
Crecchio è un paesino dalle tremila anime adagiato sulle colline teatine. Non esattamente una metropoli quindi. Crecchio incarna alla perfezione i caratteri tipici degli antichi borghi abruzzesi: stretti vicoli, vecchie abitazioni ed un grande castello a protezione del centro abitato. Da Arielli raggiungiamo il paese in auto in una manciata di minuti. Tonino e Anastasia del B&B Casa dell’Arciprete e Antonello del B&B Primavera ci tenevano tanto a farci visitare questo borgo, nonostante non fosse previsto nel programma del blog tour #ScoprendoChieti.

![]() |
Crecchio, scorci caratteristici |
![]() |
Crecchio, anziani al bar |
![]() |
Crecchio, castello ducale |

![]() |
Crecchio, castello ducale. Museo Archeologico dell’Abruzzo Bizantino e Altomedievale |
Le foto sono bellissime! Una regione meravigliosa, che ha molto da offrire. Scelta perfetta per una vacanza!
Ti ringrazio! Hai ragione, l'Abruzzo ha molto da offrire ma è altrettanto sottovalutata. Bisognerebbe fare di più in termini di promozione turistica 🙂