• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Richiedere il visto turistico iraniano presso il Consolato Generale ad Erzurum, Turchia

Agosto 8, 2018 · Manuel Santoro · 2 commenti

Visto Turistico Iran

Se state pianificando un viaggio via terra verso l’Iran e nel vostro itinerario avete incluso anche la Turchia, sappiate che ad Erzurum, una vivace città ricca di storia dell’Anatolia Orientale, è possibile richiedere il proprio visto turistico iraniano in una sola giornata presso il Consolato Generale d’Iran situato in Emniyet Sk. n°49, nei pressi del centro, senza recarsi in sede diplomatica in Italia.

Ho ottenuto un visto per una permanenza di 30 giorni nel paese. Il processo impiegherà poche ore se vi organizzerete per tempo. Tenete conto che gli orari del consolato sono: la mattina dalle 9:30 alle 12:30, il pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30, dal lunedì al venerdì. Passo dopo passo ora vi spiegherò come ho fatto:
1) Ottenimento del “reference number”
Prima di recarmi presso la sede consolare ad Erzurum ho richiesto attraverso il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri iraniano il “reference number“, il numero di riferimento per l’applicazione del visto turistico, indispensabile per l’ottenimento dello stesso, da presentare al Consolato. Presentare elettronicamente la tua domanda online è infatti il primo passo nel processo di richiesta del visto. A discrezione del Ministero alcuni richiedenti dovranno partecipare a un colloquio mentre altri possono ottenere il visto senza colloquio. Prima di recarsi presso la sede consolare specificata (in questo caso Erzurum) è necessario attendere che la domanda venga approvata entro 10 giorni lavorativi. Ho ricevuto la risposta positiva direttamente sulla mail personale inserita nel form.
Sono richiesti i seguenti documenti ed informazioni:
  • Passaporto
  • Itinerario di viaggio, se avete già organizzato il viaggio.
  • Informazioni sull’attuale e precedente formazione storia lavorativa personale.
  • Foto personale digitale in conformità con i requisiti richiesti (a colori; con formato di file JPEG; con dimensioni uguali o inferiori a 500 kB e non inferiore a 10 kB; in formato rettangolare con l’altezza maggiore della larghezza ed una dimensione di 400 (larghezza minima) x 600 (altezza minima) pixel, con circa il 70-80% della foto che deve essere riempita dal volto del richiedente)
  • Altre informazioni. Alcuni richiedenti, a seconda del tipo di visto richiesto, sono invitati a fornire ulteriori informazioni al momento del completamento della domanda di visto online
2) Presentazione dei documenti al Consolato
Una volta ricevuta la risposta positiva ho stampato l’allegato presente nella email con numero di riferimento e l’ho presentato insieme al passaporto presso il Consolato Generale Iraniano ad Erzurum. Ho compilato un breve modulo in inglese e l’addetto mi ha rilasciato una ricevuta con un pagamento da effettuare in una vicina banca per l’ottenimento del visto.
3) Pagamento del Visto
Come turista italiano l’ottenimento del visto è possibile attraverso un pagamento di 75 dollari. Il costo può variare per ogni nazionalità. Ho pagato la somma presso la Ziraat Bankası situata in Cumhuriyet Caddesi n°36, nelle vicinanze della Yakutiye Medrese.
4) Ottenimento del Visto
Sono tornato al Consolato presentando la ricevuta insieme al passaporto che l’addetto mi aveva momentaneamente rilasciato ed ho atteso per pochi minuti l’espletamento della pratica ottenendo il visto turistico ad entrata singola per un massimo di 30 giorni nel territorio persiano.

Ti potrebbe interessare:

  • Cammino di Santiago, Conchiglia
    Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
  • I fasti di Old Dongola
    I fasti di Old Dongola
  • Pouss, dove le etnie convivono pacificamente
    Pouss, dove le etnie convivono pacificamente
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
    Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido

Asia, Iran, Turchia

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Bacca dice

    Marzo 15, 2019 alle 8:24 pm

    Grazie per questo articolo così ben fatto! Era proprio quello di cui avevo bisogno volendo attraversare l'iran in Vespa. Ho sentito che da pochi mesi é diventato obbligatorio ingaggiare una guida iraniana dal costo di 80 € al giorno. Ne sai qualcosa? Grazie!

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Marzo 16, 2019 alle 9:08 am

      Ciao Bacca, grazie a te! Sinceramente non ho mai sentito questa cosa. Mi sembra strano dato che l'Iran, soprattutto negli ultimi anni, ha deciso di puntare molto sul turismo. Anche sul sito della Farnesina non è scritto niente. Se dovessi scoprire qualcosa fammi sapere 😊. Saluti, Manuel

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel