• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Da Chiclayo a Pimentel

Settembre 9, 2013 · Manuel Santoro · 2 commenti

Pimentel, molo. Caballitos
Il quartiere dove è situato il nostro hotel cambia volto e la tranquillità della domenica è solo un ricordo. I negozi sono aperti e le persone, alla ricerca di un affare, affollano la strada. Usciamo verso le 10 per fare colazione nello stesso locale scelto il giorno prima per la cena, l’El Boom. Nelle vicinanze, la Plaza de Armas, conosciuta con il nome di Parque Principal, è un posto ideale per scattare qualche foto e rilassarsi sulle panchine in compagnia della gente del posto.
Chiclayo, Catedral
Chiclayo, Catedral
Chiclayo, Avenida Balta
Chiclayo, Avenida Balta
Chiclayo, Parque Principal
Entriamo nella cattedrale, risalente alla fine del XIX secolo. Nonostante non sia orario di messa sono molti i fedeli a pregare, a testimonianza di quanto sia sentita le religione in Perù. Accanto all’edificio religioso sorge l’elegante Municipalidad.
Chiclayo, Catedral, interno
Chiclayo, Catedral, interno
Chiclayo, Municipalidad
Torniamo in hotel per preparare gli zaini in vista del check out delle 13. In attesa di prendere l’autobus notturno per Chachapoyas abbiamo deciso di trascorrere il pomeriggio nella vicina località balneare di Pimentel. Raggiungiamo il punto di partenza dei taxi colectivos, all’angolo tra San José e Lora y Lora. Attendiamo pochi minuti, il taxi si riempe e possiamo partire. Pimentel in questo periodo dell’anno è quasi deserta. Le case dei villeggianti sono vuote e ad eccezione di qualche coppietta alla ricerca di qualche momento romantico non c’è nessuno. Percorriamo lentamente il lungomare ammirando la sottostante spiaggia sabbiosa e ed alcuni decadenti edifici coloniali al nostro fianco. Prima di salire sul lunghissimo molo fatiscente che si estende per centinaia di metri in acqua andiamo alla ricerca di un ristorante dove poter pranzare.
Pimentel, lungomare
Pimentel, lungomare
Pimentel, lungomare
Pimentel, lungomare
Pimentel, lungomare
Pimentel, molo
Pimentel, molo
Pimentel, molo
La scelta è obbligata, il Restaurant Tienda del Pato è l’unica struttura aperta. Non ci facciamo scappare l’idea di poter mangiare pesce con vista sull’Oceano Pacifico ed ordiniamo un tortino di polpo con patate all’olio d’oliva ed un arroz con pescado (riso con pesce misto). Il polpo, dal gusto delicato, è davvero ottimo mentre l’arroz, per i miei gusti, è troppo speziato.
Pimentel, pranzo al restaurant Tienda del Pato
Pimentel, pranzo al restaurant Tienda del Pato
Dopo aver pagato il biglietto d’ingresso, 2 soles, ci incamminiamo lungo il molo, le cui assi di legno scricchiolano in maniera inquietante sotto i nostri piedi. Dall’oceano soffia una forte brezza fredda e per questo lungo il cammino sono poste delle panchine riparate dal per chi volesse rilassarsi. Nel molo sono esposti alcuni caballitos, tradizionali barche utilizzate ancora adesso dalla popolazione realizzate a mano con canne di totora.
Pimentel, molo
Pimentel, molo
Pimentel, molo
Pimentel, molo
Pimentel, vista dal molo
Pimentel, vista dal molo
Comincia a scendere la nebbia, ragion per cui decidiamo di fare ritorno a Chiclayo. Un altro taxi colectivo è pronto a partire e noi cogliamo al volo l’occasione. Trascorriamo un po’ di tempo nella Plaza de Armas mentre i lustrascarpe cercano clienti e la gente conversa sulle panchine. Torniamo nuovamente a El Boom per cenare ed anche oggi ho sbagliato cosa ordinare. Mi aspettavo un semplice hamburger con carne e uovo ma la salsa dolciastra all’interno è davvero pessima, rovinando tutto il sapore. Dopo una lunga chiacchierata con i receptionist dell’hotel raggiungiamo in taxi il terminal dell’impresa di trasporti Tepsa. Alle 20,30 si parte verso Chachapoyas, capitale della regione Amazonas.

Ti potrebbe interessare:

  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa
  • Juli, la piccola Roma del Perù
    Juli, la piccola Roma del Perù
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan

Altro, America

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Fabio Casalini dice

    Novembre 2, 2013 alle 1:34 pm

    ciao Manuel.
    Ottimo come sempre. L'ultima fotografia è qualcosa di spettacolare……
    ciao

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Novembre 2, 2013 alle 2:22 pm

      Ciao Fabio! Grazie mille!!! 😉

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di u 🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di un convento francescano (Basilicata - Italia) ⛪️

Urbex in Basilicata. What remains of a Franciscan convent (Basilicata - Italy) ⛪️

Urbex en Basilicata. Lo que queda de un convento franciscano (Basilicata - Italia) ⛪️
________________________________
#italia #italy #abruzzo #igersbasilicata #igersmatera #urbex #urbexitalia #urbexbasilicata #urbexphotography #ascosi_lasciti #abandonedplaces #luoghiabbandonati #urbexworld #tesoriabbandonati #urbexitaly #italiabbandonata #urbexplaces #edificidismessi #urbandecay #viaggiare #urbexphoto #paesifantasma #urbexexploration #urbexcaptures
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel