• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Maratona in… bus. Da El Calafate a Bariloche

Novembre 25, 2011 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Lago Argentino
Ha inizio quella che sarà la prima delle due giornate più stressanti del viaggio. Trasferimento in autobus da El Calafate a San Carlos de Bariloche, attraverso la mitica Ruta 40, 1514 chilometri, di cui la metà su strada sterrata! Giunto al terminal degli autobus di El Calafate, chiedo informazioni e mi dirigono su un autobus. Dopo essermi sistemato un’addetta di Chalten Travel mi avverte, scusandosi, che hanno fatto un errore e l’autobus è quello alla nostra destra con i motori accesi e pronto a partire. Alle 8 siamo in viaggio e dopo due ore circa raggiungiamo località Tres Cruces, in prossimità di El Chalten dove noi passeggeri diretti a Bariloche cambiamo autobus. Io siedo accanto a una donna svizzera di Zurigo, in sud America con il marito per studiare lo spagnolo. Quest’ultimo è ora a Ushuaia e si rincontreranno a Bariloche. Per tutto il tragitto sino all’anonima località di Perito Moreno (da non confondere con l’omonimo ghiacciaio più a sud) il paesaggio è monotono: bassissima vegetazione intervallata da greggi di pecore e qualche sporadico guanaco. La Ruta 40 è un continuo di lavori in corso. Spesso fa la sua comparsa il personaggio di Gauchito Gil, un santo pagano diffusissimo in Argentina, con piccoli santuari a lui dedicati accompagnati da bandiere rosse svolazzanti al vento.
Da El Calafate a Bariloche
Da El Calafate a Bariloche
Decido di non soggiornare all’Hotel Belgrano, l’hotel convenzionato con l’agenzia di viaggio dal quale ho acquistato i biglietti. Il prezzo, 70 ARS per dormire in dormitorio mi sembra esagerato e per questo mi ritrovo con David, un inglese di cinquant’anni di Northampton a cercare una sistemazione. In un’ora di estenuante camminata giriamo molti alloggi, tutti con prezzi molto elevati o al completo chiedendo informazioni qua e là. Un uomo argentino accompagnato dalla famiglia mi chiede da dove provenga e venendo a sapere che sono italiano mi chiede cosa mi abbia spinto a venire nel suo paese. Mi dice inoltre che vivrebbe volentieri in Italia al posto mio seppur confermando che l’Argentina sia uno stato molto bello con climi molto differenti. In un mini camping, il proprietario ci offre ospitalità nel caso non trovassimo niente indicandoci il proprio camion sgangherato. Decidiamo di tornare all’Hotel Belgrano ma ci avvertono che la struttura è al completo. Optiamo infine per l’Hotel Santa Cruz, che inizialmente avevamo scartato perchè non ci era piaciuto l’ambiente. Pareva di essere tornati indietro di qualche decina di anni: il proprietario anziano con giacca in pelle nera anni 60’ serviva una birra ad un uomo in una hall scura con mobilio antiquato e alla nostre domande sui prezzi ci era apparso freddo e distaccato. La camera doppia dal costo non eccessivo, 75 ARS, non è da scartare, piccola ma pulita con bagni all’esterno nella fredda Perito Moreno. Ceno in un pub dalle belle cameriere, il primo locale che ho trovato, con una milanesa (cotoletta) accompagnata da patatine fritte.
Perito Moreno
Perito Moreno


Ti potrebbe interessare:

  • Dalla Maielletta all'eremo di San Giovanni all'Orfento
    Dalla Maielletta all'eremo di San Giovanni all'Orfento
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa
  • L'anello della cascata di San Giovanni
    L'anello della cascata di San Giovanni

Altro, America, Argentina

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata c 🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata con partenza nei pressi del Santuario della Madonna Apparente per raggiungere la Cascata del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔

Campotosto. A short walk starting near the Sanctuary of the Madonna Apparente is enough to reach the Rivotico Waterfall (Abruzzo - Italy) 🏔

Campotosto. Un corto paseo a partir del Santuario de la Madonna Apparente es suficiente para llegar a la Cascada del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔
________________________________
#campotosto #cascatadelrivotico #gransassonationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel