Fiancheggiamo anche una piccola laguna circondata da un fitto canneto. Il cielo è parzialmente nuvoloso e poche persone hanno scelto di trascorrere la giornata al mare.
![]() |
Riserva Naturale di Torre Guaceto |
Raggiungiamo finalmente la torre aragonese, simbolo della Riserva Naturale. Notizie attestano la sua esistenza già al tempo degli Orsini, Conti di Lecce nel 1440. A base troncopiramidale è composta da due vani non comunicanti tra loro. In posizione davvero suggestiva, funzionava da struttura difensiva costiera.
![]() |
Riserva Naturale di Torre Guaceto, torre aragonese |
Decidiamo di tornare e alle 20 circa siamo a Locorotondo. Dopo una bella doccia rigenerante optiamo di cenare con un fumante pollo arrosto. E' l'ultima sera in terra pugliese.
Posta un commento