• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Viaggiare a piedi: i consigli per camminare in sicurezza e due itinerari da fare in Italia

Febbraio 1, 2019 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Il viaggio dovrebbe essere sempre un momento da gustarci fino in fondo, per abbattere lo stress e per riuscire ad entrare in contatto con noi stessi. Per questo motivo, la logica da seguire è quella della lentezza, lanciandosi alla scoperta di un itinerario e di una meta da raggiungere contando esclusivamente sulle nostre forze. 
In sintesi, viaggiare a piedi e affidarsi al proprio zaino è il modo migliore per raggiungere questo obiettivo. Inoltre, anche in Italia sono tante le idee per partire a piedi, perché si possono trovare tante opportunità perfette per questa attività. Vediamo dunque due itinerari da fare nella Penisola e i consigli per camminare in sicurezza.
Consigli per viaggiare in totale sicurezza
La sicurezza non è un’opzione, ma una regola, specialmente quando si viaggia a piedi e verso destinazioni sconosciute. Bisogna infatti preparare un kit per essere sempre pronti ad affrontare le diverse situazioni, quindi lo zaino va preparato proprio in quest’ottica. 
Cosa mettere dentro il nostro backpack? I medicinali indispensabili e la crema solare, insieme ai prodotti per il trattamento delle vesciche. Inoltre, una buona idea può essere anche quella di sottoscrivere un’assicurazione, soprattutto se si decide di partire per un’avventura all’estero. In questo caso l’ideale è scegliere una compagnia affidabile come Helvetia, per avere la garanzia di ricevere il supporto adeguato in caso di imprevisti. Infine, ricordatevi che i vestiti andranno lavati a mano: dunque, per una questione di igiene, vi conviene sempre fare scorta di sapone per abiti.
Due itinerari consigliati per viaggiare a piedi
Via degli Abati: il percorso della Via degli Abati è in assoluto uno dei più rilassanti in Italia, per chi viaggia a piedi. Non a caso, veniva quotidianamente battuto dai pellegrini alla ricerca di pace interiore, e oggi i turisti spesso ne seguono le orme. La tratta in questione collega Pavia a Pontremoli, e offre la possibilità di scoprire cittadine bellissime, come ad esempio Piacenza e Parma, oltre ai fantastici Appennini Tosco-Emiliani. Non mancano ovviamente i borghi, dato che la Via degli Abati consente di scoprire cittadelle come Groppallo, Bobbio e la bellissima fortezza di Bardi.
Strada dei Setteponti: la Strada dei Setteponti è un itinerario più corto, adatto dunque a chi ha meno giorni di vacanza a propria disposizione. Nonostante questo, offre tantissime meraviglie, come nel caso dei torrenti e dei fiumi disseminati lungo il percorso. Chi sceglie di intraprendere questo viaggio, può ammirare anche diversi borghi di origine medievale, le pievi romane e tante chiesette molto antiche. Da citare alcuni esempi di pregio come la Pieve di San Pietro a Gropina e la Pieve a Pitiana. Anche la Pieve di San Pietro a Cascia merita una visita, specialmente per via della presenza del Museo Masaccio e dei suoi scorci paesaggistici.

Ti potrebbe interessare:

  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
    Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
  • Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di partire
    Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di…
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di u 🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di un convento francescano (Basilicata - Italia) ⛪️

Urbex in Basilicata. What remains of a Franciscan convent (Basilicata - Italy) ⛪️

Urbex en Basilicata. Lo que queda de un convento franciscano (Basilicata - Italia) ⛪️
________________________________
#italia #italy #abruzzo #igersbasilicata #igersmatera #urbex #urbexitalia #urbexbasilicata #urbexphotography #ascosi_lasciti #abandonedplaces #luoghiabbandonati #urbexworld #tesoriabbandonati #urbexitaly #italiabbandonata #urbexplaces #edificidismessi #urbandecay #viaggiare #urbexphoto #paesifantasma #urbexexploration #urbexcaptures
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel