• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Dal Rifugio Perugia a Castelluccio di Norcia

Giugno 9, 2013 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Oggi è in programma una delle uscite da me più attese tra quelle in programma al corso di escursionismo base organizzato dal Club Alpino Italiano – sezione di Pescara. Sveglia alle 5:30, che fatica alzarsi! Puntuali come un orologio svizzero (strano ma vero) raggiungiamo il solito punto di ritrovo in Via Londra a Villa Raspa. In occasione della prima escursione al di fuori del territorio abruzzese il CAI Pescara ha provveduto per noi partecipanti a noleggiare un autobus che ci condurrà sino alle porte di Castelluccio di Norcia in circa tre ore, inclusa una sosta in un bar per fare colazione nei pressi di Arquata del Tronto. Alle 10 siamo tutti pronti per iniziare il nostro percorso a piedi da un piazzale nei pressi del Rifugio Perugia (quota 1492 metri). La vista è mozzafiato: circondati dai monti, dinanzi a noi si estendono i cosiddetti Pian Grande e Pian Perduto e in lontananza, arroccato su un colle, si erge il minuscolo borgo di Castelluccio di Norcia.

Castelluccio di Norcia, Pian Grande
Castelluccio di Norcia, Pian Grande
Castelluccio di Norcia, Pian Grande
Castelluccio di Norcia, Pian Grande
Non siamo ancora nel periodo migliore per la famosa fioritura. Ora i campi circostanti al centro abitato assumono varie sfumature di giallo ma se avessimo posticipato l’escursione di un paio di settimane avremmo trovato un mosaico di colori ben differente da quello di oggi. Per l’occasione si sono aggiunti al nostro gruppo due accompagnatori CAI della sezione di Macerata. La giornata sembra perfetta, poche nubi all’orizzonte e la temperatura è davvero gradevole. Lentamente cominciamo il nostro percorso da una sterrata che sale gradualmente verso il Monte Ventosola. Alla nostra sinistra, quel che rimane del Casaletto Rosi. L’aria è inebriata dai tanti fiori che colorano i prati circostanti.

Casaletto Rosi
Casaletto Rosi
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Una sola pecca, le tante mosche che incontriamo nei primissimi minuti. Il nostro sguardo è attirato da un folto gruppo che percorre in mountain bike la sterrata qualche decina di metri più in basso del nostro sentiero. Salendo di quota il vento aumenta e le prime nuvole cominciano a fare capolino. Proseguiamo verso nord superando in cresta i monti Calarelle (1658 m), Vetica (1714 m) e Valle Sirica (1742 m).
Verso il Monte Patino
Verso il Monte Patino
Verso il Monte Patino
Il sentiero è straordinariamente panoramico ed offre splendide vedute sui monti circostanti e, alla nostra sinistra, su quella che è una delle più belle città dell’Umbria, Norcia. Qui, i campi coltivati, posti ad una minore altitudine presentano tonalità ben più vivaci di quelli che oggi offre Pian Grande.
Norcia
Norcia
Norcia
Scendiamo prestando attenzione a non cadere nel pendio alla nostra destra sino alla sella dove abbiamo il tempo di abbeverarci da una fonte. Il cielo si è ormai annuvolato e per qualche minuto cade una leggera pioggia. Torniamo a salire e transitiamo da un bivio (1742 m) tra il Colle Tosto e la Montagna Fusconi sino al Passo di Poggio Croce. Un gruppo di cavalli ha scelto il luogo per pascolare liberamente. La pioggia torna a cadere e si fa sempre più intensa.
Verso il Monte Patino
Verso il Monte Patino
Verso il Monte Patino
Ci eravamo prefissati di raggiungere la cima del monte Patino ma i nostri accompagnatori hanno maturato lungo il percorso l’idea di cambiare per via delle cattive condizioni meteo. Poco prima del passo proseguiamo a sinistra lungo una dorsale prativa sotto al Monte delle Rose. La fame inizia a farsi sentire ed io, sotto la pioggia, ne approfitto per mangiare un panino. Attraversiamo un bosco mentre il cielo va nuovamente riaprendosi. Approfittiamo del miglioramento temporaneo del tempo per pranzare. Qualche minuto di relax e ci rimettiamo in cammino superando lussureggianti prati fioriti. E’ sicuramente una delle parti più belle dell’intero percorso. Continuiamo lungo una conca erbosa e giungiamo all’ingresso di un vallone che scende sino a Val Canatra.
Val Canatra
Val Canatra
Val Canatra
Un ultimo tratto in discesa ci divide da Castelluccio di Norcia: una strada sterrata con magnifica vista sul borgo attraversa il versante nord del monte Poggio di Croce e in breve ci conduce al centro abitato.

Castelluccio di Norcia
Castelluccio di Norcia
Qui ne approfittiamo per qualche minuto di meritato riposo in un bar ma non prima di aver acquistato qualche prodotto tipico della zona come salumi e lenticchie nei negozietti antistanti la piazza principale.

Castelluccio di Norcia
Castelluccio di Norcia
Dopo le bizze del tempo ecco quelle dell’autobus: perde acqua dal motore e il conducente impiega più di un’ora prima di sistemare in qualche modo il guasto. Fortunatamente si riparte e nonostante qualche breve sosta di controllo, torniamo a destinazione.
Castelluccio di Norcia, Pian Grande
Castelluccio di Norcia, Pian Grande

Ti potrebbe interessare:

  • I pigmei Baka della riserva di Dja
    I pigmei Baka della riserva di Dja
  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…
  • Corvara e il monte La Queglia
    Corvara e il monte La Queglia
  • Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti

Altro, Italia, Umbria

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel