• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Viaggiare in classe executive sul treno Giacarta-Yogyakarta

Settembre 16, 2015 · Manuel Santoro · 4 commenti

Treno Giacarta-Yogyakarta. Classe executive

Gambir è la stazione di riferimento a Giacarta nel caso in cui si volesse viaggiare in classe executive dalla capitale indonesiana sino a Yogyakarta. Abbiamo acquistato i biglietti direttamente in stazione un giorno prima per non avere problemi sulla nostra tabella di marcia. 
Il mio modo di viaggiare è solitamente low-cost e basato sul risparmio ma il motivo per cui abbiamo optato per questa tipologia di treno è semplice: gli orari sono più comodi rispetto a quelli delle classi economiche in partenza da Pasar Senen. Se da quest’ultima il primo treno parte intorno alle sei del mattino, da Gambir la partenza è prevista per le 8:50.     

Siamo arrivati a Giacarta solo in tarda serata e pensare che ci saremmo dovuti alzare alle prime luci dell’alba per il trasferimento a Yogyakarta non era proprio nelle nostre corde, soprattutto dopo quasi un giorno di viaggio.

Scegliere la classe executive vuol dire spendere molto di più rispetto agli standard del Paese ma più basso per uno stato europeo. Il prezzo del biglietto è infatti di 350.000Rp, poco più di venti euro. per circa sette ore e mezza di viaggio.
Il viaggio trascorre molto velocemente anche in virtù dei servizi presenti all’interno del treno. I sedili sono molto comodi, reclinabili e con poggiapiedi in modo da conciliare perfettamente il sonno, soprattutto per chi come noi è ancora alle prese con il jet lag. Le carrozze sono dotate di televisioni oltre a prese per ricaricare cellulari e laptop. Per chi avesse fame è presente un cafè e a bordo sono serviti i pasti principali. I piatti sono economici anche se dall’aspetto non propriamente invitante e i costi si aggirano intorno alle 30Rp. Io ho optato per una coscia di pollo accompagnata da uovo fritto e nasi goreng (il riso fritto tradizionale dell’Indonesia).
Treno Giacarta-Yogyakarta. Classe executive
Treno Giacarta-Yogyakarta. Classe executive
Treno Giacarta-Yogyakarta. Classe executive
Treno Giacarta-Yogyakarta. Classe executive

Ti potrebbe interessare:

  • Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
    Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Stampare progetti grafici con Canva
    Stampare progetti grafici con Canva

Altro, Asia, Indonesia

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Unknown dice

    Novembre 3, 2015 alle 11:15 am

    Penso proprio che anche io avrei optato per l'esecutive nella stessa condizione!!!

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Novembre 3, 2015 alle 1:49 pm

      Posso immaginare 🙂 In altre occasioni non disdegno l'economy, anzi. Mi piace ancora di più perchè viaggi insieme alle popolazioni locali.

      Rispondi
  2. Ariel dice

    Giugno 15, 2017 alle 8:26 pm

    Trovo questo post, un po' datato, ma provo lo stesso a porre qualche domanda.
    Fra un paio di mesi andrò in Indonesia e sto cercando di decidere se spostarmi da Jakarta a Yogyakarta in treno o in aereo. Siccome viaggio da sola, posso tranquillamente azzardarmi a lasciare il mio bagaglio incustodito nel caso dovessi alzarmi dal posto (per andare in bagno o a prendere da mangiare)?
    Altra cosa: vale la pena fare questo lungo tragitto in treno per vedere paesaggi interessanti dal finestrino, o col senno di poi è meglio l'aereo?
    Grazie! 🙂

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Giugno 17, 2017 alle 5:43 pm

      Ciao. Grazie mille per avermi contattato. Non ho avuto problemi di sicurezza sul treno, la cui prima classe è frequentata quasi esclusivamente da turisti stranieri. Quanto al viaggio, almeno per me è trascorso relativamente veloce. Ti consiglierei di prendere l'aereo solo nel caso avessi a disposizione pochi giorni per il tuo viaggio. Se dovessi avere bisogno di altre informazioni chiedi pure. Manuel

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
📍 Khartoum 🇸🇩 Tra i dedali intricati del 📍 Khartoum 🇸🇩

Tra i dedali intricati del mercato di Omdurman (Sudan) 🍅
Con: @kanagaafricatours

Among the intricate mazes of the Omdurman market (Sudan) 🥬

Entre los intrincados laberintos del mercado de Omdurman (Sudan) 🍅

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #omdurman #khartoum #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Non tutti sanno che è il Sud 📍 Meroe 🇸🇩

Non tutti sanno che è il Sudan, e non l'Egitto, ad essere il paese che ospita il maggior numero di piramidi. Il Sudan è costellato da più di 200 piramidi riconosciute, mentre l'Egitto ne ha "solo" 138. Qui sono a Meroe, antica città della Nubia (Sudan) 🏜
Con: @kanagaafricatours

Not everyone knows that it is Sudan, and not Egypt, that is home to the largest number of pyramids. Sudan is dotted with more than 200 recognised pyramids, while Egypt has 'only' 138. Here I am in Meroe, an ancient city in Nubia (Sudan) 🏜

No todo el mundo sabe que es Sudán, y no Egipto, el país que alberga el mayor número de pirámides. Sudán cuenta con más de 200 pirámides reconocidas, mientras que Egipto "sólo" tiene 138. Aquí estoy en Meroe, una antigua ciudad de Nubia (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Se qualcuno mi chiedesse un p 📍 Meroe 🇸🇩

Se qualcuno mi chiedesse un parere sul luogo più bello da me visitato in Sudan non avrei dubbi nel rispondere Meroe. Le piramidi sono straordinarie, in ogni momento della giornata (Sudan) 🏜

If someone asked me for an opinion on the most beautiful place I have visited in Sudan, I would have no doubt in answering Meroe. The pyramids are extraordinary, at any time of day (Sudan) 🏜

Si alguien me pidiera una opinión sobre el lugar más hermoso que he visitado en Sudán, no dudaría en responder Meroe. Las pirámides son extraordinarias, a cualquier hora del día. (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Somewhere 🇸🇩 Una sosta in un'area di s 📍 Somewhere 🇸🇩

Una sosta in un'area di servizio nel bel mezzo del nulla. Le fermate più belle (Sudan) 🐑

A stop at a service area in the middle of nowhere. The most beautiful stops (Sudan) 🐑

Una parada en un área de servicio en medio de la nada. Las paradas más bonitas (Sudan) 🐑

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Visitare Barcellona con i bambini
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall’Italia
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel