
Le dodici ore e mezza di autobus sembravano non passare mai. Giunti a Trujillo alle 10 e intorpiditi dal andiamo alla ricerca di un ostello dove trascorrere la giornata e appoggiarci per una doccia in quanto alle 21,40 partiremo con un altro autobus notturno, sempre della Movil Tours, alla volta di Huaraz. Consigliati dalla guida Lonely Planet ci facciamo accompagnare in taxi all’Hospedaje El Conde de Arce. La posizione è ottima, a poche centinaia di metri dalla Plaza de Armas, ma la camera è abbastanza malmessa e molto polverosa. Ci accontentiamo. Usciamo per pranzo dopo un po’ di meritato riposo. Nei pressi del nostro ostello abbiamo incontrato un bel ristorante, El Rincon de Vallejo, dove ho degustato un’ottima chuleta de cerdo (bistecca di maiale) accompagnata da patatine fritte. Dedichiamo il pomeriggio alla visita della città. Ciò che colpisce di più a Trujillo sono senza dubbio i contrasti di colori. La tonalità pastello degli edifici è senza dubbio la caratteristica principale della città. Partiamo dalla curatissima e ampia Plaza Mayor, sulla quale si affaccia la Cattedrale. Al centro della piazza un’imponente statua dedicata al lavoro, alle arti e alla libertà.
![]() |
Trujillo, Plaza de Armas |
![]() |
Trujillo, Municipalidad |
![]() |
Trujillo, Iglesia de la Compañia |
![]() |
Trujillo, Iglesia de Santa Ana |
![]() |
Trujillo, Iglesia San Augustin |
![]() |
Trujillo, Casa del Mariscal de Obregoso |
![]() |
Trujillo, Iglesia de San Francisco |
![]() |
Trujillo, calle Indipendencia |
![]() |
Trujillo, Iglesia y Monasteiro El Carmen |
![]() |
Trujillo, calle Pizarro |
![]() |
Trujillo, calle Pizarro. Pie de limon |
![]() |
Trujillo, Casa de la Emancipacion |
![]() |
Trujillo, Iglesia de la Merced |
Lascia un commento