• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Da Mutriku a Zumaia. Visita al Geopark della Costa Basca

Aprile 24, 2015 · Manuel Santoro · 2 commenti

Zumaia, Ermita de San Telmo
Prima di arrivare nei Paesi Baschi ero stato in Spagna già due volte. Se nella prima occasione, al termine del liceo, mi sono “regalato” Barcellona e Lloret de Mar, nella seconda ho attraversato l’Andalusia durante un viaggio zaino in spalla che ha toccato anche Gibilterra e Portogallo. Non nascondo che l’idea di tornare per visitare il nord della penisola iberica balenava da sempre nella mia testa, poi pochi mesi fa, in maniera inaspettata, è arrivato l’invito per partecipare ad un blog tour nella provincia basca di Gipuzkoa, organizzato da Oh My Trip in collaborazione con l’ente ufficiale del Turismo di Gipuzkoa.
Dopo aver pernottato nel centro di Zarautz, una tranquilla cittadina costiera affacciata sull’Oceano Atlantico, ci dirigiamo in auto verso la prima tappa del nostro tour, Mutriku, un paese di pescatori che raggiungiamo in poco meno di mezz’ora. Ad attenderci c’è Noemi, una simpatica e preparata guida del locale punto informazioni. Non abbiamo molto tempo a disposizione e ci accontentiamo di visitare il centro storico del pittoresco borgo. Perchè cominciare il nostro itinerario da Mutriku? Semplice, la parte più antica del borgo, dichiarato Complesso Monumentale, è uno dei centri medievali meglio conservati dei Paesi Baschi. Parcheggiamo nei pressi della neoclassica Iglesia de Nuestra Señora de la Asunción caratterizzata da un portico che richiama i caratteri principali dei templi greci. L’edificio è chiuso ma Noemi si offre ad andare a prendere le chiavi e mostrarci i particolari interni che tante polemiche hanno suscitato nella popolazione locale.
Mutriku, Iglesia de Nuestra Señora de la Asunción
Mutriku, Iglesia de Nuestra Señora de la Asunción
Mutriku, Iglesia de Nuestra Señora de la Asunción
Ci incamminiamo nel nucleo storico percorrendo stradine lastricate e costeggiando antichi palazzi signorili tra i quali l’attuale Casa della Cultura. Negli ultimi anni, tra gli abitanti di Mutriku vi è la tendenza a pitturare l’esterno delle proprie case con colori molto vivaci. La maggior parte delle abitazioni, una volta ristrutturate, hanno comunque mantenuto e integrato molti degli elementi architettonici risalenti al periodo medievale. Tra gli edifici non mancano testimonianze come piccole targhe o un affresco nei pressi della terrazza panoramica sul porticciolo che ricordano quanto la storia del villaggio e dei suoi pescatori, in passato, sia stata legata a quella delle balene.
Mutriku, Casa della Cultura
Mutriku, Casa della Cultura
Mutriku
Mutriku
Mutriku
Mutriku
Mutriku
Insieme a Deba e Zumaia, Mutriku è situata all’interno del territorio protetto del Geoparco della Costa Basca. Ringraziamo Noemi per dirigerci proprio in un punto panoramico non lontano da Deba per ammirare uno spettacolare settore del Geoparco. Il paesaggio è cambiato radicalmente: tra verdeggianti colline, prati in fiore e mucche che pascolano ascoltiamo con attenzione il presidente del Geoparco mentre ci illustra attraverso alcune slides le origini e la storia dell’area. Con una semplice camminata in discesa, dopo aver incrociato una parte del Cammino di Santiago, ci spostiamo su un terrazzino panoramico per ammirare spettacolari scogliere a picco sull’oceano e appena più in basso il cosiddetto flysch, una particolare formazione sedimentaria rocciosa che possiamo solamente immaginare in quanto parzialmente coperta dall’alta marea.
Geoparco della Costa Basca
Geoparco della Costa Basca
Geoparco della Costa Basca
Geoparco della Costa Basca
Geoparco della Costa Basca
Le scogliere del Geoparco nascondono oltre 60 milioni di anni di storia scritti all’interno dei suoi strati rocciosi che, a causa dell’incessante azione dell’oceano e degli agenti atmosferici, sono oggi a noi visibili offrendo la chiave di volta per comprendere la storia recente del nostro pianeta a partire dall’estinzione dei dinosauri. Arrivando a Zumaia la marea è molto più bassa e dall’alto di un altro spettacolare punto panoramico nelle vicinanze della chiesa Ermita de San Telmo abbiamo la possibilità di ammirare i flysch in tutto il loro splendore mentre le onde si infrangono sulla sottostante spiaggia di Itzurun.
Zumaia, spiaggia di Itzurun
Zumaia, spiaggia di Itzurun
Zumaia, spiaggia di Itzurun
Zumaia, spiaggia di Itzurun
Zumaia, spiaggia di Itzurun
Il cielo si è progressivamente coperto e la temperatura è scesa nel corso della giornata. Nonostante questo c’è qualcuno che ugualmente ha deciso di fare il bagno nelle fredde acque dell’oceano mentre altre persone si accontentano di una tranquilla passeggiata. Un paio di ragazzini sfruttano le onde per fare surf. Decidiamo di scendere e rilassarci anche noi sulla spiaggia ammirando da vicino le particolari conformazioni rocciose prima di spostarci verso il capoluogo di Giupuzkoa, l’elegante città di San Sebastian.
Zumaia, flysch
Zumaia, flysch
Zumaia, flysch
Zumaia, flysch
Zumaia, spiaggia di Itzurun
Zumaia, spiaggia di Itzurun

Ti potrebbe interessare:

  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
    Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
    Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Pouss, dove le etnie convivono pacificamente
    Pouss, dove le etnie convivono pacificamente

Altro, Europa, Spagna

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Unknown dice

    Maggio 8, 2015 alle 8:56 am

    Muchas gracias Manuel por este post ! Me ha encantado!! espero que nuestros caminos se cruzen de nuevo!! Ciao!

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Maggio 8, 2015 alle 9:37 am

      De nada Noemi! Me faltan demasiados lugares en Pais Vasco! Asì que un dia debo regresar ! Ciaoo

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel