• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
    • Ande dimenticate
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Viaggio in Apurímac. La città di Abancay

Giugno 23, 2019 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Abancay, Plaza de Armas
Per spezzare il lungo viaggio da Cusco ad Ayacucho ero indeciso tra due città della regione di Apurímac, Andahuaylas o Abancay. La scelta è caduta su quest’ultima, il capoluogo del dipartimento, vista la presenza di una vecchia amica che non vedevo più ormai da diversi anni. Era il 2011 quando ho incontrato Yemira per la prima volta in un piccolo locale di Cusco.
Yemira e il suo compagno Luis mi hanno accolto calorosamente nel terminal terrestre, non lontano dal centro cittadino. Ci siamo diretti subito al Parque Ecologico El Mirador, un piacevole posto sulle colline attorno alla città, ideale per una passeggiata. Il parco, oltre a regalare una vista panoramica di Abancay attraverso il mirador de Taraccasa, ospita anche un mini zoo dove è possibile ammirare da vicino alcune specie animali della regione. Il Parque Ecologico El Mirador è un luogo di grande tranquillità e può essere raggiunto in taxi o con la linea di microbus n°4.
Abancay, mirador de Taraccasa
Abancay, mirador de Taraccasa
Devo essere sincero, mi aspettavo una piccola città dal carattere tipicamente rurale, un’idea che mi ero fatto prima di partire leggendo una vecchia guida del Perù. Invece dall’alto del mirador de Taraccasa ho notato subito come Abancay fosse un centro in continua e rapidissima espansione. In poco più di dieci anni ha visto passare il numero dei suoi abitanti da 58.000 a oltre 73.000. Il motivo principale? Le vicine miniere che continuamente accolgono lavoratori dalle regioni circostanti. Anche Yemira e Luis sono impegnati in questo campo e mi hanno confermato come il clima di questo centro sia cambiato in poco tempo. Prima era una sonnolenta città e tutto si muoveva attorno alla Plaza de Armas, mentre ora è una località tipicamente commerciale dalle tante potenzialità, anche turistiche.
Una volta tornati in città abbiamo fatto una passeggiata nella zona centrale. Ad essere onesto non c’è molto da vedere ad Abancay. Il cuore commerciale è Jirón Arequipa, mentre Avenida las Arenas, il suo prolungamento, è la via dedicata ai divertimenti. Nella Plaza de Armas, sulla quale si affaccia una moderna chiesa si ritrovano invece gli abitanti per discutere e rilassarsi all’ombra dei grandi alberi che ne adornano gli spazi più vuoti.
Se in città le attrattive non sono molto interessanti, la cosa non si può dire certo per i dintorni. Le montagne che si innalzano bruscamente a nord e a sud della località oltre a rappresentare una splendida cornice offrono innumerevoli possibilità di organizzare trekking, a partire dal Santuario Nacional de Ampay. L’ingresso di quest’area protetta si trova a pochi chilometri dal centro abitato e i suoi sentieri permettono di osservare diversi specchi d’acqua, tra cui la laguna di Angasqocha, e settori contraddistinti da microclimi differenti. Un’alternativa è dettata dalla possibilità di raggiungere la vetta dell’Ampay, talvolta coperta di neve a quota 5228 metri. In ultimo, pochi sanno che da Abancay è possibile raggiungere con poche ore di cammino lo splendido sito inca di Choquequirao, gemello sconosciuto di Machu Picchu mentre gran parte dei viaggiatori si affidano alle agenzie di viaggio di Cusco che offrono pacchetti di più giorni.
Abancay, Plaza de Armas
Abancay, Plaza de Armas
Abancay, Plaza de Armas
Abancay
Abancay
Abancay, mirador de Taraccasa
Abancay, mirador de Taraccasa
Abancay, mirador de Taraccasa

Ti potrebbe interessare:

  • Ritorno a Copacabana, Bolivia. Conferma o delusione?
    Ritorno a Copacabana, Bolivia. Conferma o delusione?
  • Ayacucho. La città delle 33 chiese
    Ayacucho. La città delle 33 chiese
  • Da Cusco ad Abancay. Il travagliato viaggio in autobus
    Da Cusco ad Abancay. Il travagliato viaggio in autobus
  • Oruro. La capitale folklorica della Bolivia
    Oruro. La capitale folklorica della Bolivia

America, Perù

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

📍 Turkana Lake, Turkana County 🇰🇪 Sembr 📍 Turkana Lake, Turkana County 🇰🇪 

Sembra di essere arrivati su un altro pianeta. Il lago Turkana offre paesaggi straordinari. Qui l'ultima visita a un villaggio Turkana prima di spostarci nuovamente verso sud (Kenya) 🌳

It seems to have arrived on another planet. Lake Turkana offers extraordinary landscapes. Here the last visit to a Turkana village before moving south again (Kenya) 🌳

Parece haber llegado a otro planeta. El lago Turkana ofrece paisajes extraordinarios. Aquí la última visita a un pueblo Turkana antes de volver al sur (Kenya) 🌳

________________________________
#turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍 Nabiyotum Crater, Turkana County 🇰🇪 U 📍 Nabiyotum Crater, Turkana County 🇰🇪 

Un antico vulcano inattivo. Una caldera, quella del Nabiyotum, raggiungibile solo via barca dal ventoso lago Turkana. Un luogo fuori dal mondo abitato da una folta colonia di fenicotteri rosa (Kenya) 🌋

An ancient inactive volcano. A caldera, the Nabiyotum, can only be reached by boat from the windy Turkana lake. A place out of the world inhabited by a large colony of pink flamingos (Kenya) 🦩

Un antiguo volcán inactivo. A la caldera, el Nabiyotum, sólo se puede llegar en barco desde el ventoso lago Turkana. Un lugar fuera del mundo habitado por una gran colonia de flamencos rosados (Kenya) 🌋

________________________________
#nabiyotumcrater #nabiyotum #turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 Uno de 📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 

Uno dei più grandi gruppi etnici del Kenya, i Turkana. Foto scattate alla periferia di Loiyangalani (Kenya) 📿

One of the largest ethnic groups in Kenya, the Turkana. Photos taken on the outskirts of Loiyangalani (Kenya) 📿

Uno de los grupos étnicos más grandes de Kenia, los Turkana. Fotos tomadas en las afueras de Loiyangalani (Kenya) 📿

________________________________
#loiyangalani #turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 Scene 📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 

Scene ordinarie nei villaggi kenioti: essere inseguiti da tanti bambini festanti (Kenya) 👦🏿

Ordinary scenes in Kenyan villages: being chased by many cheering children (Kenya) 👦🏿

Escenas ordinarias en las aldeas de Kenia: ser perseguido por muchos niños en fiesta (Kenya) 👦🏿

________________________________
#loiyangalani #turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 Altre 📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 

Altre immagini della periferia di Loiyangalani, una delle cittadine principali attorno al lago Turkana e abitato dal gruppo etnico dei Turkana (Kenya) 🐐

Other images of the outskirts of Loiyangalani, one of the main towns around Lake Turkana and inhabited by the Turkana ethnic group (Kenya) 🐐

Otras imágenes de las afueras de Loiyangalani, una de las principales localidades alrededor del lago Turkana y habitada por la etnia Turkana (Kenya) 🐐

________________________________
#loiyangalani #turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Le 3 più incredibili escursioni da fare a Malta
  • Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1
  • 3 oasi della Mauritania da non perdere
  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel