• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Vacanza in Spagna? Cosa fare in 5 città da non perdere

Ottobre 23, 2018 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Una vacanza senza spostarsi troppo dall’Italia, giornate di relax e di conoscenza in una nazione straniera. Se vi dicessi così quale Paese vi verrebbe in mente? A me la Spagna, una destinazione che ha sempre attirato i miei interessi, vuoi per stile di vita, vuoi per patrimonio culturale e paesaggistico. Personalmente ho provato anche a trasferirmi in Spagna, a Vigo per essere precisi, e nonostante questa esperienza si sia rivelata infelice a livello lavorativo non escludo di riprovarci in futuro. Dal punto di vista turistico ho avuto la fortuna di conoscere numerose località e ad essere sinceri nessuna mi ha deluso, probabilmente proprio per questa mia passione verso questa parte di Europa.
Se per la vostre prossime vacanze avete in mente la penisola iberica sicuramente nel web troverete tante proposte per un soggiorno ma se nei vostri programmi vi è l’idea di un viaggio differente vi suggerisco di dare un occhio alle offerte private di Voyage Privé per la Spagna.
Detto questo, evitando di fare lunghi e pesanti sproloqui sulla storia delle città (a questo ci penseranno le guide) ho pensato di elencarvi alcune attività da non perdere in cinque località spagnole. Sono sicuro che dopo aver visitato una delle città che fra poco elencherò tornerete in Italia con la voglia di ripartire presto verso la penisola iberica.
Granada
  • Lasciarsi guidare in una visita all’Alhambra, uno dei simboli del dominio musulmano in città ed in Andalusia. 
  • Conoscere il Palazzo del Generalife, un’oasi di pace avvolta da colline e rigogliosi giardini, situato proprio dinanzi all’Alhambra. 
  • Rilassarsi nei Bagni Arabi di Al-Ándalus, lasciando fluire le proprie emozioni attraverso massaggi, rituali ed esperienze. 
  • Passeggiare a piedi nel quartiere di Albayzin, fondato dai mori e riconosciuto Patrimonio Mondiale dall’UNESCO per la sua unità architettonica. 
  • Immergersi nell’atmosfera mistica della Cattedrale, una delle più grandi espressioni di architettura rinascimentale in Spagna. 
  • Apprendere nuove nozioni nel Parco delle Scienze, un mix tra apprendimento e divertimento tale da soddisfare i più piccoli ed anche gli adulti. 
  • Provare la tortilla del Sacromonte, uno dei piatti più tipici a base di midollo, uova e interiora di vitello. 
Malaga
  • Raggiungere il luogo simbolo della città, la maestosa fortezza dell’Alcazaba, punto d’incontro della cultura araba, romana e rinascimentale. 
  • Osservare Malaga dall’alto del Castello di Gibralfaro. 
  • Perdersi tra le opere del Museo Picasso. 
  • Conoscere uno delle attrazioni folkloriche di Malaga, la Plaza de Toros, conosciuta con il nome di “Malagueta”. 
  • Assistere ad una funzione religiosa all’interno della Cattedrale dell’Incarnazione, preziosa testimonianza del Rinascimento andaluso. 
  • Immergersi nel verde del Giardino Botanico o del Paseo del Parque. 
  • Un aperitivo a base di tapas in uno dei bar del centro storico. 
Barcellona
  • Passeggiare lungo la Rambla, il celebre viale che da Plaza de Catalunya conduce ai piedi della statua di Cristoforo Colombo, a pochi metri dal mare. 
  • Immortalare la Sagrada Familia, un tempio in perenne costruzione in grado di sorprendere per la sua combinazione del modernismo con l’essenza dell’architettura sacra. 
  • Percorrere le vie del Barrio Gotico, tra bar, librerie, antiquari ed edifici religiosi, come l’imponente Cattedrale con la sua guglia appuntita. 
  • Lasciarsi andare tra i colori e i sapori del Mercato della Bouqueria. 
  • Conoscere le opere di Gaudì in città, nelle sue case Pedrera e Batllò e nell’eclettico giardino del Park Guell. 
  • Scoprire il quartiere Raval, oggi un luogo di tendenza con locali fashion, ristoranti etnici e botteghe di artisti, ed un tempo ghetto per i lavoratori cinesi. 
  • Perdersi tra i vicoli del quartiere della Barceloneta. 
  • Ordinare un piatto di Paella in uno dei ristoranti del Porto Vecchio. 
Siviglia
  • Immergersi nel più grande esempio di architettura mudejar in città, i Reales Alcazares, una pittoresca combinazione di colori tra patii, saloni ed ambienti, con mescolanze di stili e combinazioni. 
  • Ammirare il luogo in cui lo stile gotico e quello rinascimentale si incontrano, la Cattedrale di Santa Maria. 
  • Osservare la città dai 96 metri della Giralda, la torre campanaria della Cattedrale. 
  • Passeggiare nel Barrio de San Bartolomè, tra stradine strette e vecchie abitazioni, per conoscere lati autentici di Siviglia. 
  • Prendere testimonianza del prestigio della potenza mondiale spagnola nella Plaza de España, tesa a simboleggiare l’abbraccio del Paese alle sue nuove colonie. 
  • Muoversi in carrozza tra le vie del centro. 
  • Vivere l’atmosfera notturna di Siviglia, tra i locali del Barrio di Santa Cruz, il quartiere di Triana e il lungo fiume. 
  • Degustare piatti locali come l’oca alla sivigliana o il pesce, quasi sempre cucinato fritto. 
San Sebastian
  • Prendere il sole nella Playa de la Concha, considerata una delle spiagge più belle d’Europa. 
  • Salire sul Monte Urgull per ammirare dall’alto la città. 
  • Percorrere le eleganti vie del centro storico e fermarsi alcuni momenti nella Basilica di Santa Maria del Coro. 
  • Raggiungere in funicolare il Monte Igueldo, un altro spettacolare punto panoramico su San Sebastian. Ammirare il Peine del Viento, tre opere scultoree realizzate dall’artista locale Eduardo Chillida, su una scogliera all’estremità occidentale de la Baia de la Concha. 
  • Organizzare un’escursione al vicino villaggio di pescatori di Pasai Donibane, distante appena 12 km. 
  • Contemplare le opere del Museo Municipale di San Telmo, il museo più importante della città. 
  • Dedicare una giornata ad un tour gastronomico tra i pinxtos bar del centro senza dimenticarsi di assaggiare le tipiche tortillas di baccalà.
***Post redazionale***

Ti potrebbe interessare:

  • Il sud del Messico in tre settimane. Itinerario fai da teIl sud del Messico in tre settimane. Itinerario fai da te
  • Ayacucho e Sendero Luminoso. Una ferita ancora apertaAyacucho e Sendero Luminoso. Una ferita ancora aperta
  • Antigua. Il gioiello coloniale del GuatemalaAntigua. Il gioiello coloniale del Guatemala
  • Ritorno a Copacabana, Bolivia. Conferma o delusione?Ritorno a Copacabana, Bolivia. Conferma o delusione?

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

🇮🇹 Erano trascorsi già alcuni anni dall'ult 🇮🇹 Erano trascorsi già alcuni anni dall'ultima volta che avevo ammirato Scanno in una veste tipicamente invernale. Così ho colto l'occasione al volo, la neve caduta negli scorsi giorni era una valida scusa per trascorrere una notte prima della nuova chiusura. La sorpresa è stata grande quando al risveglio ho visto cadere una leggera ma suggestiva nevicata (Abruzzo - Italia) 🌨️

A few years had already passed since I had last admired Scanno in a typical winter jacket. So I took advantage, the snow that had fallen in recent days was a valid excuse to spend a night before the new closure. The surprise was great when upon waking up I saw a light but suggestive snowfall (Abruzzo - Italy) 🌨️

Ya habían pasado algunos años desde la última vez que había admirado Scanno con una típica chaqueta de invierno. Por eso he aprovechado, la nieve que había caído en los últimos días era una buena excusa para pasar una noche antes del nuevo cierre. La sorpresa ha sido grande cuando al despertar he admirado una nevada ligera pero sugerente (Abruzzo - Italia) 🌨️
________________________________
#scanno #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 I borghi montani al tempo del Coronavirus 🇮🇹 I borghi montani al tempo del Coronavirus sembrano sospesi nel tempo. Qualche presenza quasi invisibile lungo le strade ma soprattutto gli animali che si appropriano degli spazi attorno ai centri urbani. Come a Villalago, nei pressi del lago Pio (Abruzzo - Italia) 🦌

The mountain villages at the time of the Coronavirus seem suspended in time. Some almost invisible presence along the streets but with the animals that take possession of the spaces around urban centers. Like in Villalago, near Lake Pio (Abruzzo - Italy) 🦌

Los pueblos de montaña en la época del Coronavirus parecen suspendidos en el tiempo. Alguna presencia casi invisible por las calles pero sobre todo los animales que se adueñan de los espacios alrededor de los núcleos urbanos. Como en Villalago, cerca del lago Pio (Abruzzo - Italia) 🦌
________________________________
#villalago #lagopio #italia #italy #igersabruzzo #igersaq #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Uno dei gioielli di Faraone Vecchio (o An 🇮🇹 Uno dei gioielli di Faraone Vecchio (o Antico) è senza dubbio la Chiesa di Santa Maria delle Misericordie. L'edificio è risalente alla metà del quattrocento in cui fu costruita solo la parte muraria bassa. Il resto della struttura fu edificato solo negli anni successivi, mentre l’aspetto attuale è il frutto di restauri ottocenteschi. Gli interni, affrescati, sono ormai in decadenza. Parte della cupola è crollata (Abruzzo - Italia) ⛪

One of the jewels of Faraone Vecchio (or Antico) is undoubtedly the Church of Santa Maria delle Misericordie. The building dates back to the mid-fifteenth century when only the lower part of the wall was built. The rest of the structure was built only in the following years, while the current appearance is the result of nineteenth-century restorations. The frescoed interiors are now in decline. Part of the dome has collapsed (Abruzzo - Italy) ⛪

Una de las joyas de Faraone Vecchio (o Antico) es sin duda la Iglesia de Santa Maria delle Misericordie. El edificio data de mediados del siglo XV cuando solo se construyó la parte baja de la muralla. El resto de la estructura se construyó solo en los años siguientes, mientras que el aspecto actual es el resultado de restauraciones del siglo XIX. Los interiores con frescos están ahora en declive. Parte de la cúpula se ha derrumbado (Abruzzo - Italia) ⛪
________________________________
#faraoneantico #faraonevecchio #santegidioallavibrata #italia #italy #urbex #urbexabruzzo #urbexitalia #igersabruzzo #igersteramo #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgoteramo #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Ho visitato finalmente il borgo fantasma 🇮🇹 Ho visitato finalmente il borgo fantasma di Faraone Vecchio (o Antico), una frazione del comune di Sant’Egidio alla Vibrata. Il centro abitato venne abbandonato a partire dal 1965, a seguito di una scossa di terremoto che nel 1950 provocò danni ingenti a tutti gli edifici costringendo alla costruzione di un nuovo centro a poca distanza. Un arco dà il benvenuto al borgo, oltre la quale è situata la chiesa di Santa Maria delle Misericordie. Nel cuore del paese si trova il palazzo dei Baroni Farina, affrescato all'ultimo piano, che ospitò un convento di suore e successivamente un asilo (Abruzzo - Italia) 👻

I finally visited the ghost town of Faraone Vecchio (or Antico), part of the municipality of Sant’Egidio alla Vibrata. The inhabited center was abandoned in 1965, following an earthquake which in 1950 caused extensive damage to all the buildings, forcing the construction of a new center not far away. An arch welcomes the village, beyond which is the church of Santa Maria delle Misericordie. In the heart of the town is the Palazzo dei Baroni Farina, frescoed on the top floor, which housed a convent of nuns and later a kindergarten (Abruzzo - Italy) 👻

Por fin visité el pueblo fantasma de Faraone Vecchio (o Antico), parte del municipio de Sant’Egidio alla Vibrata. El centro habitado fue abandonado a partir de 1965, tras un terremoto que en 1950 provocó importantes daños en todos los edificios, obligando a construir un nuevo centro no muy lejos. Un arco da la bienvenida al pueblo, más allá del cual se encuentra la iglesia de Santa Maria delle Misericordie. En el corazón de la ciudad el Palazzo dei Baroni Farina, con frescos en el piso superior, albergaba un convento de monjas y más tarde una guardería (Abruzzo - Italia) 👻
________________________________
#faraoneantico #faraonevecchio #santegidioallavibrata #italia #italy #urbex #urbexabruzzo #urbexitalia #igersabruzzo #igersteramo #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgoteramo #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Tra le proprietà dei baroni Genova-Rulli 🇮🇹 Tra le proprietà dei baroni Genova-Rulli figurava anche questo immobile oggi abbandonato, donato in eredità per ospitare un orfanotrofio. Questo palazzo di antica costruzione ospitò dopo la seconda guerra mondiale le bambine della città rimaste orfani sotto la guida di alcune suore. L'attività durò qui una decina di anni prima che la struttura venne dichiarata inagibile per motivi idro-geologici. L'edificio si sviluppa su due piani, circondato da giardino (oggi un bosco) a sua volta delimitato da una muraglia con quattro piccole torri agli angoli a scopo difensivo (Abruzzo - Italia) 👧🏻

Among the properties of the Genoa-Rulli barons there was also this abandoned building, donated as an inheritance to housing an orphanage. This ancient building housed after the Second World War the children of the city who were orphaned under the guidance of some nuns. The activity lasted here about ten years before the structure was declared uninhabitable for hydro-geological reasons. The building is spread over two floors, surrounded by a garden (now a wood) in turn bordered by a wall with four small towers at the corners for defensive purposes (Abruzzo - Italy) 👧🏻

Entre las propiedades de los barones Génova-Rulli también se encontraba este edificio ahora abandonado, donado como herencia para albergar un orfanato. Este antiguo edificio albergó después de la Segunda Guerra Mundial a las niñas de la ciudad que quedaron huérfanos bajo la dirección de unas monjas. La actividad duró aquí unos diez años antes de que la estructura fuera declarada inhabitable por razones hidrogeológicas. El edificio se distribuye en dos plantas, rodeado por un jardín (ahora un bosque) a su vez bordeado por un muro con cuatro pequeñas torres con fines defensivos (Abruzzo - Italia) 👧🏻
________________________________
#urbex #urbexabruzzo #urbexitalia #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #travelbloggeres #abruzzoturistico #abruzzoturismo #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • Mauritania. Dall’Erg Amatlich ad Atar
  • Mauritania. Tra le dune di Azoueiga
  • Botswana. Game Drive nel Khama Rhino Sanctuary
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel