• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Circuito sud-occidentale. Salar de Uyuni

Novembre 11, 2011 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Salar de Uyuni
Un tour che mi porterà al Salar de Uyuni e nella Reserva Nacional Eduardo Avaroa oltre a cambiare nazione ed entrare in Cile. È quello che mi aspetta nei successivi tre giorni di viaggio. Dopo aver fatto colazione in ostello alle 10,30 sono in ufficio migrazione dove gli addetti alla Bolivia mi appongono il timbro di uscita.
Conosco i miei compagni di gruppo per il tour, Krishna, un ragazzo indiano residente a Perth in Australia, Melinda e Adrian, una coppia australiana sposata di Melbourne e un’altra coppia, questa volta francese, Nathalie e Martins. Non tre olandesi come mi era stato detto dall’agenzia di viaggio. Altra novità della giornata è che viaggio con un’altra agenzia, “Sol de Manana”, diversa da quella dove avevo acquistato l’escursione, “Wara del Altiplano”. L’autista che ci accompagnerà durante il tour è Ramiro, un ragazzo ventitreenne boliviano. Partiamo verso le 11 e la prima sosta della giornata è rappresentata dal cimitero dei treni di Uyuni, distante un paio di chilometri dal centro cittadino.

Uyuni
Uyuni
Uyuni, cimitero dei treni
Uyuni, cimitero dei treni
Uyuni, cimitero dei treni
Uyuni, cimitero dei treni
Raggiungiamo quindi il pueblo di Colchani alle porte del Salar, dove un uomo ci spiega in pochi minuti le fasi di lavorazione del sale nella zona, una delle attività principali. Ci addentriamo nel Salar de Uyuni. La luce è accecante e gli occhiali da sole sono indispensabili.
Poco distante dal villaggio, dopo aver ammirato i cumuli di sale pronti per la lavorazione, ci rechiamo in un piccolo hotel di sale dove avviene il nostro primo pranzo a dir la verità non proprio eccezionale.
Condita con cetrioli e pomodori, ci viene servita carne di lama arrostita, troppo secca e quindi dura. Dopo mangiato ci divertiamo a scattarci alcune foto in differenti prospettive nel Salar.
Colchani
Colchani
Colchani
Colchani
Salar de Uyuni
Salar de Uyuni
Salar de Uyuni
Saliamo quindi sulla jeep per raggiungere l’Isla Incahuasi, conosciuta maggiormente con il nome di Isla del Pescado. Dopo aver pagato l’ingresso di 30 Bob è previsto un circuito a piedi di circa un’ora per ammirare da varie angolature questa tipica isola ricca di cactus e circondata da un’estesa distesa di sale. Il luogo è davvero particolare ma io sono abbastanza debilitato dal mal di pancia per godermi come si deve il panorama.
Ci mettiamo nuovamente in moto per giungere alla tappa finale della giornata, il nostro hotel di sale. Io devo dormire in una piccola camera doppia con Krishna. Doccia calda al costo di 6,40 Bob invece che 10, thè alle 18,30 e infine cena a base di zuppa di verdure e pollo. Abbiamo a disposizione solamente circa tre ore di elettricità durante la sera. Alle 21,30 siamo a letto, all’indomani ci aspetta una giornata molto ricca.
Salar de Uyuni
Salar de Uyuni
Salar de Uyuni
Salar de Uyuni, Isla Incahuasi
Salar de Uyuni, Isla Incahuasi
Salar de Uyuni, Isla Incahuasi
Salar de Uyuni, Isla Incahuasi

Ti potrebbe interessare:

  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
    Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di partire
    Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di…

Altro, America, Bolivia

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di u 🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di un convento francescano (Basilicata - Italia) ⛪️

Urbex in Basilicata. What remains of a Franciscan convent (Basilicata - Italy) ⛪️

Urbex en Basilicata. Lo que queda de un convento franciscano (Basilicata - Italia) ⛪️
________________________________
#italia #italy #abruzzo #igersbasilicata #igersmatera #urbex #urbexitalia #urbexbasilicata #urbexphotography #ascosi_lasciti #abandonedplaces #luoghiabbandonati #urbexworld #tesoriabbandonati #urbexitaly #italiabbandonata #urbexplaces #edificidismessi #urbandecay #viaggiare #urbexphoto #paesifantasma #urbexexploration #urbexcaptures
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel