• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

La Rinconada, la città più alta al mondo

Maggio 11, 2023 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Un’altitudine media di 5.100 metri sul livello del mare che ne fanno la città più alta al mondo. La Rinconada, il cui già nome in sé evoca un luogo inospitale, si trova in Perù, più precisamente nella regione di Puno.

Contenuti del post

  • Come arrivare a La Rinconada
  • La Rinconada oggi
  • Cosa vedere a La Rinconada
  • Terra di nessuno
  • La Rinconada in video

Come arrivare a La Rinconada

Di certo non una destinazione turistica, ma una per i più valorosi. Io mi ero prefissato di raggiungerla già da tanto, poco intimorito dalla cattiva nomea che La Rinconada ha tra gli stessi peruviani. L’ho fatto partendo dalla località di Putina, a circa due ore e mezza di distanza in minibus, il tempo per tramutarsi in un’avventura. Ben presto l’asfalto lascia spazio alla terra, al fango, alla roccia.

Mi sono ritrovato sballottato in un combi, percorrendo strade senza protezione su profondi precipizi. Spesso accadono incidenti mortali, come quello di un minibus finito di sotto proprio la mattina in cui sono partito. Un viaggio, questo, che non mi ha visto pernottare lì. A La Rinconada non ci sono hotel, solo sudicie bettole senza finestre che ospitano minatori di passaggio.

La Rinconada oggi

Aggrappata alla cima del monte Ananea e sovrastata dall’omonimo ghiacciaio, La Rinconada è una città che si è sviluppata in modo disordinato a causa della “sete dell’oro”. In nessun’altra parte del Paese la frenesia per questo questo metallo è stata così febbrile.

Non è casuale, il legame tra America Latina e oro comincia da molto lontano. Gli Aztechi, ad esempio, uccidevano per ottenerlo. Gli Inca schiavizzarono intere popolazioni. La Spagna inviò flotte di conquistadores alla sua ricerca. Un mondo, questo, che è sempre stato una sorta di El Dorado. E la stessa La Rinconada è un mondo a parte.

Perù, La Rinconada

Cosa vedere a La Rinconada

Qui non ci sono luoghi d’interesse. L’interesse è rivolto tutta verso la montagna, sfregiata da miniere a cielo aperto. Tutto è nato attorno a questo. 50.000 anime sfidano l’aria polare e l’altitudine alla ricerca di fortuna e di un’apparente vita migliore, guadagnandosi da vivere con l’estrazione mineraria illegale e informale.

Il centro città è sì formato da anonimi edifici in mattoni ma basta spostarsi leggermente per osservare decine e decine di capanne in latta, erette su improbabili terreni. Non c’è niente al loro interno per contrastare il freddo glaciale di queste latitudini. E all’esterno, cumuli senza fine di spazzatura, immondizia che dà il benvenuto a partire dall’arco d’ingresso alla città, lerciume che è diventato fonte di cibo per i volatili che sovrastano l’insediamento.

Perù, La Rinconada

Terra di nessuno

La Rinconada è terra di nessuno. Dante l’avrebbe inserita in un girone infernale nella sua Divina Commedia. Soprattutto quando scendono le tenebre la città si tramuta in un centro alla mercé di ambigui frequentatori: rapine, prostituzione, tratta di persone, omicidi e perfino sacrifici umani. Le rapine, in particolare, sono frequenti anche durante il giorno. Qui il denaro scorre a fiumi e dove ci sono soldi è inevitabile, anche i problemi. Molte volte ci si mette anche madre natura, con minatori inghiottiti dal ventre della montagna.

Basta percorrere le vie fangose della città per capire che non esiste sistema fognario né acqua potabile. Nell’aria un tanfo tale da impregnarsi nei vestiti per giorni mentre l’acqua che scende dalla montagna mostra livelli inimmaginabili di mercurio.

Le uniche comodità qui sono l’elettricità, portata in modo da garantire lavoro con i macchinari che funzionano 24 ore su 24, e il segnale internet, oltre ai campi di calcetto all’ultima moda. Quelli non possono mancare mai. Provate voi a sfidarvi ad oltre 5.000 metri di quota.

Uomini e donne si alternano nei lavori a La Rinconada. Gli uomini in generale si dedicano all’estrazione ma lungo la strada tortuosa che si arrampica verso la cima della montagna non mancano frotte di donne che si arrampicano su e giù portando con sé pesanti sacchi di minerale. Gran parte delle donne gestiscono negozi e compro oro, diffusi un po’ in ogni angolo. I bambini corrono tra le vie della cittadina, molti di essi hanno una vita già segnata.

Per evadere dalla tristezza del posto non rimane che bere. Bar e club notturni sono il punto di ritrovo per lasciarsi andare ai fumi dell’alcol. E alla prostituzione. Migliaia di donne, spesso minori di età, sono sfruttate in questi sudici locali.

È la triste realtà di La Rinconada. La domanda è: finirà un giorno tutto questo?

Perù, La Rinconada

La Rinconada in video

Ti potrebbe interessare:

  • Reserva Paisajística Nor Yauyos Cochas. Da Miraflores al villaggio abbandonato di Huaquis
    Reserva Paisajística Nor Yauyos Cochas. Da Miraflores al…
  • Juli, la piccola Roma del Perù
    Juli, la piccola Roma del Perù
  • Il Tullupampay di Chongos Bajo
    Il Tullupampay di Chongos Bajo
  • Amantaní, turismo esperienziale nel lago Titicaca
    Amantaní, turismo esperienziale nel lago Titicaca

America, Perù

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata c 🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata con partenza nei pressi del Santuario della Madonna Apparente per raggiungere la Cascata del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔

Campotosto. A short walk starting near the Sanctuary of the Madonna Apparente is enough to reach the Rivotico Waterfall (Abruzzo - Italy) 🏔

Campotosto. Un corto paseo a partir del Santuario de la Madonna Apparente es suficiente para llegar a la Cascada del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔
________________________________
#campotosto #cascatadelrivotico #gransassonationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel