• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Da Chachapoyas a Trujillo

Settembre 14, 2013 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Trujillo, Catedral

Le dodici ore e mezza di autobus sembravano non passare mai. Giunti a Trujillo alle 10 e intorpiditi dal andiamo alla ricerca di un ostello dove trascorrere la giornata e appoggiarci per una doccia in quanto alle 21,40 partiremo con un altro autobus notturno, sempre della Movil Tours, alla volta di Huaraz. Consigliati dalla guida Lonely Planet ci facciamo accompagnare in taxi all’Hospedaje El Conde de Arce. La posizione è ottima, a poche centinaia di metri dalla Plaza de Armas, ma la camera è abbastanza malmessa e molto polverosa. Ci accontentiamo. Usciamo per pranzo dopo un po’ di meritato riposo. Nei pressi del nostro ostello abbiamo incontrato un bel ristorante, El Rincon de Vallejo, dove ho degustato un’ottima chuleta de cerdo (bistecca di maiale) accompagnata da patatine fritte. Dedichiamo il pomeriggio alla visita della città. Ciò che colpisce di più a Trujillo sono senza dubbio i contrasti di colori. La tonalità pastello degli edifici è senza dubbio la caratteristica principale della città. Partiamo dalla curatissima e ampia Plaza Mayor, sulla quale si affaccia la Cattedrale. Al centro della piazza un’imponente statua dedicata al lavoro, alle arti e alla libertà.

Trujillo, Plaza de Armas
Trujillo, Plaza de Armas
Trujillo, Municipalidad
Trujillo, Municipalidad
Chiediamo una mappa turistica al punto informativo situato sempre nel cuore della città ma nel lato opposto rispetto alla Cattedrale. In pochi isolati Trujillo è un susseguirsi di edifici religiosi. Accanto al punto informativo l’Iglesia de la Compañia, a poche centinaia di metri, su calle Orbegoso la Iglesia de Santa Ana e sempre sulla stessa via, tornando indietro oltre il nostro ostello, l’Iglesia San Augustin. Nei pressi di quest’ultima, all’angolo con Bolivar è situata una splendida residenza risalente al XVIII secolo, la Casa del Mariscal de Obregoso, attualmente Museo Republicano.
Trujillo, Iglesia de la Compañia
Trujillo, Iglesia de la Compañia
Trujillo, Iglesia de Santa Ana
Trujillo, Iglesia de Santa Ana
Trujillo, Iglesia San Augustin
Trujillo, Iglesia San Augustin
Trujillo, Casa del Mariscal de Obregoso
Trujillo, Casa del Mariscal de Obregoso
Poco più in là, su Indipendencia l’Iglesia de San Francisco. E non è finita qui, all’angolo tra Almagro e Ayacucho la splendida Iglesia de Belen, anticamente conosciuta come Iglesia del Sagrado Corazon, e su Colon l’Iglesia y Monasteiro El Carmen.
Trujillo, Iglesia de San Francisco
Trujillo, Iglesia de San Francisco
Trujillo, calle Indipendencia
Trujillo, calle Indipendencia
Trujillo, Iglesia y Monasteiro El Carmen
Trujillo, Iglesia y Monasteiro El Carmen
Ci accontentiamo di visitare questi edifici molto velocemente e solamente dall’esterno. Passeggiamo su calle Pizarro, una via pedonale con negozi, ideali per acquistare qualche souvenir, e cafè dove trascorrere un po’ di tempo rilassandosi.
Trujillo, calle Pizarro
Trujillo, calle Pizarro
Trujillo, calle Pizarro. Pie de limon
Trujillo, calle Pizarro. Pie de limon
Camminando qui abbiamo la possibilità di ammirare la Casa de la Emancipacion (oggi sede del Banco Continental), il luogo in cui nel 1820 fu proclamata l’indipendenza di Trujillo dalla dominazione coloniale, Palacio Iturregui, un palazzo giallo canarino in stile neoclassico che ospitò il generale Iturregui dopo la proclamazione di indipendenza, l’Iglesia de la Merced.
Trujillo, Casa de la Emancipacion
Trujillo, Casa de la Emancipacion
Trujillo, Iglesia de la Merced
Trujillo, Iglesia de la Merced
Ceniamo in un altro bel locale, il restaurante San Francisco, ma questa volta le salchichas con huevo sono troppo speziate e non di mio gradimento.

Ti potrebbe interessare:

  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
    Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
  • Trekking in Liguria. Quali guide acquistare?
    Trekking in Liguria. Quali guide acquistare?
  • Mauritania. Tra le dune di Azoueiga
    Mauritania. Tra le dune di Azoueiga
  • Juli, la piccola Roma del Perù
    Juli, la piccola Roma del Perù

Altro, America, Perù

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata c 🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata con partenza nei pressi del Santuario della Madonna Apparente per raggiungere la Cascata del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔

Campotosto. A short walk starting near the Sanctuary of the Madonna Apparente is enough to reach the Rivotico Waterfall (Abruzzo - Italy) 🏔

Campotosto. Un corto paseo a partir del Santuario de la Madonna Apparente es suficiente para llegar a la Cascada del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔
________________________________
#campotosto #cascatadelrivotico #gransassonationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel