• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Organizzare una vacanza a Mykonos

Marzo 14, 2018 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Sole, mare e divertimento. Mykonos è una destinazione cosmopolita nel panorama delle isole greche e ampiamente riconosciuta come una delle grandi mecche del turismo. Se da un lato è una destinazione ideale per trascorrere giornate all’insegna del relax, d’altra parte Mykonos è famosa per i suoi locali adatti ad una clientela giovane e non solo. Una delle isole più turistiche dell’Egeo, Mykonos, è insieme a Santorini una delle più care in Grecia ma con anticipo e pianificazione è possibile limitare le proprie spese.
L’atmosfera qui è inconfondibile. Se avete una stanza nel centro della città aspettatevi di essere svegliati dal vociare alle prime ore del mattino. Potrebbero essere persone che tornano da un locale notturno o semplicemente un panettiere locale che arriva presto al lavoro per la sua quotidiana attività. Anche se molte delle strade della città principale sono chiuse al traffico i locali vanno in giro su motorini, anche alle prime ore dell’alba. Navi da crociera attraccano e i turisti si avvicinano alla città in autobus o portate nel porto principale da imbarcazioni più piccole. Soprattutto in estate le strade strette di Mykonos sono piuttosto affollate. La maggior parte delle navi parte prima del crepuscolo ad eccezione di quelle in cui i propri passeggeri si appostano nella zona di Little Venice per ammirare lo spettacolare tramonto.
Mykonos è estremamente affollata di visitatori a luglio e ad agosto, ecco perchè il periodo migliore per visitarla è da metà maggio a giugno o da settembre a metà ottobre. Ad inizio stagione o appena dopo gli alloggi sono più economico e le temperature non troppo alte.
Per orientarsi
Chora. Questa cittadina delle Cicladi è straordinariamente pittoresca, un labirinto di stradine con case imbiancate a calce e chiese, raccolte attorno al suo porto nel mezzo di un’ampia baia. Allo stesso tempo è una delle città più cosmopolite e affollate dell’Egeo. Sebbene le strade siano piene di piccoli negozi, boutique, gallerie d’arte, caffè, bar e ristoranti alla moda, Chora (o Mykonos Town) non ha perso completamente la sua identità. Nonostante la rapida crescita e lo sviluppo dell’isola, grazie alle rigide norme di costruzione dell’isola è rimasto intatto il tradizionale stile architettonico delle Cicladi. Tutto questo accanto a negozi Chanel, Burberry, Louis Vuitton e altri ben noti marchi di alta gamma. Qui Little Venice è uno dei posti più belli e romantici di tutta Mykonos ed è considerato uno dei migliori posti dell’isola per osservare il tramonto. Concedetevi un cocktail in uno dei tanti bar e cafè mentre mentre ammirate lo spettacolo della natura in riva al mare. Un altro luogo famoso per il tramonto si trova nella parte occidentale della città. I mulini a vento, oltre a rappresentare uno dei monumenti più famosi di Mykonos (un tempo quest’isola produceva grandi quantità di grano e pane) offre una splendida vista su Little Venice. Sempre nella zona occidentale la chiesa di Panagia Paraportianí, è un vero gioiello bizantino: risale al 1425 ed è la più famosa e la più fotografata delle 400 chiese dell’intera isola di Mykonos. Solo una delle cappelle al piano terra è aperta ai visitatori, dalla mattina presto al tramonto. La chiesa si trova nel distretto di Kastro, la parte più antica della città di Mykonos. A Chora troverete la maggior parte dei ristoranti e delle taverne. Mykonos offre punti ristoro per soddisfare una vasta gamma di gusti e budget. Puoi ordinare del buon cibo greco a prezzi ragionevoli ma è anche spendere una fortuna.
Ano Mera. Un piccolo villaggio al centro dell’isola e l’unico insediamento nell’entroterra di Mykonos, a circa 7 km a est della città di Chora. Ano Mera si estende attorno ad una grande piazza centrale che è allineata su tre lati da una serie di taverne greche. Il monastero di Panagia Tourliani, fondato nel 1542, è l’attrazione più significativa di Ano Mera.
Agios Ioannis. Un piccolo insediamento con due taverne, un ristorante e un piccolo negozio.
Agios Stefanos. Ospita molti hotel, buoni ristoranti, taverne e caffè.
Platys Gialos. Una rinomata località turistica dove piccole barche da pesca trasportano turisti verso le spiagge meridionali di Mykonos.
Ornos. Offre diverse scelte per soggiornare, cibo e bevande, e un mercato alimentare ben organizzato con una macelleria, una panetteria, un supermercato e una farmacia.
Tourlos. La località dove la maggior parte delle navi da crociera attraccano, yacht privati ​​e barche da pesca utilizzano il porto turistico e il porto riceve alcuni dei traghetti provenienti dalla terraferma o da altre isole.
Gli alloggi
Mykonos in generale offre un’ampia scelta di sistemazioni adatte a tutte le tasche ed esigenze. Probabilmente la tipologia che più si addice a quest’isola è la casa-vacanza. Ecco perchè vorrei segnalarvi un motore di ricerca specializzato in questo tipo di strutture ricettive, Holidu. Per chi non lo sapesse Holidu offre un servizio fondamentale per l’organizzazione della propria vacanza. Il sito confronta i prezzi tra i più importanti siti di appartamenti vacanze offrendo quindi un accesso diretto ad un altissimo numero di case vacanza verificate con un risparmio verificato del 55%.
***Post redazionale***

Ti potrebbe interessare:

  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata c 🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata con partenza nei pressi del Santuario della Madonna Apparente per raggiungere la Cascata del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔

Campotosto. A short walk starting near the Sanctuary of the Madonna Apparente is enough to reach the Rivotico Waterfall (Abruzzo - Italy) 🏔

Campotosto. Un corto paseo a partir del Santuario de la Madonna Apparente es suficiente para llegar a la Cascada del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔
________________________________
#campotosto #cascatadelrivotico #gransassonationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel