
Lungo trasferimento, circa 6 ore, in mattinata da Arequipa a Puno con la compagnia Julsa. L’autobus è partito con circa un’ora di ritardo rispetto alle 8 previste. Il terminal degli autobus di Arequipa pare più un mercato, dove le compagnie degli autobus cercano di accaparrarsi i viaggiatori a gran voce sino a pochi attimi prima delle partenze dei rispettivi mezzi.
Ho conosciuto i primi italiani da quando sono in viaggio, una coppia romana in Perù per un totale di 9 giorni. Siamo andati in taxi insieme fino ai rispettivi alloggi e gentilissimi, si sono offerti di pagare anche per me. Il tassista mi ha raccomandato l’ostello, il Lobo’s Inn, molto vicino alla Plaza de Armas. 30 Soles a notte, decido di prenderlo dopo aver visto la camera. Piccola, ma pulita, questo l’importante. Mi rendo conto solamente più tardi che l’ostello non è proprio il massimo: nel bagno è presente una finestrella, aperta, che dà direttamente sulla sala colazioni, mentre aprendo le tende della camera scopro di essere sulla sala internet senza un minimo di privacy. Vado in farmacia a comprare una crema per le labbra, screpolate per via del freddo dei giorni precedenti e giro il centro alla ricerca di un supermercato. Entro in un mercato molto particolare, pare quasi un piccolo bazar di Istanbul. Dalla mattina ho mangiato solamente qualche biscotto secco, alle 18 la fame si fa sentire, prendo quindi un hamburger con patatine al “Nik’s”, proprio di fronte all’ostello. Alle 20,30 decido inoltre di cenare in un ristorante poco lontano veramente economico, “Mister Pollo”. A soli 3,90 Soles una zuppa di verdure e un abbondantissimo (fin troppo) piatto di patatine fritte e wurstel.
![]() |
Puno, Cattedrale |
Autobus Arequipa – Puno (Julsa, Prima Classe): 45 Soles
Lascia un commento