• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Sintra. Il paese delle fiabe

Settembre 27, 2009 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Arriva un momento della vacanza da me tanto
atteso, l’escursione nella cittadina di Sintra e al Cabo da Roca. Il viaggio dura 45 minuti. Dopo aver attraversato quartieri popolari e periferici di Lisbona, il paesaggio cambia rapidamente e la vegetazione aumenta. 
Prima
tappa della mattinata è il Castelo dos Mouros, costruito dai Mori probabilmente
nel XIX secolo d.C.. 
Quando i Musulmani retrocessero a sud, il castello perse
la sua importanza logistica e strategica e fu progressivamente abbandonato.

Sintra, Castelo dos Mouros
Sintra, Castelo dos Mouros
Sintra, Castelo dos Mouros
Le
rovine del castello sono oggi riconosciute come Patrimonio Mondiale
dell’Umanità dall’UNESCO, così come il Palacio de Pena, nostra seconda meta,
del quale visitiamo anche gli interni.

Sintra, Palacio de Pena
Sintra, Palacio de Pena
Sintra, Palacio de Pena
Esso costituisce una delle più grandi
espressioni dell’architettura Romantica Europea in Portogallo. Ferdinando II
trasformò le rovine di un antico monastero in un superbo castello colorato,
donandogli un’atmosfera tipicamente fiabesca. 

Sintra, Palacio de Pena
Sintra, Palacio de Pena
Sintra, Palacio de Pena
Entrambi si raggiungono con
l’autobus 434. Pranziamo in un piccolo bar vicino alla stazione. Prendiamo ora
l’autobus numero 403, con il quale, attraversando piccoli paesi caratteristici,
raggiungiamo il punto più occidentale d’Europa, il
Cabo da Roca. Da notare come gli autisti guidino con facilità
estrema in queste strade apparentemente pericolose. Il Cabo da Roca è
conosciuto anche per il forte vento.

Cabo da Roca
Cabo da Roca
Cabo da Roca
Siamo a 140 metri s.l.m., direttamente a picco sull’Oceano Atlantico. Sicuramente la giornata non è ideale. Non spira un filo di vento e per questo la visibilità ne risente:
la nebbia ostruisce parzialmente il nostro campo visivo. Ma le sensazioni sono
lo stesso stupende. È bello rimanere in silenzio è ascoltare il rumore delle
onde che si infrangono con potenza sulle rocce della scogliera.


Cabo da Roca
Cabo da Roca
Cabo da Roca
Torniamo a Sintra
per una breve visita al centro storico. 
Decidiamo di non entrare nel Palacio National perché ormai si è fatto tardi.

Sintra, centro storico
Sintra, centro storico
Sintra, Palacio Nacional
Sintra, Palacio Nacional
Per la cena optiamo di tornare al
centro commerciale dell’Oriente. Dopo mangiato un’ultima passeggiata in questo quartiere che oltre ad
essere bello di giorno, merita ancor di più la sera con le sue mille luci. Ahimè, è l’ultimo giorno in terra lusitana. Avendo il volo per Roma Fiumicino alle 7,15 del giorno seguente non abbiamo prenotato la notte in una stanza d’hotel. Riprendiamo i nostri zaini dall’Hotel Excelsior (il personale si è rilevato molto cordiale) e raggiungiamo in taxi l’aeroporto. Si preannuncia una serata molto pesante visto che le uniche panchine che abbiamo trovato per accamparci sono davvero scomodissime.

Ti potrebbe interessare:

  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Mauritania. Tra le dune di Azoueiga
    Mauritania. Tra le dune di Azoueiga
  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
    On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo

Altro, Europa, Portogallo

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata c 🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata con partenza nei pressi del Santuario della Madonna Apparente per raggiungere la Cascata del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔

Campotosto. A short walk starting near the Sanctuary of the Madonna Apparente is enough to reach the Rivotico Waterfall (Abruzzo - Italy) 🏔

Campotosto. Un corto paseo a partir del Santuario de la Madonna Apparente es suficiente para llegar a la Cascada del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔
________________________________
#campotosto #cascatadelrivotico #gransassonationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel