bled è possibile organizzare facilmente escursioni immerse nella natura. Una destinazione popolare e molto frequentata è la Gola del Vintgar, lunga 1,6 km, a 4 km dalla città. Un sentiero attrezzato si snoda per tutta la sua lunghezza tra ponti e gallerie di Zumer, per concludersi con una cascata alta 13 metri denominata Sum. 

Ti potrebbe interessare:

  • oasi-della-mauritania-terjit
    3 oasi della Mauritania da non perdere
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
    Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Reserva Paisajística Nor Yauyos Cochas. Da Miraflores al villaggio abbandonato di Huaquis
    Reserva Paisajística Nor Yauyos Cochas. Da Miraflores al…
  • sentiero-A1
    Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1

Europa, Slovenia

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Unknown dice

    Ottobre 3, 2017 alle 2:00 pm

    Mi ispira un sacco un giro in Slovenia!

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Ottobre 3, 2017 alle 2:12 pm

      Ho sempre sottovalutato la Slovenia. Invece è un Paese bellissimo! Soprattutto per gli amanti della natura! 🙂

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel