• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Da Marrakech escursione di un giorno a Essaouira

Settembre 28, 2012 · Manuel Santoro · 2 commenti

Alla partenza per l’escursione giornaliera ad Essaouira il gruppo è composto da quasi tutti spagnoli. Dopo un’attesa di circa mezz’ora in un bar nei pressi della Koutoubia, il pulmino è pronto a partire. Usciti dal caos di Marrakech la strada si presenta pressoché dritta, attraversando una pianura dalla vegetazione brulla.

Verso Essaouira
Verso Essaouira
Sulla sinistra, in lontananza, la catena montuosa dell’Atlante, le cui cime sono da poco innevate, sulla destra, nuvoloni minacciosi vanno addensandosi. Ci fermiamo per una prima sosta in un cafè alle porte di Sidi Mokhtar. Ai bordi delle strade enormi pozzanghere, testimonianza delle forti piogge della notte. Nei pressi di una piantagione di argan ci fermiamo per scattare alcune foto ad ingorde caprette intente a cibarsi dei semi di argan tra i rami di un albero.

Verso Essaouira. Capre intente a cibarsi di argan
Verso Essaouira. Capre intente a cibarsi di argan
Verso Essaouira. Capre intente a cibarsi di argan
Proseguiamo il nostro viaggio tra improvvisi e violenti scrosci di pioggia. Nella Cooperativa Argan Beladi ci viene mostrato il procedimento attraverso il quale l’argan diviene olio per fini alimentari o cosmetici. Dopo due ore di viaggio siamo ormai giunti alle porte di Essaouira. Da un punto panoramico facciamo giusto in tempo di scattare alcune foto alla città  prima che un ennesimo scroscio (sarà l’ultimo) ci costringe a rinchiuderci velocemente nel pulmino. L’autista ci lascia nei pressi del porto; abbiamo circa quattro ore per visitare in totale libertà la città. Quasi tutti i pescherecci, in legno, sono ormeggiati nel porto, probabilmente per le cattive condizioni dell’Oceano Atlantico. Quest’ultimo, in questo periodo dell’anno fa quasi paura: per effetto delle correnti assume una particolare colorazione rossastra. Alcuni pescatori sono intenti a pulire il pesce sulla banchina, magari sono usciti in mare in mattinata quando il tempo era più clemente.

Essaouira
Essaouira
Essaouira, porto
Pagando 10 dirham entriamo nella Skala du Port, il bastione portoghese dominato da due imponenti torri e affiancato da quattro torrette e affacciato sui moli. La vista spazia dal porto all’Isola di Mogador con l’antica prigione, dalla frastagliata costa ad una panoramica sulla città vecchia. Peccato che a rovinare tutto ci pensa un intenso odore acre marino. L’area è invasa da gabbiani.


Essaouira

Essaouira, Skala du Port
Essaouira, Skala du Port

Essaouira, Isola di Mogador
Essaouira, Isola di Mogador
Essaouira, Isola di Mogador
Improvvisamente un numerosissimo stormo si alza dall’Isola di Mogador spostandosi verso il porto. Continuiamo la nostra visita al porto e scattiamo qualche foto da una suggestiva finestra ovale tra le mura con vista sulla città.

Essaouira, vista dalla Skala du Port
Essaouira, vista dalla Skala du Port
Ci spostiamo a piedi verso il centro attraversando Place Moulay Hassan, affollata da numerosi cafè e ristoranti e dominata dalla torre con l’orologio. Entrando nella Medina si respira un’atmosfera totalmente diversa rispetto a Marrakech: è piacevole camminare in tranquillità senza che nessuna persona attiri fastidiosamente la tua attenzione per invitarti nella propria attività. Passeggiamo lentamente alla ricerca di un localino dove pranzare.

Essaouira, place Moulay Hassan
Essaouira, place Moulay Hassan
Essaouira, Medina
Essaouira, Medina
Essaouira, Medina
In un’ampio cortile scegliamo il restaurant Safran. Io opto per kefta con patatine, Giulia per un tajine kefta e devo dire che entrambi si sono rivelati davvero ottimi. Pranziamo in compagnia di affamati gattini intenti nell’elemosinare qualche boccone da gentili turisti. Torniamo nella Medina per visitare il souq, diviso in quattro settori riservati al mercato del pesce, delle spezie, delle granaglie e in ultimo quello dei gioielli. Non lontano, una rampa consente di salire alla Skala de la Kasba, una piattaforma merlata con una seria di cannoni spagnoli dalla quale si ha una bellissima vista sull’Oceano e le Isole Purpuraires. Manca ancora un’ora e la trascorriamo attraversando caratteristici vicoli e visitando piccole botteghe.

Essaouira, kefta con patatine
Essaouira, kefta con patatine
Essaouira, Skala de la Kasba
Essaouira, Skala de la Kasba
Essaouira, Medina

Mentre attendiamo il ritorno del pulmino nei pressi del porto ci avvicina un uomo cercando di venderci i suoi dolci tenuti scrupolosamente su un vassoio. Con nostra grande sorpresa ne rompe uno al cioccolato mostrandoci all’interno dell’hashish. Ci indica inoltre in un biscotto secco dicendo che all’interno vi è marijuana. Che inventiva per spacciare! Decliniamo e ce ne andiamo. Tra lo onde dell’Oceano e sospinto dal vento un ragazzo sta praticando kite-surf. Sembra di essere su una distesa di fango.
Essaouira, kite-surf sull'oceano
Essaouira, kite-surf sull'oceano
Essaouira, kite-surf sull’oceano
Sulla strada del ritorno uno stop inatteso. Ad un posto di blocco il pulmino viene fermato e l’autista per qualche motivo multato. Giunti a Marrakech ceniamo in piazza, nel chiosco numero 22 con un piatto di spiedini misti.

Ti potrebbe interessare:

  • Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • sentiero-A1
    Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1
  • Pouss, dove le etnie convivono pacificamente
    Pouss, dove le etnie convivono pacificamente
  • Cammino di Santiago, Conchiglia
    Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia

Africa, Altro, Marocco

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Unknown dice

    Maggio 17, 2016 alle 10:30 pm

    Prezzo della escursione giornaliera da marrakech?

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Maggio 18, 2016 alle 2:31 pm

      Escursione fatta ormai quattro anni fa. Il costo era di circa 15/20 euro. Se posso darti un consiglio però…vai senza escursione organizzata. Non cambia molto e risparmi qualcosa. Manuel

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel