• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Dalle Islas Ballestas a Huacachina

Ottobre 17, 2011 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Alle 8 inizia l’escursione in barca alle Islas Ballestas. Al contrario di molti altri turisti non pago l’ingresso alle Isole. Una donna andava in giro facendo pagare il biglietto alle persone ed io l’ho semplicemente evitate. Breve sosta per ammirare il Candelabro, un geroglifo enorme la cui origine rimane ancor oggi avvolta nel mistero. 

Reserva Nacional de Paracas, Candelabro
Reserva Nacional de Paracas, Candelabro
Reserva Nacional de Paracas, Candelabro
Dopo una mezz’ora giungiamo alle Islas Ballestas, sede di estrazioni di guano ma soprattutto di specie di uccelli (cormorani, pellicani, zarcillos…), leoni marini e pinguini di Humboldt.
Reserva Nacional de Paracas, Islas Ballestas, raccoglitori di guano
Islas Ballestas
Via via che ci avviciniamo alle isole il mare inizia a diventare mosso e io comincio ad avere i primi sintomi di mal di mare. È uno spettacolo quello che ci offrono queste isole, centinaia e centinaia di uccelli volteggiano sulle barche dei turisti.

Reserva Nacional de Paracas, Islas Ballestas
Reserva Nacional de Paracas, Islas Ballestas
Reserva Nacional de Paracas, Islas Ballestas
L’escursione termina alle 10, giusto il tempo di prendere gli zaini e raggiungere in pulmino la laguna di Huacachina a un’ora e mezza di distanza. La strada corre dritta nel deserto e lungo i bordi sono tantissime le croci per ricordare le persone morte in incidenti stradali. A dar prova di questo la ragazza (veramente una bella ragazza) che ho conosciuto in un’agenzia turistica a Huacachina mi racconta di un suo amico che è stato coinvolto in un incidente stradale senza avere un’assicurazione. Per questo devono raggiungere una somma pari a 20000 soles per fare un’operazione. Prenoto un’escursione in buggy tra le dune del deserto per il pomeriggio. Pranzo in un locale, il Bolepo Gourmet a base di lomo saltado. Il cameriere, Santiago, si chiede il perchè della mia scelta di viaggiare da solo. Un po’ di relax su una duna con vista sulla laguna e sono pronto per il buggy.
Oasi di Huacachina
Oasi di Huacachina
Oasi di Huacachina
Oasi di Huacachina
Si tratta di aspettare una mezz’ora e rimango a parlare con la bella ragazza dell’agenzia, insegnandole alcuni vocaboli in italiano. L’escursione parte verso le 16,30. Il buggy pare arrancare fin da subito. Sono insieme a un gruppo di ragazzi israeliani e una coppia di mezza età olandese, i quali si spaventano subito della velocità raggiunta durante le ripide discese tra le dune.

Tra le dune, panorama su Ica
Tra le dune, panorama su Ica
Dopo circa un’ora il buggy comincia a sparare acqua dal tubo di scappamento fino a quando non decide di lasciarci nel bel mezzo del deserto.

Tra le dune il buggy ci lascia
Tra le dune il buggy ci lascia
Dopo aver atteso l’arrivo di altri buggy e aver capito che per il nostro non c’era niente da fare sono salito su un altro. Fantastico il tramonto con vista sulla laguna.

Huacachina, tramonto tra le dune
Huacachina, tramonto tra le dune
Huacachina, tramonto tra le dune
Raggiungo in taxi Ica dopo aver salutato la ragazza dell’agenzia. Ica è una città dal traffico impazzito, tantissimi i taxi che guidano senza rispettare segnali e precedenze. Alle 20 autobus notturno per Arequipa, ci vorranno 13 ore di viaggio. Nel terminal parlo qualche minuto con un turista francese che ho conosciuto nell’escursione del giorno prima alla Riserva di Paracas. Oggetto principale della discussione è stato Berlusconi, divenuto ormai una barzelletta per tutta Europa per via delle sue feste con giovani ragazze.

Ti potrebbe interessare:

  • Holbox. Un paradiso che muore lentamente
    Holbox. Un paradiso che muore lentamente
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Sharm El Sheikh. Organizzare un'escursione
    Sharm El Sheikh. Organizzare un'escursione
  • Antigua. Il gioiello coloniale del Guatemala
    Antigua. Il gioiello coloniale del Guatemala

Altro, America

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

🇮🇹 Un mare di nebbia. Montesilvano vista dal 🇮🇹 Un mare di nebbia. Montesilvano vista dal Colle della Vecchia questa mattina (Abruzzo - Italia) 🌁

A sea of fog. Montesilvano seen from the Colle della Vecchia this morning (Abruzzo - Italy) 🌁

Un mar de niebla. Montesilvano visto desde el Colle della Vecchia esta mañana (Abruzzo - Italia) 🌁
________________________________
#montesilvano #montesilvanospiaggia #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #vivopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #montesilvanobeach #abruzzoemotions #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Da Colle Bandiera è possibile godere di 🇮🇹 Da Colle Bandiera è possibile godere di una vista a trecentosessanta gradi, dal mare alla montagna. Peccato che abbia trovato una giornata nebbiosa ma la natura e gli incontri hanno fatto il resto (Abruzzo - Italia) 🥾

From Colle Bandiera it is possible to enjoy a three hundred and sixty degree view, from the sea to the mountains. I found a foggy day but nature and encounters did the rest (Abruzzo - Italy) 🥾

Desde Colle Bandiera es posible disfrutar de una vista de trescientos sesenta grados, desde el mar hasta la montaña. Lástima que he encontrado un día con niebla, pero la naturaleza y los encuentros hicieron el resto. (Abruzzo - Italia) 🥾
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Gli incontri più belli sono sempre quell 🇮🇹 Gli incontri più belli sono sempre quelli meno attesi, come durante il trekking tra Capo Le Macchie e il Colle Bandiera. Un camoscio (rupicapra pyrenaica ornata) controlla dall'alto l'abitato di Fara San Martino (Abruzzo - Italia) 🐐

The most beautiful encounters are always the least expected, such as during the trekking between Capo Le Macchie and Colle Bandiera. A chamois (rupicapra pyrenaica ornata) controls the town of Fara San Martino from above (Abruzzo - Italy) 🐐

Los encuentros más bellos son siempre los menos esperados, como durante el trekking entre Capo Le Macchie y Colle Bandiera. Una gamuza (rupicapra pyrenaica ornata) controla la ciudad de Fara San Martino desde arriba (Abruzzo - Italia) 🐐
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Panorami abruzzesi visti dall'alto. Oggi 🇮🇹 Panorami abruzzesi visti dall'alto. Oggi vi porto a Palombaro, in provincia di Chieti, tra dolci colline ai piedi della Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘️

Abruzzo panoramas seen from above. Today I take you to Palombaro, in the province of Chieti, among the gentle hills at the foot of the Maiella (Abruzzo - Italy) 🏘️

Panoramas de Abruzzo vistos desde arriba. Hoy los llevo a Palombaro, en la provincia de Chieti, entre las suaves colinas a los pie de la Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘️
________________________________#palombaro #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 In posa. Un camoscio lungo il sentiero ch 🇮🇹 In posa. Un camoscio lungo il sentiero che da Capo Le Macchie conduce al Colle Bandiera (Abruzzo - Italia) 🐐
Photo credit: @gessicamarrollo

Posing. A chamois along the path that leads from Capo Le Macchie to Colle Bandiera (Abruzzo - Italy) 🐐

Posando. Una gamuza a lo largo del camino que va de Capo Le Macchie a Colle Bandiera (Abruzzo - Italia) 🐐
________________________________
#farasanmartino #palombaro #collebandiera #italia #italy #trekkingviews #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #bikeriding #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1
  • 3 oasi della Mauritania da non perdere
  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel