• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Trekking in Liguria. Quali guide acquistare?

Agosto 9, 2022 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Facciata di due guide trekking in Liguria

Organizzare un trekking in Liguria potrebbe essere ancor più semplice con le guide che andrò a proporre nel post odierno.

Per una regione che si configura sempre più terra di passeggiate all’aria aperta e a contatto con la natura la possibilità di organizzarsi in anticipo studiando i vari percorsi potrebbe rappresentare un vero e proprio valore aggiunto, soprattutto quando i consigli arrivano da un profondo conoscitore della zona, Luciano Bonati.

É lui che ha realizzato per la casa editrice Edizioni Cinque Terre due guide dettagliate dei sentieri del territorio della Riviera di Levante con mappe aggiornate, foto, info necessarie per organizzare l’escursione, note storiche, culturali e naturalistiche.

Per chi non lo conoscesse Luciano Bonati rappresenta uno dei rari esempi di uomini legati in modo indissolubile al territorio. Amore per la propria terra e per la propria gente ma anche l’impegno spassionato che accompagna da sempre la sua “missione” volta alla conoscenza e alla conservazione di un patrimonio tanto bello quanto fragile emergono da i suoi articoli, che da anni appaiono sulla stampa locale, in particolare sul Secolo XIX.

Le due guide, “Cinque Terre. Guida ai sentieri” e “Baie del Levante ligure. Guida ai sentieri“, sono dedicate a quei percorsi che vanno dal mare all’entroterra delle Cinque Terre e di quell’arco di costa che tocca Levanto, Bonassola, Framura, Deiva Marina, Moneglia fino a Sestri Levante.

Contenuti del post

  • Cinque Terre. Guida ai sentieri
  • Baie del Levante ligure. Guida ai sentieri
  • Le guide per organizzare un trekking in Liguria
    • Cinque Terre. Guida ai sentieri
    • Baie del Levante ligure. Guida ai sentieri

Cinque Terre. Guida ai sentieri

Un viaggio a piedi attraverso la Liguria di Levante, alla riscoperta dei sentieri che vanno dal golfo della Spezia a Levanto, facendo tappa in alcuni dei luoghi più suggestivi di questa regione: Porto Venere e i borghi delle Cinque Terre.

Baie del Levante ligure. Guida ai sentieri

Fuori dalle rotte principali del turismo frenetico, questa guida vi porta a riscoprire il piacere dell’esplorazione a passo lento lungo i sentieri che collegano le sei cittadine affacciate sulle Baie del Levante ligure: Levanto, Bonassola, Framura, Deiva Marina, Moneglia, Sestri Levante. Un’immersione nella Liguria dell’entroterra, nella sua natura spesso incontaminata, ma anche nella sua storia, nei suoi borghi antichissimi, nella sua tradizione contadina, rimanendo sempre un passo dal mare.

Le guide per organizzare un trekking in Liguria

Cinque Terre. Guida ai sentieri

Un viaggio a piedi attraverso la Liguria di Levante, alla riscoperta dei sentieri che vanno dal golfo della Spezia a Levanto, facendo tappa in alcuni dei luoghi più suggestivi di questa regione: Porto Venere e i borghi marini delle Cinque Terre.

Acquista il libro

Baie del Levante ligure. Guida ai sentieri

Da Levanto a Sestri Levante: una guida per riscoprire il piacere dell’esplorazione a passo lento lungo i sentieri che collegano le sei cittadine affacciate sulle Baie del Levante ligure. Un’immersione nella Liguria dell’entroterra, rimanendo sempre un passo dal mare.

Acquista il libro

Ti potrebbe interessare:

  • Corvara e il monte La Queglia
    Corvara e il monte La Queglia
  • Recensione: bracciale Lucleon Carlos Amager
    Recensione: bracciale Lucleon Carlos Amager
  • Recensione: zaino pieghevole Lazy Bear Lemont
    Recensione: zaino pieghevole Lazy Bear Lemont

Italia

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di u 🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di un convento francescano (Basilicata - Italia) ⛪️

Urbex in Basilicata. What remains of a Franciscan convent (Basilicata - Italy) ⛪️

Urbex en Basilicata. Lo que queda de un convento franciscano (Basilicata - Italia) ⛪️
________________________________
#italia #italy #abruzzo #igersbasilicata #igersmatera #urbex #urbexitalia #urbexbasilicata #urbexphotography #ascosi_lasciti #abandonedplaces #luoghiabbandonati #urbexworld #tesoriabbandonati #urbexitaly #italiabbandonata #urbexplaces #edificidismessi #urbandecay #viaggiare #urbexphoto #paesifantasma #urbexexploration #urbexcaptures
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel