• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Vacanze di primavera all’Elba: cosa fare?

Maggio 30, 2016 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Quando già si ha voglia di vacanza ma ancora la stagione non lo consente, le grandi folle turistiche sono lontane dal prendere d’assalto spiagge e natura incontaminata e i prezzi sono sicuramente più abbordabili e non proibitivi, come a volte in alta stagione…insomma, quando tutto questo avviene, allora è il momento di fermarsi un attimo, decidere di staccare e cancellare l’inverno con una piacevole vacanza primaverile, magari di pochi giorni, ma sufficienti a respirare aria nuova rigenerante.
Una delle mete speciali per una vacanza di primavera è la regina dell’Arcipelago Toscano, la splendida Isola d’Elba che molti di noi conoscono per l’incanto delle sue spiagge e dei panorami mozzafiato visti in estate.
Non ha eguali la tranquillità e la quiete che un’isola di tanta bellezza riesce a regalare in periodi di bassa stagione, già godibilissimi per il clima dolce e le lunghe giornate che l’ora legale ci offre.
E allora vediamo cosa consigliare a chi vorrà, o potrà, seguire il nostro consiglio per questa vacanza di primavera.
Una prima idea è anche una bella novità, quasi assoluta: dopo decenni, infatti, è tornato al suo splendore il Castello del Volterraio, fortezza riaperta al pubblico dopo un lungo restauro, peraltro non ancora del tutto terminato, e visitabile ogni sabato con una guida del Parco dell’Arcipelago Toscano. Il Castello risale al dodicesimo secolo e, immerso in uno splendido ambito naturale, si trova al confine fra i Comuni di Portoferraio e Rio Elba.
Proseguendo nell’itinerario suggerito, per gli amanti delle camminate “importanti” che, in questa stagione, trovano l’ideale clima e l’atmosfera giusta per intraprendere passeggiate da veri e propri professionisti del trekking, da non perdere è la Grande Traversata Elbana, che percorre l’isola da est a ovest passando per la sua vetta più importante, quel Monte Capanne che supera i 1000 mt: una camminata indimenticabile fra borghi fuori dal tempo e panorami mozzafiato.
L’Elba è sempre paradisiaca, intendiamoci, e in estate esplode nella sua totalità di sole, colori, natura. Ma i mesi primaverili inebriano con i primi tepori e il risveglio della natura gli animi anche dei temerari che osano comunque sfidare le temperature ancora frizzanti, e cercano l’emozione del primo bagno dell’anno.
Ecco allora cercare il versante dove la temperatura è più mite: lo troviamo nella zona sud occidentale dove, non a caso, si trovano coste e spiagge identificate come Costa del Sole. Il primo arenile che s’incontra è Cavoli, spiaggia bianca e sabbiosa, protetta dal vento dal granito che la sovrasta.
O ancora Secchetto o Fetovaia, più isolate, un po’ nascoste e circondate da pinete che le rendono ancor più suggestive.
E se per caso il tempo non fosse clemente, beh…niente paura. C’è una soluzione anche in questo caso, poiché sarà un piacere rifugiarsi in una delle tante trattorie per gustare i piatti della cucina toscana, senza dimenticare di assaggiare la “schiaccia briaca”, il dolce tipico, morbido e rotondo, ricco di uvetta, frutta secca, miele ma soprattutto (da qui il nome) di vino, nella fattispecie l’Aleatico.
Insomma, sull’Elba, è proprio il caso di dirlo, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le stagioni. Non resta quindi che prenotare un traghetto o un volo e partire per l’Elba!

***Post redazionale in collaborazione con Ufficio-Traghetti.it***

Ti potrebbe interessare:

  • New York, Manhattan
    Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
    Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel