• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

10 piatti tipici che potresti trovare sull′isola di Bali

Marzo 18, 2016 · Manuel Santoro · 6 commenti

Mie Goreng
La cucina indonesiana è un vero e proprio mix di culture. Cinesi, portoghesi e colonizzatori hanno influenzato nel corso dei secoli il panorama gastronomico del Paese. Eppure si tratta di una cucina semplice dai gusti decisi che rispecchia in gran parte le caratteristiche del territorio. Il riso compare quasi sempre anche grazie alla fertilità del suolo indonesiano insieme al peperoncino piccante. Proprio le spezie rimandano invece all’epoca dei conquistatori: il cumino, il coriandolo, il cocco, lo zucchero di canna sono sapientemente combinati per ottenere piatti di qualità.
A Bali ho trascorso circa una settimana e in questi giorni ho cercato di provare quanti più piatti possibili. Durante il nostro soggiorno sull’isola abbiamo pernottato nella città di Ubud. Qui sono presenti diversi warung o restoran che offrono piatti semplici e dai costi accessibili. In particolare ci siamo affezionati a un locale, il Biah Biah in Jl. Goutama, la via nella quale si concentra il maggior numero di ristoranti. Il locale è sempre pieno e bisogna arrivare in anticipo per trovare posto oppure aspettare in cosa all’esterno.
L’idea è quella di mostrarvi alcuni piatti che ho potuto provare in questi giorni in terra balinese.

Mie Goreng Ebi

Noodles di frumento fritti e serviti con uova, mini gamberetti essiccati e grattugiati e verdure (carote e cavoli cinesi)

Mie Goreng Ebi
Ayam Bumbu Rujak

Pollo in salsa dolce a base di cocco e spezie balinesi

Ayam Bumbu Rujak
Ayam Bumbu Rujak
Nasi Goreng Urutan
Riso saltato in padella con salsicce di maiale balinesi, verdure, uova e gamberi grattugiati

Nasi Goreng Urutan
Nasi Goreng Urutan
Pangsit Goreng Keju

Wonton fritto con formaggio servito con salsa pelecing (a base di peperoncino piccante, pasta di gamberetti e pomodoro)

Pangsit Goreng Keju
Pangsit Goreng Keju
Bregedel Kentang

Crocchette di patate fritte con spezie balinesi

Tempeh Goreng Tepun

Tempeh ricoperto di farina fritta

Babi Kecap

Carne mista di maiale fritta con salsa dolce di soia

In primo piano: Tempeh Goreng Tepun; a sx: Bregedel Kentang; in fondo: Babi Kecap
In primo piano: Tempeh Goreng Tepun; a sx: Bregedel Kentang; in fondo: Babi Kecap
Sate Ayam

Piccoli spiedini di carne mista marinata serviti con salsa piccante a base di arachidi

Sate Ayam
Sate Ayam
Gerang Goreng
Piccoli pesci essiccati fritti serviti in salsa piccante e speziata a base di peperoncino

Gerang Goreng
Gerang Goreng
Kelepon
Palline verdi di farina di riso ripiene di zucchero di palma

Kelepon
Kelepon

Ti potrebbe interessare:

  • I pigmei Baka della riserva di Dja
    I pigmei Baka della riserva di Dja
  • escursioni-malta
    3 escursioni da fare a Malta
  • I magici picchi di Rhumsiki
    I magici picchi di Rhumsiki
  • Amantaní, turismo esperienziale nel lago Titicaca
    Amantaní, turismo esperienziale nel lago Titicaca

Asia, Indonesia

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Teresa dice

    Aprile 26, 2016 alle 2:16 pm

    Molto interessante, visto che la prossima estate sarò in Indonesia per 15 giorni 🙂

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Aprile 27, 2016 alle 8:34 am

      Grazie Teresa e buon viaggio! L'Indonesia saprà sicuramente conquistarti!

      Rispondi
  2. Bali Bagus dice

    Maggio 30, 2017 alle 12:12 pm

    Ciao Manuel, complimenti per il tuo sito. Anche io scrivo di viaggi ma solo su Bali, isola di cui sono pazzamente innamorata. Comunque a parte i convenevoli non ho mai assaggiato il Pangsit Goreng Keju… sembra ottimo!! devo assolutamente cercarlo. Dove l'hai mangiato? Grazie. Buona giornata

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Maggio 31, 2017 alle 2:31 pm

      Ciao! Grazie a te. Il piatto che mi hai scritto l'ho assaggiato presso il Warung Biah Biah, a Ubud. Si trova in Jl. Goutama No. 13, è il ristorantino che più ho apprezzato durante il mio viaggio in Indonesia!

      Rispondi
  3. Giacomo dice

    Settembre 27, 2019 alle 12:35 pm

    Complimenti per il blog, mi fate venire fame però adesso!!

    Rispondi
  4. Anonimo dice

    Settembre 27, 2019 alle 12:41 pm

    Complimenti per il blog, mi fate venire fame però adesso!!

    Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel