• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Vacanza in Spagna? Cosa fare in 5 città da non perdere

Ottobre 23, 2018 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Una vacanza senza spostarsi troppo dall’Italia, giornate di relax e di conoscenza in una nazione straniera. Se vi dicessi così quale Paese vi verrebbe in mente? A me la Spagna, una destinazione che ha sempre attirato i miei interessi, vuoi per stile di vita, vuoi per patrimonio culturale e paesaggistico. Personalmente ho provato anche a trasferirmi in Spagna, a Vigo per essere precisi, e nonostante questa esperienza si sia rivelata infelice a livello lavorativo non escludo di riprovarci in futuro. Dal punto di vista turistico ho avuto la fortuna di conoscere numerose località e ad essere sinceri nessuna mi ha deluso, probabilmente proprio per questa mia passione verso questa parte di Europa.
Se per la vostre prossime vacanze avete in mente la penisola iberica sicuramente nel web troverete tante proposte per un soggiorno ma se nei vostri programmi vi è l’idea di un viaggio differente vi suggerisco di dare un occhio alle offerte private di Voyage Privé per la Spagna.
Detto questo, evitando di fare lunghi e pesanti sproloqui sulla storia delle città (a questo ci penseranno le guide) ho pensato di elencarvi alcune attività da non perdere in cinque località spagnole. Sono sicuro che dopo aver visitato una delle città che fra poco elencherò tornerete in Italia con la voglia di ripartire presto verso la penisola iberica.
Granada
  • Lasciarsi guidare in una visita all’Alhambra, uno dei simboli del dominio musulmano in città ed in Andalusia. 
  • Conoscere il Palazzo del Generalife, un’oasi di pace avvolta da colline e rigogliosi giardini, situato proprio dinanzi all’Alhambra. 
  • Rilassarsi nei Bagni Arabi di Al-Ándalus, lasciando fluire le proprie emozioni attraverso massaggi, rituali ed esperienze. 
  • Passeggiare a piedi nel quartiere di Albayzin, fondato dai mori e riconosciuto Patrimonio Mondiale dall’UNESCO per la sua unità architettonica. 
  • Immergersi nell’atmosfera mistica della Cattedrale, una delle più grandi espressioni di architettura rinascimentale in Spagna. 
  • Apprendere nuove nozioni nel Parco delle Scienze, un mix tra apprendimento e divertimento tale da soddisfare i più piccoli ed anche gli adulti. 
  • Provare la tortilla del Sacromonte, uno dei piatti più tipici a base di midollo, uova e interiora di vitello. 
Malaga
  • Raggiungere il luogo simbolo della città, la maestosa fortezza dell’Alcazaba, punto d’incontro della cultura araba, romana e rinascimentale. 
  • Osservare Malaga dall’alto del Castello di Gibralfaro. 
  • Perdersi tra le opere del Museo Picasso. 
  • Conoscere uno delle attrazioni folkloriche di Malaga, la Plaza de Toros, conosciuta con il nome di “Malagueta”. 
  • Assistere ad una funzione religiosa all’interno della Cattedrale dell’Incarnazione, preziosa testimonianza del Rinascimento andaluso. 
  • Immergersi nel verde del Giardino Botanico o del Paseo del Parque. 
  • Un aperitivo a base di tapas in uno dei bar del centro storico. 
Barcellona
  • Passeggiare lungo la Rambla, il celebre viale che da Plaza de Catalunya conduce ai piedi della statua di Cristoforo Colombo, a pochi metri dal mare. 
  • Immortalare la Sagrada Familia, un tempio in perenne costruzione in grado di sorprendere per la sua combinazione del modernismo con l’essenza dell’architettura sacra. 
  • Percorrere le vie del Barrio Gotico, tra bar, librerie, antiquari ed edifici religiosi, come l’imponente Cattedrale con la sua guglia appuntita. 
  • Lasciarsi andare tra i colori e i sapori del Mercato della Bouqueria. 
  • Conoscere le opere di Gaudì in città, nelle sue case Pedrera e Batllò e nell’eclettico giardino del Park Guell. 
  • Scoprire il quartiere Raval, oggi un luogo di tendenza con locali fashion, ristoranti etnici e botteghe di artisti, ed un tempo ghetto per i lavoratori cinesi. 
  • Perdersi tra i vicoli del quartiere della Barceloneta. 
  • Ordinare un piatto di Paella in uno dei ristoranti del Porto Vecchio. 
Siviglia
  • Immergersi nel più grande esempio di architettura mudejar in città, i Reales Alcazares, una pittoresca combinazione di colori tra patii, saloni ed ambienti, con mescolanze di stili e combinazioni. 
  • Ammirare il luogo in cui lo stile gotico e quello rinascimentale si incontrano, la Cattedrale di Santa Maria. 
  • Osservare la città dai 96 metri della Giralda, la torre campanaria della Cattedrale. 
  • Passeggiare nel Barrio de San Bartolomè, tra stradine strette e vecchie abitazioni, per conoscere lati autentici di Siviglia. 
  • Prendere testimonianza del prestigio della potenza mondiale spagnola nella Plaza de España, tesa a simboleggiare l’abbraccio del Paese alle sue nuove colonie. 
  • Muoversi in carrozza tra le vie del centro. 
  • Vivere l’atmosfera notturna di Siviglia, tra i locali del Barrio di Santa Cruz, il quartiere di Triana e il lungo fiume. 
  • Degustare piatti locali come l’oca alla sivigliana o il pesce, quasi sempre cucinato fritto. 
San Sebastian
  • Prendere il sole nella Playa de la Concha, considerata una delle spiagge più belle d’Europa. 
  • Salire sul Monte Urgull per ammirare dall’alto la città. 
  • Percorrere le eleganti vie del centro storico e fermarsi alcuni momenti nella Basilica di Santa Maria del Coro. 
  • Raggiungere in funicolare il Monte Igueldo, un altro spettacolare punto panoramico su San Sebastian. Ammirare il Peine del Viento, tre opere scultoree realizzate dall’artista locale Eduardo Chillida, su una scogliera all’estremità occidentale de la Baia de la Concha. 
  • Organizzare un’escursione al vicino villaggio di pescatori di Pasai Donibane, distante appena 12 km. 
  • Contemplare le opere del Museo Municipale di San Telmo, il museo più importante della città. 
  • Dedicare una giornata ad un tour gastronomico tra i pinxtos bar del centro senza dimenticarsi di assaggiare le tipiche tortillas di baccalà.
***Post redazionale***

Ti potrebbe interessare:

  • Sharm El Sheikh. Organizzare un'escursione
    Sharm El Sheikh. Organizzare un'escursione
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
    Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
  • Juli, la piccola Roma del Perù
    Juli, la piccola Roma del Perù
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
    Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

📍 Ameln Valley 🇲🇦

Partendo da Tafraout è possibile visitare numerosi villaggi incastonati nella Ameln Valley. Tagdicht è il più elevato ed anche il più difficile da raggiungere. Vi è una sola strada, stretta, tortuosa, che si inerpica tra le montagne senza alcuna protezione (Souss Massa | Marocco) 🏘

Starting from Tafraout, it is possible to visit numerous villages nestled in the Ameln Valley. Tagdicht is the highest and also the most difficult to reach. There is only one road, narrow, winding, that climbs through the mountains without any protection (Souss Massa | Morocco) 🏘

Partiendo de Tafraout, es posible visitar numerosos pueblos enclavados en el valle del Ameln. Tagdicht es el más alto y también el más difícil de alcanzar. Sólo hay una carretera, estrecha y sinuosa, que sube por las montañas sin ninguna protección (Souss Massa | Marruecos) 🏘

________________________________
#amelnvalley #tagdicht #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
📍 Aït Mansour Gorge Pt. 2 🇲🇦 Delle Gole 📍 Aït Mansour Gorge Pt. 2 🇲🇦

Delle Gole di Aït Mansour tutti me ne avevano parlato bene ma i suoi paesaggi sono andati oltre le aspettative. Ho apprezzato il fatto che quest'oasi sia poco turistica e forse anche più bella di altre zone del Marocco, molto più conosciute. Qui ho trascorso un'intera giornata ma spero di ritornarci un giorno, c'è tanto altro ancora da vedere (Souss Massa | Marocco) 🌴

Everyone had told me good things about the Aït Mansour Gorges, but its landscapes went beyond expectations. I appreciated the fact that this oasis is not very touristy and perhaps even more beautiful than other, much better known areas of Morocco. I spent a whole day here but I hope to return one day, there is so much more to see (Souss Massa | Morocco) 🌴

Much gente me había hablado bien de las gargantas de Aït Mansour, pero sus paisajes superaron las expectativas. Aprecié el hecho de que este oasis no sea muy turístico y quizás incluso más bello que otras zonas mucho más conocidas de Marruecos. Pasé aquí un día entero, pero espero volver algún día, hay mucho más que ver (Souss Massa | Marruecos) 🌴

________________________________
#aitmansour #aitmansourvalley #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
📍 Aït Mansour Gorge Pt. 1 🇲🇦 Il tratto 📍 Aït Mansour Gorge Pt. 1 🇲🇦

Il tratto di strada all'interno delle gole di Aït Mansour è stato probabilmente il più bello di tutto il viaggio On the road in Marocco: un rigoglioso palmeto da attraversare, antichi villaggi di terra in rovina e una sosta, a sorpresa, in un basico café dove l'ospitale Omar ci ha accolti per servirci il suo piatto forte, una omelette berbera (Souss Massa | Marocco) 🌴

The stretch of road inside the Aït Mansour gorges was probably the most beautiful of the entire Moroccan On the Road trip: a lush palm grove to cross, ancient ruined earthen villages and a surprise stop at a basic café where the hospitable Omar welcomed us to serve his signature dish, a Berber omelette (Souss Massa | Morocco) 🌴

El tramo de carretera dentro de las gargantas de Aït Mansour fue probablemente el más bonito de todo el viaje marroquí On the Road: un frondoso palmeral que atravesar, antiguos pueblos de tierra en ruinas y una parada sorpresa en un café básico donde el hospitalario Omar nos recibió para servirnos su plato estrella, una tortilla bereber (Souss Massa | Marruecos) 🌴

________________________________
#aitmansour #aitmansourvalley #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
📍 Kasbah di Efrl 🇲🇦 Non lontano da Tizou 📍 Kasbah di Efrl 🇲🇦

Non lontano da Tizourgane, lungo la strada che porta ad Aït Baha vi sono i resti di un'antica Kasbah. Poche sono le informazioni a riguardo sul web. Una pagina in tedesco la chiama Tioulit, un antiquario nelle vicinanze ne parla come Efrl. Oggi è un luogo senza tempo dove perdersi tra le antiche strutture oggi in rovina (Souss Massa | Marocco) 🏚

Not far from Tizourgane, along the road to Aït Baha, are the remains of an ancient kasbah. There is little information about it on the web. One page in German calls it Tioulit, a nearby antique dealer speaks of it as Efrl. Today it is a timeless place to get lost among the ancient structures now in ruins (Souss Massa | Morocco) 🏚

No lejos de Tizourgane, en la carretera hacía Aït Baha, se encuentran los restos de una antigua kasbah. Hay poca información al respecto en la web. Una página en alemán lo llama Tioulit, un anticuario cercano habla de éste como Efrl. Hoy es un lugar atemporal para perderse entre las antiguas estructuras ahora en ruinas (Souss Massa | Marruecos) 🏚

________________________________
#tioulit #tizourgane #tizourganekasbah #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Visitare Barcellona con i bambini
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall’Italia
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Stampare progetti grafici con Canva
  • Trekking in Liguria. Quali guide acquistare?
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel