• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
    • Ande dimenticate
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Parigi per la seconda volta. Primo giorno

Aprile 16, 2008 · Manuel Santoro · 2 commenti

Parigi

Sono stato a Parigi in due differenti occasioni : la prima volta avevo dieci anni, ero in famiglia e non ricordo molto della mia esperienza, la seconda insieme ad un amico per partecipare ad una serie di conferenze sul tema del federalismo europeo. Potrei recarmi a Parigi infinite volte e riuscirei a trovare sempre qualcosa di nuovo da vedere. 

In questo post vi racconterò come è andata la mia seconda volta nella capitale di Francia. Approfittando di un’offerta Vacanze in Francia con Volagratis abbiamo scelto di partire un giorno prima per dedicare il tempo a disposizione a quei luoghi che a Parigi sono considerati un “must”. 
La giornata comincia con un piccolo brivido. Raggiungiamo Roma Fiumicino in autobus e a causa del gran traffico sul Raccordo Anulare rischiamo di perdere il volo. Siamo fortunati, dopo una lunga corsa arriviamo proprio quando il check-in è in procinto di chiudere. Ma non siamo gli ultimi. un uomo d’affari completamente sudato ci succede affannosamente. Saliamo sull’aereo quando sono trascorsi pochi minuti dopo le dieci. Ma i problemi non finiscono qui. A causa dei continui vuoti d’aria durante il volo perdo momentaneamente quasi tutto l’udito. Per risolvere il problema gli steward mi consigliato di applicare due bicchieri di plastica con dell’ovatta bagnata sul. Fortunatamente una volta toccata terra l’udito va gradualmente ritornando. Chiedendo qua e là troviamo il nostro albergo, l’Hotel Clignancourt in quartiere etnico a non troppa distanza da Montmartre. Lasciamo le valigie e cominciamo il nostro tour de force alla “scoperta” della città. Non abbiamo molto tempo a disposizione. 
Prima delle tante e fugaci tappe odierne è l’imponente Arc de Triomphe sugli Champs Elysée. La raggiungiamo in metropolitana scendendo alla fermata di Charles de Gaulle-Etoile. Il motivo per il quale la fermata prende questo nome è semplice: il maestoso monumento si erge nel centro di place Charles de Gaulle, in passato nota come place de l’Etoile (piazza della stella) a cause dei ben 12 corsi che si diramano dalla stessa.

Parigi, Arc de Triomphe
Parigi, Arc de Triomphe
Parigi, Arc de Triomphe

Sempre grazie alla metro ci spostiamo per osservare il simbolo di Parigi, il monumento che tutti associano quando pensano alla capitale francese, la Tour Eiffel. Costruita nel 1889 in occasione dell’Esposizione universale dall’ingegnere Gustave Eiffel fu subito celebrata da artisti e poeti riscuotendo immediato successo. Ci mettiamo in fila per salire, la coda è tanta e noi ci accontentiamo di raggiungere il secondo dei tre piani. Ogni piano ospita differenti locali: al primo si trovano un ristorante, un negozio di souvenir, un centro informazioni e un ufficio postale, nel secondo un altro ristorante oltre ad alcuni negozi ed infine il terzo con la ricostruzione dello studio di Eiffel. La vista a 360° su Parigi è davvero sublime e rimaniamo a contemplare il panorama per molto tempo. Passeggiamo sul lungo Senna quando il cielo, al tramonto, si colora di rosa regalandoci una vista davvero superba.

Parigi, la Tour Eiffel vista dal basso
Parigi, la Tour Eiffel vista dal basso
Parigi, vista panoramica dalla Tour Eiffel
Parigi, vista panoramica dalla Tour Eiffel
Parigi, vista panoramica dalla Tour Eiffel
Parigi, tramonto sulla Senna
Parigi, tramonto sulla Senna

Per cena scegliamo il quartiere di Montmartre. L’area, già prima del XIX secolo, cominciò ad attrarre un numero sempre più alto di pittori e poeti attratti dagli scorci pittoreschi della zona. Optiamo per un ristorante italiano “Pizzeria Florenza” che con il nostro bel paese si è rivelato avere ben poco a che fare. Basti vedere la pizza che ha preso Dante, simile ad un grande chewing-gum. La stanchezza è tanta, ma rimanendo nelle vicinanze del nostro hotel decidiamo di recarci alla visita della basilica del Sacre Coeur, caratterizzata da cupole e campanili che si stagliano all’orizzonte della capitale. Ultima tappa il celebre Moulin Rouge, dove un tempo si esibivano le cantanti e le ballerine immortalate dai dipinti di Toulouse-Latrac ed ancora oggi protagonista di spettacoli dal vivo come i balletti di can-can.

Parigi, Moulin Rouge
Parigi, Moulin Rouge

Ti potrebbe interessare:

  • Ritorno a Copacabana, Bolivia. Conferma o delusione?
    Ritorno a Copacabana, Bolivia. Conferma o delusione?
  • In Francia con il nostro camper
    In Francia con il nostro camper
  • Lima. Il giorno di Tutti i Santi nel Cimitero di Nueva Esperanza
    Lima. Il giorno di Tutti i Santi nel Cimitero di…
  • Chiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las Casas
    Chiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las Casas

Altro, Europa, Francia

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Unknown dice

    Luglio 8, 2015 alle 4:02 pm

    Ciao Manuel,
    Parigi è stato il mio primissimo viaggio da sola a 18 anni e da quando sono tornata sogno di ritornarci!
    Chissà magari quest'anno ci torno… 🙂

    Sempre bella Pariis al tramonto *-*

    Ps orribile la cosa dell'udito!

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Luglio 9, 2015 alle 9:29 am

      Ciao Danila, il racconto è un po' vecchio ed ho dovuto rielaborarlo. Anch'io spero di tornarci un giorno. Sono stato due volte a Parigi e in entrambi l'ho visitata troppo velocemente… Quindi…

      A presto :*

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

📍Masai Mara National Reserve, Narok County 🇰 📍Masai Mara National Reserve, Narok County 🇰🇪 

Distese a perdita d'occhio e mandrie di animali. Il Masai Mara era l'ultima speranza per ammirare i felini. Ci siamo accontentati di vedere due ghepardi da lontano (Kenya) 🐆

Grass and herds of animals. The Masai Mara Reserve was the last chance to admire the felines. We saw just two cheetahs from afar (Kenya) 🐆

Praderas y manadas de animales. La reserva Masai Mara fue la última esperanza para admirar a los felinos. Tuvimos la suerte de ver sólo dos guepardos desde lejos (Kenya) 🐆

________________________________
#narok #masaimara #masaimarareserve #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍Lake Nakuru NP, Nakuru County 🇰🇪 A sol 📍Lake Nakuru NP, Nakuru County 🇰🇪 

A soli 4 km dalla città di Nakuru, l'area attorno all'omonimo lago è stata istituita area protetta nel 1961. Fino a qualche mese fa, quando il livello dell'acqua era più basso, le paludi del lago ospitavano folte colonie di fenicotteri. Nei dintorni è possibile ammirare bufali, zebre e rinoceronti (Kenya) 🦓

Just 4 km from the city of Nakuru, the area around the lake of the same name was established as a protected area in 1961. Until a few months ago, the swamps of the lake were home to large colonies of flamingos. In the surroundings it is possible to admire buffaloes, zebras and rhinos (Kenya) 🦓

A tan solo 4 km de la ciudad de Nakuru, el área alrededor del lago del mismo nombre fue establecida como área protegida en 1961. Hasta hace unos meses, los pantanos del lago albergaban grandes colonias de flamencos. En los alrededores es posible admirar búfalos, cebras y rinocerontes (Kenya) 🦓

________________________________
#nakuru #nakurunationalpark #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍 Baringo Lake, Baringo County 🇰🇪 Nei p 📍 Baringo Lake, Baringo County 🇰🇪 

Nei pressi del lago Baringo abbiamo visitato un villaggio Pokot. Parte del gruppo etnico nilotico Kalenjin essi parlano lingua Pökoot (Kenya) 📿

We visited a Pokot village near Lake Baringo. They are part of the Kalenjin Nilotic ethnic group and they speak the Pökoot language (Kenya) 📿

Visitamos un pueblo Pokot cerca del lago Baringo. Parte del grupo étnico Kalenjin Nilotic ellos hablan el idioma Pökoot (Kenya) 📿

________________________________
#baringolake #baringo #kenya #pokot #pokottribe #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍 Baringo Lake, Baringo County 🇰🇪 Il la 📍 Baringo Lake, Baringo County 🇰🇪 

Il lago più settentrionale della Rift Valley in Kenya. Negli ultimi mesi il livello dell'acqua del lago Baringo si è alzata a tal punto da inondare hotel e abitazioni costruiti sulle sue sponde. Facile osservare qui coccodrilli e ippopotami (Kenya) 🐊

The northernmost lake in the Rift Valley in Kenya. In recent months, the water level of Lake Baringo has risen to the point of inundating hotels and homes built on its banks. It is easy to observe crocodiles and hippos here (Kenya) 🐊

El lago más septentrional del Valle del Rift en Kenia. En los últimos meses, el nivel del agua del lago Baringo se ha elevado hasta el punto de inundar hoteles y viviendas construidas en sus orillas. Aquí es fácil observar cocodrilos e hipopótamos. (Kenya) 🐊

________________________________
#baringolake #baringo #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍 Turkana Lake, Turkana County 🇰🇪 Sembr 📍 Turkana Lake, Turkana County 🇰🇪 

Sembra di essere arrivati su un altro pianeta. Il lago Turkana offre paesaggi straordinari. Qui l'ultima visita a un villaggio Turkana prima di spostarci nuovamente verso sud (Kenya) 🌳

It seems to have arrived on another planet. Lake Turkana offers extraordinary landscapes. Here the last visit to a Turkana village before moving south again (Kenya) 🌳

Parece haber llegado a otro planeta. El lago Turkana ofrece paisajes extraordinarios. Aquí la última visita a un pueblo Turkana antes de volver al sur (Kenya) 🌳

________________________________
#turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Le 3 più incredibili escursioni da fare a Malta
  • Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1
  • 3 oasi della Mauritania da non perdere
  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel