• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Dintorni di Francoforte: Heidelberg

Dicembre 31, 2012 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Preferisco dividere la giornata del 31 dicembre in due post dedicandone uno alla visita sino al pomeriggio della bellissima città di Heidelberg, il secondo al Capodanno trascorso a Francoforte sul Meno.

Come consuetudine in questi giorni a Francoforte facciamo colazione in stazione. Acquistiamo i biglietti per recarci nella cittadina di Heidelberg, distante in treno circa un’ora e mezza. Grazie a un’offerta della S-Bahn il costo di andata e ritorno è solamente di 14 euro. I prezzi dei trasporti in Germania, specialmente i treni, sono molto elevati. Quando arriviamo ad Heidelberg sono le 12,45. Decidiamo di anticipare leggermente il pranzo e ahimè optiamo per un veloce panino nel McDonald’s adiacente alla stazione ferroviaria. Il centro della città è relativamente lontano e a piedi impieghiamo poco più di mezz’ora per raggiungere la Bismarckplatz. E’ da qui che si sviluppa la Hauptstraße, il corso principale con i migliori locali e negozi.

Heidelberg, Hauptstraße
Heidelberg, Hauptstraße
Camminando lasciamo alla nostre spalle la Chiesa della Provvidenza (Providenzkirche) e la celebre Università, la più antica di Germania. Una curiosità, tra i tanti locali ce n’è uno chiamato Hard Rock Heidelberg. Non lasciatevi abbindolare, nonostante il logo sia uguale alla famosissima catena si tratta di un falso. Entriamo nella barocca Chiesa dei Gesuiti (Jesuitenkirche), caratteristica per i sui interni bianco candido.
Heidelberg, Jesuitenkirche
Heidelberg, Jesuitenkirche
Heidelberg, Jesuitenkirche
In Piazza del Mercato vecchio (Marktplatz), il cuore del centro storico, a pochi passi dal Municipio, sorge l’edificio religioso più importante, la Chiesa dello Spirito Santo (Heiliggeistkirche). Costruita nel XV secolo e realizzata in stile neogotico, ha ospitato sino al 1623 la Biblioteca Palatina, oggi al Vaticano. Dopo aver visitato gli interni scopriamo che al costo di un euro è possibile salire sino in cima alla torre. La vista da qui è splendida, un panorama di trecentosessanta gradi sulla città, sul castello e sulle colline circostanti. Consiglio vivamente di salire qui al tramonto.
Heidelberg, Heiliggeistkirche
Heidelberg, Heiliggeistkirche
Heidelberg, Heiliggeistkirche
Heidelberg, panorama dalla Heiliggeistkirche
Heidelberg, panorama dalla Heiliggeistkirche
Seguiamo le indicazioni per raggiungere a piedi il castello sulla sommità della collina Königstuhl. Esiste anche la possibilità di percorrere la ripida salita in funicolare. Arrivati in cima siamo tutti sudati nonostante la temperatura sia abbastanza bassa. Il castello, la cui visita è gratuita, è davvero particolare grazie ai differenti stili architettonici utilizzati nel corso dei secoli.

Heidelberg, via caratteristica
Heidelberg, via caratteristica
Heidelberg, Castello
Heidelberg, Castello
Heidelberg, Castello
Inizialmente eretto a fortezza nel XIV secolo, fu in seguito trasformato in una reggia sfarzosa per i principi del Palatinato. Superata la porta di Elisabetta (Elizabethentor) e il Ruprechtsbau, l’edificio più antico, ci spostiamo su una grande terrazza chiamata Atlan dalla quale ammiriamo un altro fantastico panorama sulla città.
Heidelberg, panorama dal Castello
Heidelberg, panorama dal Castello
Heidelberg, panorama dal Castello
Torniamo in centro storico scendendo una caratteristica scalinata. In Karlsplatz ci attendono una pista di pattinaggio su ghiaccio e piccoli chioschi pronti a soddisfare il palato dei turisti con ogni tipo di cibo tradizionale tedesco. Mi accontento di provare dei funghi accompagnati da cipolle (che ho accuratamente accantonato).
Heidelberg, Karlsplatz, chioschi con prodotti tipici tedeschi
Heidelberg, Karlsplatz, chioschi con prodotti tipici tedeschi
Heidelberg, Karlsplatz, chioschi con prodotti tipici tedeschi
Abbiamo ancora un po’ di tempo libero prima di riprendere il treno alla volta di Francoforte. Colgo l’occasione di raggiungere il Ponte Vecchio (Theodor-Heuss-Brücke). Proseguendo avrei potuto raggiungere il cosiddetto Sentiero dei Filosofi, che si inerpica sulla collina fino a raggiungere la Heilligentum, la torre belvedere, ma l’orario non me lo consente. Rimango sul ponte per assistere ad un magnifico tramonto sul fiume Necke. Lentamente ci incamminiamo verso la stazione. I preparativi per la serata cominciano e i locali cominciano a chiudere.
Heidelberg, Tramonto sul fiume Necke
Heidelberg, Tramonto sul fiume Necke
Heidelberg, Tramonto sul fiume Necke

Ti potrebbe interessare:

  • Ritorno a Copacabana, Bolivia. Conferma o delusione?Ritorno a Copacabana, Bolivia. Conferma o delusione?
  • L'atmosfera coloniale di CampecheL'atmosfera coloniale di Campeche
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e ChinguettiMauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Holbox. Un paradiso che muore lentamenteHolbox. Un paradiso che muore lentamente

Altro, Europa, Germania

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

🇮🇹 Ultime cartoline da Scanno (Abruzzo - Ita 🇮🇹 Ultime cartoline da Scanno (Abruzzo - Italia) 📮

Latest postcards from Scanno (Abruzzo - Italy) 📮

Últimas postales de Scanno (Abruzzo - Italia) 📮
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Ecco dove ero diretto, passando per l'ere 🇮🇹 Ecco dove ero diretto, passando per l'eremo di Sant'Egidio. Per ammirare il lago di Scanno dall'alto, il lago a forma di cuore in una veste tipicamente invernale (Abruzzo - Italia) 💙

That's where I was headed, passing through the hermitage of Sant'Egidio. To admire Lake Scanno from above, the heart-shaped lake in a typically winter guise (Abruzzo - Italy) 💙

Allí me dirigía, pasando por la ermita de Sant'Egidio. Para admirar el lago Scanno desde arriba, el lago en forma de corazón con una apariencia típicamente invernal (Abruzzo - Italia) 💙
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Una costante ma leggera nevicata mi ha ac 🇮🇹 Una costante ma leggera nevicata mi ha accompagnato sino all'eremo di Sant'Egidio, sulla sommità del colle omonimo, tra il paese e il lago di Scanno. Una piccola sosta prima di raggiungere un luogo imperdibile... Chi sa dire dove ero diretto? (Abruzzo - Italia) ⛪

A constant but light snowfall accompanied me to the hermitage of Sant'Egidio, on the top of the hill of the same name, between the town and the lake of Scanno. A little stop before reaching an unmissable place... Who knows where I was headed? (Abruzzo - Italy) ⛪

Una nevada constante pero ligera me ha acompañado hasta la ermita de Sant'Egidio, en lo alto de la colina del mismo nombre, entre el pueblo y el lago de Scanno. Una pequeña parada antes de llegar a un lugar imperdible... ¿Quién sabe hacia dónde me dirigía? (Abruzzo - Italia) ⛪
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Quale versione di Scanno preferite? Quell 🇮🇹 Quale versione di Scanno preferite? Quella notturna o quella di giorno? Io ho una mia idea... 🌃 (Abruzzo - Italia) 🏘️

Which version of Scanno do you prefer? The town in ihe night or in the day? I have my own idea ... 🌃 (Abruzzo - Italy) 🏘️

¿Qué versión de Scanno prefieres? ¿De noche o de día? Tengo mi propia idea ... 🌃 (Abruzzo - Italia) 🏘️
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Erano trascorsi già alcuni anni dall'ult 🇮🇹 Erano trascorsi già alcuni anni dall'ultima volta che avevo ammirato Scanno in una veste tipicamente invernale. Così ho colto l'occasione al volo, la neve caduta negli scorsi giorni era una valida scusa per trascorrere una notte prima della nuova chiusura. La sorpresa è stata grande quando al risveglio ho visto cadere una leggera ma suggestiva nevicata (Abruzzo - Italia) 🌨️

A few years had already passed since I had last admired Scanno in a typical winter jacket. So I took advantage, the snow that had fallen in recent days was a valid excuse to spend a night before the new closure. The surprise was great when upon waking up I saw a light but suggestive snowfall (Abruzzo - Italy) 🌨️

Ya habían pasado algunos años desde la última vez que había admirado Scanno con una típica chaqueta de invierno. Por eso he aprovechado, la nieve que había caído en los últimos días era una buena excusa para pasar una noche antes del nuevo cierre. La sorpresa ha sido grande cuando al despertar he admirado una nevada ligera pero sugerente (Abruzzo - Italia) 🌨️
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Mauritania. Dall’Erg Amatlich ad Atar
  • Mauritania. Tra le dune di Azoueiga
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel