• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Viaggiare in El Salvador. É davvero così pericoloso?

Febbraio 1, 2019 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Parque Nacional Los Volcanes, El Salvador
Un paio di anni fa ero al TTG a Rimini in una delle fiere sul turismo più conosciute in Italia. Camminando tra gli stand la mia attenzione era stata catturata da un piccolo tour operator all’interno dell’area latinoamericana. Nessuno si fermava a chiedere informazioni e così, un po’ per curiosità, pensai di avvicinarmi. Era un operatore turistico di El Salvador che con passione e professionalità mi aveva parlato del suo amato paese, mostrandomi le varie attrazioni su una mappa. Ricordo però che a sorprendermi fu il fatto che i suoi tour in minibus avvenivano scortati dalla polizia locale, una precauzione per evitare possibili “incidenti di percorso” ai turisti occidentali. 
Ascoltai con attenzione l’addetto ma in quel momento, ad essere sincero, mai avrei pensato di recarmi in El Salvador. A prima vista El Salvador non è certamente uno dei paesi del continente americano a godere di maggior appeal ed il fatto di essere accostato spesso alle temibili “maras”, le violente bande armate che effettivamente controllano parte del territorio per interessi connessi al sistema di estorsioni ed al narcotraffico di certo non aiuta. Idem con le statistiche che fanno di El Salvador uno degli stati più violenti al mondo. Quasi sicuramente a tutti, facendo zapping in televisione, sarà capitato di vedere un documentario sulle più famose “pandillas”, bande armate come Barrio 18 o M-13, i Mara Salvatrucha. Eppure quell’incontro casuale deve essere stato un segno del destino visto che appena due anni dopo mi sono ritrovato proprio lì, senza la partecipazione ad alcun tour organizzato.
In El Salvador sono arrivato passando per il Guatemala. Prima di entrare tanti erano i dubbi che mi assalivano e non avevo minimamente idea su come sarebbe stata la mia esperienza in terra salvadoregna. In alcuni casi prima di viaggiare in un determinato paese mi affido anche alle raccomandazioni della Farnesina, sul suo sito Viaggiare Sicuri. Ebbene la pagina relativa ad El Salvador sembrava e sembra tuttora un bollettino di guerra.
Mi aspettavo strade pericolose, guardie armate in ogni attività e negozi barricati. La realtà è stata completamente differente ed in generale i crimini più violenti non coinvolgono i turisti ma si concentrano tra le bande stesse.
Volete sapere com’è andata? 



Ho trascorso più giorni qui prima di spostarmi in aereo in Bolivia. Ho conosciuto la città di Santa Ana, ho raggiunto la cima del vulcano più alto del paese, ho ammirato da lontano il lago di Coatepeque, per terminare la mia permanenza nella capitale San Salvador. 
Senza nessun dubbio posso dire che El Salvador è una delle nazioni più belle ed accoglienti che abbia mai visitato. La popolazione, forse poco avvezza al turismo di massa, è cordiale e disponibile, per non parlare poi dei paesaggi, splendidi, e della cucina, deliziosa, con le pupusas, spesse tortillas di mais farcite con un ripieno salato, che sono entrate nella lista dei miei piatti favoriti. L’atmosfera è rilassata e il tempo scorre lentamente.
Con questo non voglio dire che El Salvador sia uno dei paesi più tranquilli da visitare ma viaggiare, anche in maniera indipendente, è possibile con le giuste precauzioni. Innanzitutto prima di partire ho stipulato un’assicurazione con la compagnia Genertel, nello specifico una polizza viaggio con copertura sanitaria e annullamento, mentre durante i miei spostamenti sono stato cauto nell’evitare qualsiasi atteggiamento che potesse sfociare in un’eventuale situazione di rischio.
I miei consigli che comunque potrebbero essere validi in qualsiasi altro stato dell’America Latina sono questi:
  • Non viaggiare o effettuare spostamenti notturni. Durante la notte infatti il tasso di criminalità aumenta drasticamente.
  • Non esibire in pubblico oggetti elettronici e di valore. Potrebbero attirare l’attenzione di malintenzionati.
  • Non fare trekking da solo ma in gruppo. In alcune aree montane sono comuni criminali che attaccano escursionisti solitari. Nelle destinazioni più popolari il governo ha provveduto comunque ad inserire membri della polizia turistica durante le escursioni organizzate nei Parchi Nazionali.
  • Prediligere le località più piccole. Le grandi città, come la stessa capitale San Salvador, sono quelle con più alto tasso di criminalità.
Los Naranjos
Los Naranjos

Ti potrebbe interessare:

  • Scoprendo El Salvador. La città di Santa AnaScoprendo El Salvador. La città di Santa Ana
  • Lima. Il giorno di Tutti i Santi nel Cimitero di Nueva EsperanzaLima. Il giorno di Tutti i Santi nel Cimitero di…
  • Chiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las CasasChiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las Casas
  • Oruro. La capitale folklorica della BoliviaOruro. La capitale folklorica della Bolivia

America, El Salvador

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

🇮🇹 Ultime cartoline da Scanno (Abruzzo - Ita 🇮🇹 Ultime cartoline da Scanno (Abruzzo - Italia) 📮

Latest postcards from Scanno (Abruzzo - Italy) 📮

Últimas postales de Scanno (Abruzzo - Italia) 📮
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Ecco dove ero diretto, passando per l'ere 🇮🇹 Ecco dove ero diretto, passando per l'eremo di Sant'Egidio. Per ammirare il lago di Scanno dall'alto, il lago a forma di cuore in una veste tipicamente invernale (Abruzzo - Italia) 💙

That's where I was headed, passing through the hermitage of Sant'Egidio. To admire Lake Scanno from above, the heart-shaped lake in a typically winter guise (Abruzzo - Italy) 💙

Allí me dirigía, pasando por la ermita de Sant'Egidio. Para admirar el lago Scanno desde arriba, el lago en forma de corazón con una apariencia típicamente invernal (Abruzzo - Italia) 💙
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Una costante ma leggera nevicata mi ha ac 🇮🇹 Una costante ma leggera nevicata mi ha accompagnato sino all'eremo di Sant'Egidio, sulla sommità del colle omonimo, tra il paese e il lago di Scanno. Una piccola sosta prima di raggiungere un luogo imperdibile... Chi sa dire dove ero diretto? (Abruzzo - Italia) ⛪

A constant but light snowfall accompanied me to the hermitage of Sant'Egidio, on the top of the hill of the same name, between the town and the lake of Scanno. A little stop before reaching an unmissable place... Who knows where I was headed? (Abruzzo - Italy) ⛪

Una nevada constante pero ligera me ha acompañado hasta la ermita de Sant'Egidio, en lo alto de la colina del mismo nombre, entre el pueblo y el lago de Scanno. Una pequeña parada antes de llegar a un lugar imperdible... ¿Quién sabe hacia dónde me dirigía? (Abruzzo - Italia) ⛪
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Quale versione di Scanno preferite? Quell 🇮🇹 Quale versione di Scanno preferite? Quella notturna o quella di giorno? Io ho una mia idea... 🌃 (Abruzzo - Italia) 🏘️

Which version of Scanno do you prefer? The town in ihe night or in the day? I have my own idea ... 🌃 (Abruzzo - Italy) 🏘️

¿Qué versión de Scanno prefieres? ¿De noche o de día? Tengo mi propia idea ... 🌃 (Abruzzo - Italia) 🏘️
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Erano trascorsi già alcuni anni dall'ult 🇮🇹 Erano trascorsi già alcuni anni dall'ultima volta che avevo ammirato Scanno in una veste tipicamente invernale. Così ho colto l'occasione al volo, la neve caduta negli scorsi giorni era una valida scusa per trascorrere una notte prima della nuova chiusura. La sorpresa è stata grande quando al risveglio ho visto cadere una leggera ma suggestiva nevicata (Abruzzo - Italia) 🌨️

A few years had already passed since I had last admired Scanno in a typical winter jacket. So I took advantage, the snow that had fallen in recent days was a valid excuse to spend a night before the new closure. The surprise was great when upon waking up I saw a light but suggestive snowfall (Abruzzo - Italy) 🌨️

Ya habían pasado algunos años desde la última vez que había admirado Scanno con una típica chaqueta de invierno. Por eso he aprovechado, la nieve que había caído en los últimos días era una buena excusa para pasar una noche antes del nuevo cierre. La sorpresa ha sido grande cuando al despertar he admirado una nevada ligera pero sugerente (Abruzzo - Italia) 🌨️
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Mauritania. Dall’Erg Amatlich ad Atar
  • Mauritania. Tra le dune di Azoueiga
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel