• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Il radicchio rosso IGP di Treviso: un’eccellenza culinaria tutta italiana

Dicembre 9, 2017 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Radicchio Rosso IGP di Treviso

Non ci sono dubbi sul fatto che il cibo italiano sia considerato come uno dei migliori al mondo. La dieta mediterranea corrisponde infatti al regime alimentare più equilibrato che ci sia. Una cucina sana è spesso sinonimo di prodotti di qualità, ecco perché in questo post vi parlerò di un alimento ad Indicazione Geografica Protetta (IGP) tutelato da apposite norme dell’Unione Europea, il radicchio rosso di Treviso.

Tutti quelli che mi conoscono sanno benissimo quanto sia particolare nel cibo e devo ammettere che prima d’ora non avevo mai provato questo prodotto né conoscevo le sue fasi di lavorazione. Così, in compagnia di #IgersTreviso mi sono ritrovato in Veneto, a Treviso, per ripercorrere i vari momenti, dalla raccolta nei campi alla tavola. Grazie a ZetaGroup e al Consorzio Tutela Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco sono stato ospite dell’Azienda Agricola Dotto, in località Torre d’Orlando. Da questa giornata sono tornato con un bagaglio in più e nuove conoscenze su un alimento di cui sapevo poco e niente. Lascio a voi alcune informazione con l’auspicio che possiate approfondire l’argomento.

Radicchio Rosso IGP di Treviso
Radicchio Rosso IGP di Treviso
Radicchio Rosso IGP di Treviso
Spesso il radicchio è confuso con le insalate ma è bene precisare che si tratta di una cicoria, un vero e proprio “fiore d’inverno” che nasce con le prime brinate del mese di novembre. Stiamo parlando di una pianta prettamente autunnale/invernale che predilige temperature tra i -5 e i +5 °C. Per ottenere una maggiore resa e soprattutto prodotti di qualità, tutte le aziende provvedono alla rotazione dei terreni. In generale la regola vuole che ogni anno viene cambiata la tipologia di prodotti coltivati alternando ortaggi (in questo caso radicchio) a seminativi (ad esempio l’orzo) e momenti di riposo.

Radicchio Rosso IGP di Treviso, raccolta nell'azienda agricola Dotto
Radicchio Rosso IGP di Treviso, raccolta nell’azienda agricola Dotto
Tre sono le tipologie di radicchio ad essere tutelate con denominazione IGP. 
Il Radicchio Variegato di Castelfranco mostra foglie con bordi frastagliati e colore bianco-crema con variegature di tinte diverse e predilige terreni freschi, ben drenati e non eccessivamente ricchi di elementi nutritivi.
Il Radicchio Rosso di Treviso Tardivo è l’unico a non essere pronto sul campo in quanto viene successivamente lavorato e predilige terreni di medio impasto argilloso. Una volta raccolto, circa il 60-70% della pianta viene scartato, tra cui le foglie. La fase successiva è quella della forzatura o imbianchimento con il radicchio sistemato dai quindici ai ventidue giorni in grandi vasche sotto il flusso di acqua sorgiva continua ad una temperatura costante di circa 13 gradi. Gli ortaggi subiscono quindi la fase della toelettatura nella quale si asportano le foglie deteriorate o con caratteristiche non idonee prima del lavaggio e del seguente confezionamento per la vendita al pubblico. I germogli appaiono regolari e uniformi, i cespi chiusi e compatti.
Il Radicchio Rosso di Treviso Precoce mostra un processo più veloce con le foglie che vengono legate tra loro quando ancora sono ancorate al terreno, tutto questo per far in modo che quelle più interne non siano colpite dalla luce del sole ed ottenere quindi il colore bordeaux tipico di tale varietà. Una volta raccolto le foglie esterne vengono eliminate e appena dopo essere state lavate il radicchio è praticamente pronto per essere venduto. Il cespo appare lungo e voluminoso, con foglie più larghe ed avvolgenti del tardivo.

Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP, lavorazione nell'azienda agricola Dotto
Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP, lavorazione nell'azienda agricola Dotto
Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP, lavorazione nell'azienda agricola Dotto
Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP, lavorazione nell'azienda agricola Dotto
Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP, lavorazione nell’azienda agricola Dotto
In questa direzione merita essere citata un’iniziativa che riguarda non solo il Radicchio Rosso di Treviso ma tutti i prodotti a Km Zero della zona. È recente l’apertura a Treviso del nuovo mercato coperto Campagna Amica Riviera Santa Margherita. I cittadini, potranno acquistare nell’edificio in Piazza Giustinian Recanati verdure, carne, latte, formaggi, vino, birra, tutti prodotti certificati Campagna Amica dalla Coldiretti Treviso e conoscere da persone esperte del settore le varie fasi della filiera. Si tratta a mio avviso di un esempio da riproporre anche in altre città d’Italia con obiettivo principale la valorizzazione dei prodotti locali di qualità.

Treviso,mercato coperto campagna amica Riviera Santa Margherita
Treviso,mercato coperto campagna amica Riviera Santa Margherita
Treviso, mercato coperto campagna amica Riviera Santa Margherita

Ti potrebbe interessare:

  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
    Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel…
  • Le masserie? Un trend che piace sempre di più ai turisti
    Le masserie? Un trend che piace sempre di più ai turisti
  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan

Italia, Veneto

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel