• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Una vacanza a New York con il CityPASS

Giugno 4, 2016 · Manuel Santoro · Lascia un commento

New York

Alzi la mano chi non ha mai pensato ad una vacanza nel “paese a stelle e strisce”. Personalmente se dovessi scegliere una città da visitare negli Stati Uniti andrei sul tradizionale e non esiterei a scegliere New York. Non so voi ma a scatenarmi l’immaginazione è sempre stato il distretto finanziario di Manhattan e suoi ritmi frenetici.
Ho deciso di parlarvi proprio di New York in questo post perchè vorrei consigliarvi un servizio che potrete utilizzare nella “Grande Mela” (e non solo) al fine di risparmiare sugli ingressi nei vari monumenti e suggerirvi ciò che potrete visitare.
Di cosa vi sto parlando? Del CityPASS, un carnet di biglietti prepagati che vi permette di accedere ad alcune delle principali attrazioni della metropoli, entrando nei vari siti senza bisogno di prenotare, saltando la fila in alcune attrazioni grazie alla possibilità di beneficiare dell’ingresso VIP e soprattutto risparmiando sui costi. Il carnet è valido 9 giorni, tutto il tempo quindi per apprezzare la città senza frenesia ed offre la possibilità di ottenere informazioni utili su ciò che si andrà a visitare con orari, consigli e contatti utili. Il servizio non è solo disponibile a New York ma anche in altre undici destinazioni americane.

COSA VEDERE A NEW YORK CON IL CITYPASS:
1. Empire State Building
Situati nel cuore di Midtown Manhattan, l’Empire State Building è il grattacielo più famoso di New York. Con i suoi 443 metri d’altezza rappresenta il secondo edificio più alto della Grande Mela. Gli osservatori dell’86° e del 102° piano regalano un’indimenticabile vista a 360° di New York e dintorni. 
2. Museo Americano di Storia Naturale
Uno dei più famosi musei di storia naturale del mondo, può vantare già 125 anni. Si tratta di una delle istituzioni preminenti per quanto riguarda la scienza e la ricerca, con collezioni e mostre che ripercorrono l’evoluzione della Terra, dalla nascita fino ai giorni nostri.
3. The Metropolitan Museum of Art
Conosciuto con il nome di “The Met” il museo ospita una collezione permanente che contiene più di due milioni di opere d’arte suddivise in diciannove sezioni per un oltre 5.000 anni di storia. La sua sede principale si incontra sul lato destro del Central Park, lungo quello che viene chiamato il Museum Mile (miglio dei musei).
4. Top of the Rock Observation Deck
L’osservatorio del Top of the Rock è situato nel complesso del Rockefeller Center. Con i suoi 260 metri offre una vista a 360 gradi su New York e a differenza dell’Empire State Building qui è possibile godere di fantastiche viste su Central Park.
oppure
Museo Guggenheim
Capolavoro di architettura moderna di Frank Lloyd Wright è un museo di arte moderna e contemporanea, con sede al numero 89 della Quinta Strada. Al suo interno è esposta una delle più belle collezioni al mondo di opere del XX secolo con artisti come Picasso, Kandinsky e Cézanne.
5. Crociere Circle Line
A bordo di battelli è possibile ammirare uno degli skyline più belli al mondo al mondo con viste ravvicinate della Statua della Libertà, del ponte di Brooklyn, del One World Trade Center e del Club 101.
oppure
Statua della Libertà ed Ellis Island
Sempre in battello è possibile raggiungere quello che il monumento simbolo di New York e degli Stati Uniti d’America. Non solo, ad Ellis Island, invece si può ripercorrere la storia dell’immigrazione in quella che un tempo era la struttura di accoglienza più affollata della nazione.
New York
6. Memoriale e museo dell’11 settembre
Memoriale costruito per rendere omaggio alle vittime degli attacchi del 9/11, due vasche gemelle nelle quali sono incisi i nomi di tutti coloro che hanno perso la vita negli attacchi. il museo consente di ricostruire la storia e l’impatto degli eventi.
oppure
Intrepid Sea Air & Space Museum
Museo di storia marittima e militare costituito da una collezione di navi museo in uno spazio espositivo di oltre 12.000 km quadrati. Fanno parte del museo la navetta spaziale Enterprise, il jet militare più veloce del mondo, il Growler, l’unico sottomarino guidato aperto al pubblico.
Dimenticavo…è possibile prenotare il pass attraverso il seguente link: http://it.citypass.com/new-york. Effettuata l’operazione, è possibile scaricare il voucher direttamente dalla propria mail ed una volta stampato potrà essere presentato all’ingresso del primo monumento che si deciderà di visitare.
New York
***Post redazionale***

Ti potrebbe interessare:

  • Recensione: zaino pieghevole Lazy Bear Lemont
    Recensione: zaino pieghevole Lazy Bear Lemont
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
    Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
    Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di u 🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di un convento francescano (Basilicata - Italia) ⛪️

Urbex in Basilicata. What remains of a Franciscan convent (Basilicata - Italy) ⛪️

Urbex en Basilicata. Lo que queda de un convento franciscano (Basilicata - Italia) ⛪️
________________________________
#italia #italy #abruzzo #igersbasilicata #igersmatera #urbex #urbexitalia #urbexbasilicata #urbexphotography #ascosi_lasciti #abandonedplaces #luoghiabbandonati #urbexworld #tesoriabbandonati #urbexitaly #italiabbandonata #urbexplaces #edificidismessi #urbandecay #viaggiare #urbexphoto #paesifantasma #urbexexploration #urbexcaptures
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel