• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Orientarsi a Sharm El Sheikh

Marzo 28, 2017 · Manuel Santoro · 1 commento

Sharm Old Market, Moschea di Al Sahaba
Solo qualche decennio fa Sharm El Sheikh era uno dei tanti villaggi di pescatori nella penisola del Sinai. Oggi è una località turistica all’avanguardia, una destinazione internazionale che ha visto sorgere nel corso degli anni infrastrutture di classe mondiale. Ad attirare i turisti non solo la spettacolare barriera corallina ma anche resort di prim’ordine che fanno di Sharm una destinazione vibrante adatta sia al relax che al divertimento.
Ho trascorso qui quattro giorni durante un educational organizzato dalla Balkan Express, un tour operator italiano che ha investito e sta investendo moltissimo su questa destinazione egiziana.
Data l’estensione della sua costa, circa 25 km, ho pensato con questo post di descrivervi Sharm El Sheikh suddividendola per zone, a partire dalla località di Nabq, a nord, sino ad arrivare alla città vecchia, a sud. L’auspicio è che questo articolo possa essere un aiuto anche nella scelta di un’eventuale sistemazione. Ecco perchè incontrerete i nomi di alcuni resort da me consigliati sotto ogni area di riferimento.

Nabq
La località di Nabq è situata a circa 20 minuti dall’aeroporto internazionale di Sharm El Sheikh. Si tratta di una zona più tranquilla rispetto alla città vecchia o alla movimentata Naama Bay. Nabq si contraddistingue per una grande combinazione di paesaggi: alte montagne circondano vallate desertiche mentre la costa, punteggiata da foreste di mangrovie, vede una secca che si estende per oltre un chilometro. Le spiagge sono quindi ideali per famiglie con bambini. Barriere coralline, alghe colorate e pesci colorati animano i fondali, ideali per snorkeling e immersioni. La varietà di paesaggi ha fatto si che a Nabq, a partire dal 1992, venisse istituita un’area protetta. A Nabq non manca la vita notturna: qui si trovano il nuovo Hard Rock Cafè e “La Strada”, un centro commerciale con negozi, ristoranti e locali vari.
Struttura consigliata: Sea Club Aqua Park 5*
Il resort è indicato soprattutto alle famiglie con bambini vista la presenza al suo interno di un grande parco acquatico. Il Sea Club Aqua Park offre diverse attrazioni: multiscivolo, rafting con gommoni, scivoli tsunami, piscine con onde e tante altre.
Isola di Tiran vista da Nabq
Isola di Tiran vista da Nabq
Nabq, Sea Club Aqua Park
Nabq, Sea Club Aqua Park
White Knight Bay
Nelle vicinanze dell’aeroporto internazionale di Sharm El Sheikh la White Knight Bay si sviluppa attorno a Soho Square, un parco divertimenti all’interno del quale si possono incontrare diverse attività commerciali, con negozi, ristoranti, night club e discoteche. L’elemento più caratteristico di Soho Square è la “fontana danzante”, la più grande illuminata in Egitto, che entra in funzione la notte accompagnata luci colorate e musica. Nel cuore di Soho Square è stato costruito un ampio teatro che ospita spesso concerti e spettacoli.

Struttura consigliata: Sierra Sharm Resort 5*
Il Resort si trova a pochi passi da Soho Square. Si estende su una vasta area e si affaccia su una grande piscina circondata da ampi giardini. Diversi sono i servizi offerti (centro benessere con Spa, sauna, jacuzzi, oltre alla possibilità di praticare sport) che fanno del Sierra Sharm Resort una struttura adatta a famiglie, coppie e gruppi di ragazzi in cerca di svago e divertimento.
White Knight Bay, Soho Square
White Knight Bay, Soho Square
White Knight Bay, Sierra Sharm Resort
White Knight Bay, Sierra Sharm Resort

Shark Bay

Non fatevi ingannare dal nome, a Shark Bay non ci sono squali. Si tratta di un’area tranquilla la cui baia offre spiagge ideali per praticare snorkeling e immersioni oltre a praticare sport acquatici quali sci nautico, surf, vela e molto altro. Dalla sua costa inoltre è possibile ammirare in tutto il suo splendore l’isola di Tiran e il vicino porticciolo turistico.
Struttura consigliata: Coral Beach Tiran 4*
Questo resort offre una spiaggia privata, 3 piscine all’aperto, di cui una riscaldata, circondate da palme e bar. Tra i servizi un’area giochi per bambini, sauna e idromassaggio. La struttura è consigliata agli amanti del mare in quanto l’area è rinomata per praticare diving.
Shark Bay
Shark Bay
Naama Bay
Il cuore del divertimento di Sharm El Sheikh. Un tempo la baia era abitata da pescatori, poi Naama Bay ha conosciuto un vertiginoso sviluppo che ha trasformato l’area in una zona prettamente turistica con strutture all’avanguardia e locali internazionali. Basta citarne alcuni: l’Hard Rock Cafè, il Pachà o il Camel Bar. Un grande viale la percorre interamente alternando cafè, resort e giardini affacciati sul mare. La sera è il momento migliore per rilassarsi in uno dei tanti locali, assistendo a uno spettacolo di danza locale o perchè no, fumando un narghilè.
Struttura consigliata: Lido Sharm Hotel 4*
L’hotel sorge alla fine di Naama Bay, in una posizione più tranquilla ma a pochi minuti dal cuore del divertimento di Sharm El Sheikh. La struttura dispone di un’ampia piscina con bar a bordo vasca. e della possibilità di praticare sport acquatici.
Naama Bay
Naama Bay
Naama Bay

Hadaba

Un agglomerato di abitazioni e ville moderne che contrastano con il paesaggio desertico del luogo. Hadaba è una zona residenziale di prim’ordine con ville tinteggiate di bianco, palme e piscine dove rilassarsi. Hadaba non dista molto dalla costa. La spiaggia di El Fanar è raggiungibile comodamente ed è considerata una delle più belle in questo tratto di Mar Rosso grazie alla sua barriera corallina e ai pesci variopinti che la popolano. L’area offre inoltre moltissimi bar, negozietti, ristoranti e, soprattutto per la gioia dei più piccoli, un grande Aqua Park.

Struttura consigliata: Hotel Tivoli 3*
L’hotel si caratterizza per un ambiente accogliente e quasi famigliare. Gli edifici sono disposti attorno una grande piscina centrale e la spiaggia distante circa 2 km è facilmente raggiungibile con un servizio navetta gratuito con corse in orari prestabiliti.
Hadaba, Hotel Tivoli
Hadaba, Hotel Tivoli
Ras Um El-Sid
Posizionata all’estremità di una piccola penisola a circa 5 km a sud di Naama Bay, Ras Um El-Sid è caratterizzata da acque cristalline e panorami spettacolari sul Mar Rosso e sulle scogliere circostanti. Insieme al Parco Nazionale Ras Mohammed rappresenta probabilmente la migliore zona di Sharm El Sheikh dove dedicarsi a snorkeling e immersioni grazie alla stupefacente abbondanza di vita sommersa, con spettacolari coralli e all’abbondanza di vita marina. Le spiagge sono ideali per una vacanza rilassante, lontani dal caos e dalla folla di altre aree più frequentate.
Struttura consigliata: Hilton Sharm Waterfalls Resort 5*
Adatto per ogni tipologia di clientela il resort è un luogo ideale per praticare snorkeling vista la sua posizione lungo una bellissima barriera corallina. L’hotel è provvisto di spiaggia e molo privato con 4 ristoranti, 7 piscine e centro immersioni. Una funicolare panoramica collega la lobby alla piscina principale.
Ras Um El-Sid, Hilton Shram Waterfalls Resort
Ras Um El-Sid, Hilton Shram Waterfalls Resort
Sharm Old Market
Il centro storico di Sharm El Sheikh ospita il souk della città con bazar, negozi di spezie, botteghe d’artigianato, oltre a cafè e bar dove fermarsi per una bibita rinfrescante o per fumare un narghilè. La città vecchia è dominata dalla moschea di Al Sahaba, un imponente edificio di recentissima costruzione realizzato in stile ottomano. Una curiosità? La moschea è stata progettata dall’architetto egiziano Fouad Tawfik Hafez gratuitamente.
Sharm Old Market
Sharm Old Market
Sharm Old Market

Ti potrebbe interessare:

  • Mauritania. Dall'Erg Amatlich ad Atar
    Mauritania. Dall'Erg Amatlich ad Atar
  • <strong>Visitare Barcellona con i bambini</strong>
    Visitare Barcellona con i bambini
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
    Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…

Africa, Egitto

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. L.P.S. dice

    Settembre 12, 2019 alle 2:56 am

    Un posto bellissimo con tante cose da vedere io ci sono stato ben 5 volte! In ogni caso se posso essere di aiuto a qualcuno ho trovato da neofita molti video interessanti su Sharm qui. Nella Web TV appunto di Sharm el sheikh. wesharmtv.com

    Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

📍 Ameln Valley 🇲🇦

Partendo da Tafraout è possibile visitare numerosi villaggi incastonati nella Ameln Valley. Tagdicht è il più elevato ed anche il più difficile da raggiungere. Vi è una sola strada, stretta, tortuosa, che si inerpica tra le montagne senza alcuna protezione (Souss Massa | Marocco) 🏘

Starting from Tafraout, it is possible to visit numerous villages nestled in the Ameln Valley. Tagdicht is the highest and also the most difficult to reach. There is only one road, narrow, winding, that climbs through the mountains without any protection (Souss Massa | Morocco) 🏘

Partiendo de Tafraout, es posible visitar numerosos pueblos enclavados en el valle del Ameln. Tagdicht es el más alto y también el más difícil de alcanzar. Sólo hay una carretera, estrecha y sinuosa, que sube por las montañas sin ninguna protección (Souss Massa | Marruecos) 🏘

________________________________
#amelnvalley #tagdicht #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
📍 Aït Mansour Gorge Pt. 2 🇲🇦 Delle Gole 📍 Aït Mansour Gorge Pt. 2 🇲🇦

Delle Gole di Aït Mansour tutti me ne avevano parlato bene ma i suoi paesaggi sono andati oltre le aspettative. Ho apprezzato il fatto che quest'oasi sia poco turistica e forse anche più bella di altre zone del Marocco, molto più conosciute. Qui ho trascorso un'intera giornata ma spero di ritornarci un giorno, c'è tanto altro ancora da vedere (Souss Massa | Marocco) 🌴

Everyone had told me good things about the Aït Mansour Gorges, but its landscapes went beyond expectations. I appreciated the fact that this oasis is not very touristy and perhaps even more beautiful than other, much better known areas of Morocco. I spent a whole day here but I hope to return one day, there is so much more to see (Souss Massa | Morocco) 🌴

Much gente me había hablado bien de las gargantas de Aït Mansour, pero sus paisajes superaron las expectativas. Aprecié el hecho de que este oasis no sea muy turístico y quizás incluso más bello que otras zonas mucho más conocidas de Marruecos. Pasé aquí un día entero, pero espero volver algún día, hay mucho más que ver (Souss Massa | Marruecos) 🌴

________________________________
#aitmansour #aitmansourvalley #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
📍 Aït Mansour Gorge Pt. 1 🇲🇦 Il tratto 📍 Aït Mansour Gorge Pt. 1 🇲🇦

Il tratto di strada all'interno delle gole di Aït Mansour è stato probabilmente il più bello di tutto il viaggio On the road in Marocco: un rigoglioso palmeto da attraversare, antichi villaggi di terra in rovina e una sosta, a sorpresa, in un basico café dove l'ospitale Omar ci ha accolti per servirci il suo piatto forte, una omelette berbera (Souss Massa | Marocco) 🌴

The stretch of road inside the Aït Mansour gorges was probably the most beautiful of the entire Moroccan On the Road trip: a lush palm grove to cross, ancient ruined earthen villages and a surprise stop at a basic café where the hospitable Omar welcomed us to serve his signature dish, a Berber omelette (Souss Massa | Morocco) 🌴

El tramo de carretera dentro de las gargantas de Aït Mansour fue probablemente el más bonito de todo el viaje marroquí On the Road: un frondoso palmeral que atravesar, antiguos pueblos de tierra en ruinas y una parada sorpresa en un café básico donde el hospitalario Omar nos recibió para servirnos su plato estrella, una tortilla bereber (Souss Massa | Marruecos) 🌴

________________________________
#aitmansour #aitmansourvalley #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
📍 Kasbah di Efrl 🇲🇦 Non lontano da Tizou 📍 Kasbah di Efrl 🇲🇦

Non lontano da Tizourgane, lungo la strada che porta ad Aït Baha vi sono i resti di un'antica Kasbah. Poche sono le informazioni a riguardo sul web. Una pagina in tedesco la chiama Tioulit, un antiquario nelle vicinanze ne parla come Efrl. Oggi è un luogo senza tempo dove perdersi tra le antiche strutture oggi in rovina (Souss Massa | Marocco) 🏚

Not far from Tizourgane, along the road to Aït Baha, are the remains of an ancient kasbah. There is little information about it on the web. One page in German calls it Tioulit, a nearby antique dealer speaks of it as Efrl. Today it is a timeless place to get lost among the ancient structures now in ruins (Souss Massa | Morocco) 🏚

No lejos de Tizourgane, en la carretera hacía Aït Baha, se encuentran los restos de una antigua kasbah. Hay poca información al respecto en la web. Una página en alemán lo llama Tioulit, un anticuario cercano habla de éste como Efrl. Hoy es un lugar atemporal para perderse entre las antiguas estructuras ahora en ruinas (Souss Massa | Marruecos) 🏚

________________________________
#tioulit #tizourgane #tizourganekasbah #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Visitare Barcellona con i bambini
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall’Italia
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Stampare progetti grafici con Canva
  • Trekking in Liguria. Quali guide acquistare?
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel