• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Colca Canyon, alla ricerca del condor

Ottobre 21, 2011 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Tutta la notte si è fatto sentire uno dei sintomi principali del “soroche”, sono stato alle prese con un fortissimo mal di testa. D’altronde Chivay è a 3800 metri circa slm. Si parte alle 5.30 alla volta della Cruz del Condor, punto di avvistamento del Condor, a circa un’ora e mezza di pulmino da Chivay. Alle 6 sostiamo nel piccolo villaggio di Yanque. Entriamo in una splendida chiesa, il cui interno è in ristrutturazione. Nel piazzale antistante alcune donne sistemano le proprie bancarelle in attesa di turisti, che non si fanno attendere seppure sono le prime ore del mattino. Arriva anche un gruppo di danzatori alla ricerca di qualche offerta.

Yanque
Yanque
Yanque
Yanque
La strada, completamente sterrata, è veramente scenografica. Si attraversano piccoli pueblos, campi coltivati e nel tragitto si incontrano spesso mandrie di animali al pascolo. Superiamo anche una lunga galleria la cui tradizione vuole che si possa esprimere un desiderio nel caso in cui la si attraversasse senza respirare.

Raggiungendo il Colca Canyon, contadini al lavoro
Raggiungendo il Colca Canyon, contadini al lavoro
Giunti alla Cruz del Condor avvisto fin da subito il condor ma è ad una profondità tale che ai miei occhi risulta veramente piccolo.

Colca Canyon, Cruz del Condor
Colca Canyon, Cruz del Condor
Il Canyon può raggiungere i 1200 metri di profondità. Dopo un’ora ci spostiamo qualche centinaia di metri più avanti sperando di avere una migliore vista. E in effetti i condor, più di uno, non si fanno attendere, più volte sorvolano le nostre teste. Notiamo anche qualche viscaccia (roditori della famiglia Chinchillidae) tra le rocce.
Colca Canyon
Colca Canyon
Colca Canyon, il condor volteggia sulle nostre teste
Colca Canyon, il condor volteggia sulle nostre teste
Ci sono anche le telecamere di Tv Mundo. Poco distante da noi, in fondo al canyon, è stato ritrovato, dopo 200 giorni, il corpo di un ragazzo, Ciro Castillo Rojo, scomparso in circostanze poco chiare dopo essersi avventurato per i sentieri della zona con la sua ragazza e divenuto ormai un caso nazionale. Ci spostiamo progressivamente in vari punti panoramici per ammirare il Canyon e la Valle del Colca, con i suoi tipici terrazzamenti di epoca incaica.
Colca Canyon
Colca Canyon
Colca Canyon
Colca Canyon
Lari, Iglesia de la Purisima Concepcion
Lari, Iglesia de la Purisima Concepcion
Torniamo quindi alla volta di Chivay, dove pranziamo in un ristorante a buffet. Un curioso episodio sulla via di ritorno: un uomo intento nel tagliare un albero ha rischiato di rimanere schiacciato dallo stesso se non si fosse messo a correre. Un po’ di tempo libero nel piccolo pueblo, prima di ritornare ad Arequipa.

Chivay
Chivay
Chivay
Rimango un’ultima notte alla Posada del Parque. Cena a base di dolci presi nell’ottima pasticceria vicino l’ostello.

Ti potrebbe interessare:

  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa
  • Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
    Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
  • Visitare Barcellona con i bambini
    Visitare Barcellona con i bambini
  • Reserva Paisajística Nor Yauyos Cochas. Da Miraflores al villaggio abbandonato di Huaquis
    Reserva Paisajística Nor Yauyos Cochas. Da Miraflores al…

Altro, America

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di u 🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di un convento francescano (Basilicata - Italia) ⛪️

Urbex in Basilicata. What remains of a Franciscan convent (Basilicata - Italy) ⛪️

Urbex en Basilicata. Lo que queda de un convento franciscano (Basilicata - Italia) ⛪️
________________________________
#italia #italy #abruzzo #igersbasilicata #igersmatera #urbex #urbexitalia #urbexbasilicata #urbexphotography #ascosi_lasciti #abandonedplaces #luoghiabbandonati #urbexworld #tesoriabbandonati #urbexitaly #italiabbandonata #urbexplaces #edificidismessi #urbandecay #viaggiare #urbexphoto #paesifantasma #urbexexploration #urbexcaptures
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel