• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Vacanza in Spagna? Cosa fare in 5 città da non perdere

Ottobre 23, 2018 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Una vacanza senza spostarsi troppo dall’Italia, giornate di relax e di conoscenza in una nazione straniera. Se vi dicessi così quale Paese vi verrebbe in mente? A me la Spagna, una destinazione che ha sempre attirato i miei interessi, vuoi per stile di vita, vuoi per patrimonio culturale e paesaggistico. Personalmente ho provato anche a trasferirmi in Spagna, a Vigo per essere precisi, e nonostante questa esperienza si sia rivelata infelice a livello lavorativo non escludo di riprovarci in futuro. Dal punto di vista turistico ho avuto la fortuna di conoscere numerose località e ad essere sinceri nessuna mi ha deluso, probabilmente proprio per questa mia passione verso questa parte di Europa.
Se per la vostre prossime vacanze avete in mente la penisola iberica sicuramente nel web troverete tante proposte per un soggiorno ma se nei vostri programmi vi è l’idea di un viaggio differente vi suggerisco di dare un occhio alle offerte private di Voyage Privé per la Spagna.
Detto questo, evitando di fare lunghi e pesanti sproloqui sulla storia delle città (a questo ci penseranno le guide) ho pensato di elencarvi alcune attività da non perdere in cinque località spagnole. Sono sicuro che dopo aver visitato una delle città che fra poco elencherò tornerete in Italia con la voglia di ripartire presto verso la penisola iberica.
Granada
  • Lasciarsi guidare in una visita all’Alhambra, uno dei simboli del dominio musulmano in città ed in Andalusia. 
  • Conoscere il Palazzo del Generalife, un’oasi di pace avvolta da colline e rigogliosi giardini, situato proprio dinanzi all’Alhambra. 
  • Rilassarsi nei Bagni Arabi di Al-Ándalus, lasciando fluire le proprie emozioni attraverso massaggi, rituali ed esperienze. 
  • Passeggiare a piedi nel quartiere di Albayzin, fondato dai mori e riconosciuto Patrimonio Mondiale dall’UNESCO per la sua unità architettonica. 
  • Immergersi nell’atmosfera mistica della Cattedrale, una delle più grandi espressioni di architettura rinascimentale in Spagna. 
  • Apprendere nuove nozioni nel Parco delle Scienze, un mix tra apprendimento e divertimento tale da soddisfare i più piccoli ed anche gli adulti. 
  • Provare la tortilla del Sacromonte, uno dei piatti più tipici a base di midollo, uova e interiora di vitello. 
Malaga
  • Raggiungere il luogo simbolo della città, la maestosa fortezza dell’Alcazaba, punto d’incontro della cultura araba, romana e rinascimentale. 
  • Osservare Malaga dall’alto del Castello di Gibralfaro. 
  • Perdersi tra le opere del Museo Picasso. 
  • Conoscere uno delle attrazioni folkloriche di Malaga, la Plaza de Toros, conosciuta con il nome di “Malagueta”. 
  • Assistere ad una funzione religiosa all’interno della Cattedrale dell’Incarnazione, preziosa testimonianza del Rinascimento andaluso. 
  • Immergersi nel verde del Giardino Botanico o del Paseo del Parque. 
  • Un aperitivo a base di tapas in uno dei bar del centro storico. 
Barcellona
  • Passeggiare lungo la Rambla, il celebre viale che da Plaza de Catalunya conduce ai piedi della statua di Cristoforo Colombo, a pochi metri dal mare. 
  • Immortalare la Sagrada Familia, un tempio in perenne costruzione in grado di sorprendere per la sua combinazione del modernismo con l’essenza dell’architettura sacra. 
  • Percorrere le vie del Barrio Gotico, tra bar, librerie, antiquari ed edifici religiosi, come l’imponente Cattedrale con la sua guglia appuntita. 
  • Lasciarsi andare tra i colori e i sapori del Mercato della Bouqueria. 
  • Conoscere le opere di Gaudì in città, nelle sue case Pedrera e Batllò e nell’eclettico giardino del Park Guell. 
  • Scoprire il quartiere Raval, oggi un luogo di tendenza con locali fashion, ristoranti etnici e botteghe di artisti, ed un tempo ghetto per i lavoratori cinesi. 
  • Perdersi tra i vicoli del quartiere della Barceloneta. 
  • Ordinare un piatto di Paella in uno dei ristoranti del Porto Vecchio. 
Siviglia
  • Immergersi nel più grande esempio di architettura mudejar in città, i Reales Alcazares, una pittoresca combinazione di colori tra patii, saloni ed ambienti, con mescolanze di stili e combinazioni. 
  • Ammirare il luogo in cui lo stile gotico e quello rinascimentale si incontrano, la Cattedrale di Santa Maria. 
  • Osservare la città dai 96 metri della Giralda, la torre campanaria della Cattedrale. 
  • Passeggiare nel Barrio de San Bartolomè, tra stradine strette e vecchie abitazioni, per conoscere lati autentici di Siviglia. 
  • Prendere testimonianza del prestigio della potenza mondiale spagnola nella Plaza de España, tesa a simboleggiare l’abbraccio del Paese alle sue nuove colonie. 
  • Muoversi in carrozza tra le vie del centro. 
  • Vivere l’atmosfera notturna di Siviglia, tra i locali del Barrio di Santa Cruz, il quartiere di Triana e il lungo fiume. 
  • Degustare piatti locali come l’oca alla sivigliana o il pesce, quasi sempre cucinato fritto. 
San Sebastian
  • Prendere il sole nella Playa de la Concha, considerata una delle spiagge più belle d’Europa. 
  • Salire sul Monte Urgull per ammirare dall’alto la città. 
  • Percorrere le eleganti vie del centro storico e fermarsi alcuni momenti nella Basilica di Santa Maria del Coro. 
  • Raggiungere in funicolare il Monte Igueldo, un altro spettacolare punto panoramico su San Sebastian. Ammirare il Peine del Viento, tre opere scultoree realizzate dall’artista locale Eduardo Chillida, su una scogliera all’estremità occidentale de la Baia de la Concha. 
  • Organizzare un’escursione al vicino villaggio di pescatori di Pasai Donibane, distante appena 12 km. 
  • Contemplare le opere del Museo Municipale di San Telmo, il museo più importante della città. 
  • Dedicare una giornata ad un tour gastronomico tra i pinxtos bar del centro senza dimenticarsi di assaggiare le tipiche tortillas di baccalà.
***Post redazionale***

Ti potrebbe interessare:

  • Le masserie? Un trend che piace sempre di più ai turisti
    Le masserie? Un trend che piace sempre di più ai turisti
  • Pouss, dove le etnie convivono pacificamente
    Pouss, dove le etnie convivono pacificamente
  • Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel