• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Dintorni di Cajamarca: Cumbe Mayo e Ventanillas de Otuzco

Settembre 7, 2013 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Cajamarca. Hostal Perù

Ben 16 ore di autobus separano Lima da Cajamarca. Siamo partiti da Lima alle 16.30 del giorno 6 settembre dal terminal Javier Prado con Cruz del Sur, l’impresa di trasporti più lussuosa del Perù. I prezzi sono alti per gli standard del Paese ma i servizi sono tutt’altra cosa rispetto a quelli offerti dalle altre compagnie: servizio cama (sedili quasi completamente reclinabili), wi-fi, schermi touch screen per ogni passeggero e chi più ne ha più ne metta. Ben presto abbiamo lasciato i quartieri benestanti di Lima per attraversare le povere fatiscenti aree della periferia. I vetri si sono appannati e noi, con la arrivo della sera, siamo caduti in un sonno profondo sino al mattino seguente. Salendo verso i 2750 metri di Cajamarca superiamo piccoli e caratteristici villaggi. Le brulle montagne sono illuminate dolcemente dal sole e le linee dei pendii sembrano quasi essere disegnate a mano. Una volta arrivati al terminal terrestre di Cajamarca fermiamo un taxi per raggiungere la Plaza de Armas. Andiamo alla ricerca di una sistemazione. Pare che qui in città si faccia difficoltà a trovare addetti alle pulizie delle camere e molti ostelli a cui abbiamo chiesto, nonostante avessero stanze libere, sono stati costretti ad indirizzarci verso altri lidi. Alla fine la nostra scelta ricade sull’Hostal Perù. Abbiamo anche il tempo per prenotare un tour per le 9 a Cumbe Mayo ed un altro per il pomeriggio alle Ventanillas de Otuzco con Andean Travel. Intanto la nostra nuova stanza presenta problemi con il bagno e siamo costretti a farci spostare in una nuova ben più ampia e luminosa ma affacciata su due strade trafficatissime. Velocemente ci diamo una sciacquata, il minibus è pronto a partire proprio sotto il nostro ostello. Prima tappa della giornata è un mirador (punto panoramico) dal quale è possibile ammirare tutta la città.

Cajamarca, mirador sulla città
Cajamarca, mirador sulla città
Con l’aumentare di quota comincio ad avvertire i primi sintomi del mal di montagna, il tanto temuto “soroche”, fatica e giramenti di testa. Si preannuncia una lunga giornata… Giunti ai 3500 metri di Cumbe Mayo, un bosco di pietra ricco di antichissime testimonianze del passato, mi sento davvero male e, come rimedio, sono costretto a bere un bollente mate de coca. Pare sia in grado di alleviare i sintomi dell’altitudine. In effetti per qualche minuto sembra fare effetto ma è un’illusione. Cammino lentamente tra le rocce per sforzarmi il meno possibile. Il paesaggio è fantastico ma non riesco a godere a pieno del luogo viste le mie condizioni. Osserviamo una grotta poco profonda sulle cui pareti sono scavati dei petroglifi raffiguranti mammuth.
Cajamarca, Cumbe Mayo
Cajamarca, Cumbe Mayo
Cajamarca, Cumbe Mayo
Cajamarca, Cumbe Mayo
Il vento e le precipitazioni nel corso dei secoli hanno eroso le rocce a loro piacimento ed ora assumono sembianze simili ad animali ed altri particolari personaggi. Alcuni bambini si avvicinano a noi turisti alla ricerca di monetine. Una ragazzina stonata in abiti tipici comincia a cantare una canzone tradizionale facendo scappare una ad una tutte le pecore nelle sue vicinanze.
Cajamarca, Cumbe Mayo
Cajamarca, Cumbe Mayo
Cajamarca, Cumbe Mayo
Cajamarca, Cumbe Mayo
Cajamarca, Cumbe Mayo
I sintomi del soroche aumentano e sono costretto a sedermi più volte tra gli antichi canali per lo scorrimento dell’acqua onde evitare di svenire per i continui abbassamenti di pressione.
Cajamarca, Cumbe Mayo
Cajamarca, Cumbe Mayo
Cajamarca, Cumbe Mayo
Cajamarca, Cumbe Mayo
A fatica riesco a salire sul minibus per fare ritorno a Cajamarca. Fortunatamente mi basta scendere di poche centinaia di metri per farmi tornare in ottima forma. Dopo un velocissimo pranzo a basa di tallarines con carne de res (spaghetti con carne) nel Restaurant Jota’s sono pronto per l’escursione pomeridiana. Prime tappe sono  il Fundo Los Alpes, famoso nella zona per la produzione di prodotti lattieri, ed un mal curato giardino di ortensie nelle vicinanze.

Cajamarca, giardino di ortensie
Cajamarca, giardino di ortensie
Scambio qualche battuta con un ragazzo di Lima, Carlos Manuel. Ci rimettiamo in marcia e, dopo aver costeggiato, il piccolo aeroporto di Cajamarca raggiungiamo finalmente le Ventanillas de Otuzco, l’unica ragione per aver partecipato a questo tour. Si tratta di una necropoli preincaica formata da decine di nicchie (ventanillas) scavate nel fianco di una collina. Al suo interno trovavano sepoltura, in posizione fetale, probabilmente i membri benestanti della società della cultura Cajamarca che abitavano questi luoghi.
Ventanillas de Otuzco
Ventanillas de Otuzco
Ventanillas de Otuzco
Ventanillas de Otuzco
Anche qui tanti bambini alla ricerca di una propina (mancia). Ad uno di questi regalo un centesimo di euro nuovissimo. Mi ringrazia sbalordito come se gli avessi regalato chissà che e si mette a giocare, contentissimo, lanciando la moneta in alto e andandola a riprendere.

Panorama dalle Ventanillas de Otuzco
Panorama dalle Ventanillas de Otuzco
Abbiamo deciso di spezzare in due il viaggio previsto per l’indomani a Chachapoyas. Una volta tornato a Cajamarca raggiungo in taxi il terminal dell’empresas de trasportes La Cumbe ed acquisto il biglietto per Chiclayo (20 soles). La fame è tanta e al Restaurant Don Octavio, non sazio di un ottimo caldo de gallina (brodo con spaghetti e carne di gallina) ordino anche un sandwich con carne de res.   

Ti potrebbe interessare:

  • La città coloniale di Pomata. Il Titicaca poco conosciuto
    La città coloniale di Pomata. Il Titicaca poco conosciuto
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Juli, la piccola Roma del Perù
    Juli, la piccola Roma del Perù
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
    Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire

Altro, America

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata c 🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata con partenza nei pressi del Santuario della Madonna Apparente per raggiungere la Cascata del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔

Campotosto. A short walk starting near the Sanctuary of the Madonna Apparente is enough to reach the Rivotico Waterfall (Abruzzo - Italy) 🏔

Campotosto. Un corto paseo a partir del Santuario de la Madonna Apparente es suficiente para llegar a la Cascada del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔
________________________________
#campotosto #cascatadelrivotico #gransassonationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel