• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
    • Ande dimenticate
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cusco. Itinerario a piedi

Settembre 25, 2013 · Manuel Santoro · Lascia un commento

La colazione all’Hostal Suecia I è abbondante: mate de coca, pane, frittata e succo di papaya. Abbiamo un’intera mattinata a disposizione e decidiamo di seguire l’itinerario proposto dalla Lonely Planet ad eccezione dell’arrivo a Sacsaywaman. In Plaza de Armas sfilano i bambini delle scuole elementari per una campagna di sensibilizzazione legata all’educazione stradale. La Plaza è una delle più belle e fotografate di tutto il Perù con le sue imponenti chiese e i caratteristici colonnati di epoca coloniale.

Cusco, Plaza de Armas
Cusco, Plaza de Armas
Cusco, Plaza de Armas
Cusco, Plaza de Armas
Cusco, Plaza de Armas
Paghiamo i 12,5 soles del biglietto per visitare la Cattedrale, che con l’Iglesia del Triunfo sulla destra e l’Iglesia de Jesus Maria sulla sinistra costituisce un unico complesso. Peccato sia vietato fare foto e video all’interno.

Cusco, Iglesia del Triunfo
Cusco, Iglesia del Triunfo
Cusco, Catedral
Cusco, Catedral
La Cattedrale, risalente al XVII secolo, oltre ad assolvere la funzione religiosa rappresenta un vero e proprio museo in quanto al suo interno è presente una delle più importanti collezioni di opere d’arte di Cusco e della scuola Cusquena. Il quadro più antico raffigura il violento terremoto che colpì la città nel 1650. In una nicchia a destra dell’ingresso a El Triunfo è esposto El Señor de los Temblores, un prezioso crocifisso oggetto di venerazione durante la processione del Lunedì Santo. Nella Iglesia del Triunfo sono custodite le spoglie di Garcilaso de la Vega, il famoso storico della civiltà inca. Sul lato sud-est della piazza sorge un’altra chiesa riccamente decorata, la barocca Iglesia de la Compañia de Jesus, costruita sulle fondamenta del palazzo di Huayna Capac, ultimo sovrano inca a regnare su un impero unito e non conquistato dagli spagnoli.
Cusco, Iglesia de la Compañia de Jesus
Ci dirigiamo verso Plaza Regocijo, un tempo parte integrante di una Plaza de Armas grande il doppio rispetto ad oggi. Proseguiamo lungo Calle Garcilaso per arrivare in Plaza San Francisco, sulla quale si affaccia l’omonima chiesa, l’Iglesia de San Francisco. Superiamo il passaggio ad arco di Santa Clara e costeggiamo per un lungo tratto la chiesa ed il convento di Santa Clara. Entriamo nel coloratissimo Mercado San Pedro e ne approfittiamo per acquistare un po’ di cancha (mais tostato).

Cusco, Iglesia de San Francisco
Cusco, Iglesia de San Francisco
Cusco, arco di Santa Clara
Cusco, arco di Santa Clara
Cusco, Mercado San Pedro
Cusco, Mercado San Pedro
Cusco, Mercado San Pedro
Cusco, Mercado San Pedro
Usciamo dal versante opposto immettendoci su Calle Nueva, una via affollata di venditori ambulanti. La percorriamo tutta sino a sbucare su Avenida del Sol, proprio dinanzi al bianchissimo Palacio de Justicia. Ci immettiamo su Loreto, un vicolo pedonale caratteristico per i muri inca su entrambi i lati. Alcune donne in abiti tradizionali ci invitano a scattare qualche foto in cambio di una mancia ma gentilmente decliniamo. Accanto a Loreto sorge il convento di clausura di Santa Catilina. Torniamo indietro per ritornare su Avenida del Sol e osservare dall’esterno le rovine inca di Qorikancha, su cui poggiano la chiesa coloniale e il convento di Santo Domingo.

Cusco, Palacio de Justicia
Cusco, Palacio de Justicia
Cusco, Loreto
Cusco, Loreto
Cusco, convento di Santo Domingo
Cusco, convento di Santo Domingo
La zona è controllata da moltissimi poliziotti. Ritorniamo in Plaza de Armas e dopo aver attraversato Palacio ci incamminiamo lungo un altro vicolo pedonale con mura inca sui due lati, Hatunrumiyoc, il cui nome deriva dalla famosa pietra con 12 lati.
Cusco, Hatunrumiyoc
Cusco, Hatunrumiyoc
Cusco, Hatunrumiyoc
Cominciamo a salire lungo Cuesta San Blas, una ripida salita di acciottolato, che in breve ci conduce in Plaza San Blas, dove sorge la modesta Iglesia de San Blas in adobe.

Cusco, Cuesta San Blas
Cusco, Cuesta San Blas
Cusco, iglesia de San Blas
Cusco, iglesia de San Blas
Cusco, plaza San Blas
Cusco, plaza San Blas
Cusco, plaza San Blas
Attorno alla piazza, dalla quale è possibile godere una splendida vista panoramica su Cusco, e nelle strette e tortuose vie di San Blas, come Tandapata, si affollano venditori di strada e artigiani.
Cusco, San Blas
Cusco, San Blas
Cusco, San Blas
Cusco, San Blas
Cusco meriterebbe sicuramente una visita più approfondita ma nel pomeriggio abbiamo l’aereo che riporterà a Lima. Ieri avevamo promesso di pranzare al Mana’s Grill ma una volta lì scopriamo che è chiuso. Ripieghiamo sul vicino ed economicissimo D’Rose. Con soli 6 soles una sopa de pollo e una fettina di carne con riso. Non potevo lasciare Cusco senza mangiare un dolce alla Pasteleria De Tradicion. Pie de limon e pie de fresa davvero ottimi, proprio come ricordavo due anni fa.

Cusco, D'Rose, sopa de pollo
Cusco, D’Rose, sopa de pollo
Cusco, Pasteleria De Tradicion, pie de fresa e pie de limon
Cusco, Pasteleria De Tradicion, pie de fresa e pie de limon
Torniamo in ostello, riprendiamo gli zaini e ci rechiamo in taxi in aeroporto per fare ritorno a Lima. Ancora una volta alloggeremo nell’Hostal Hitchhikers. Qualche giorno fa, nelle sue vicinanze, avevamo notato un ristorantino italiano, Osolemio. Decidiamo di provare e non sbagliamo. Prendiamo bruschette al pomodoro ed un piatto di pasta al sugo. Ci sediamo e facciamo conoscenza del cameriere, un giovane argentino in viaggio in sud America che ha deciso di fermarsi qui per arrotondare le spese, della proprietaria, una donna peruviana che ha vissuto dodici anni in Italia e sposata con un italiano, e in ultimo di un lavoratore italiano di Vicenza qui per alcuni giorni. 

Ti potrebbe interessare:

  • Da Cusco ad Abancay. Il travagliato viaggio in autobus
    Da Cusco ad Abancay. Il travagliato viaggio in autobus
  • Viaggiare in Yucatán. L'elegante Mérida
    Viaggiare in Yucatán. L'elegante Mérida
  • Il Parco Nazionale Sajama. Un gioiello fuori dalle rotte più turistiche
    Il Parco Nazionale Sajama. Un gioiello fuori dalle…
  • Ritorno a Copacabana, Bolivia. Conferma o delusione?
    Ritorno a Copacabana, Bolivia. Conferma o delusione?

Altro, America, Perù

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

📍Masai Mara National Reserve, Narok County 🇰 📍Masai Mara National Reserve, Narok County 🇰🇪 

Distese a perdita d'occhio e mandrie di animali. Il Masai Mara era l'ultima speranza per ammirare i felini. Ci siamo accontentati di vedere due ghepardi da lontano (Kenya) 🐆

Grass and herds of animals. The Masai Mara Reserve was the last chance to admire the felines. We saw just two cheetahs from afar (Kenya) 🐆

Praderas y manadas de animales. La reserva Masai Mara fue la última esperanza para admirar a los felinos. Tuvimos la suerte de ver sólo dos guepardos desde lejos (Kenya) 🐆

________________________________
#narok #masaimara #masaimarareserve #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍Lake Nakuru NP, Nakuru County 🇰🇪 A sol 📍Lake Nakuru NP, Nakuru County 🇰🇪 

A soli 4 km dalla città di Nakuru, l'area attorno all'omonimo lago è stata istituita area protetta nel 1961. Fino a qualche mese fa, quando il livello dell'acqua era più basso, le paludi del lago ospitavano folte colonie di fenicotteri. Nei dintorni è possibile ammirare bufali, zebre e rinoceronti (Kenya) 🦓

Just 4 km from the city of Nakuru, the area around the lake of the same name was established as a protected area in 1961. Until a few months ago, the swamps of the lake were home to large colonies of flamingos. In the surroundings it is possible to admire buffaloes, zebras and rhinos (Kenya) 🦓

A tan solo 4 km de la ciudad de Nakuru, el área alrededor del lago del mismo nombre fue establecida como área protegida en 1961. Hasta hace unos meses, los pantanos del lago albergaban grandes colonias de flamencos. En los alrededores es posible admirar búfalos, cebras y rinocerontes (Kenya) 🦓

________________________________
#nakuru #nakurunationalpark #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍 Baringo Lake, Baringo County 🇰🇪 Nei p 📍 Baringo Lake, Baringo County 🇰🇪 

Nei pressi del lago Baringo abbiamo visitato un villaggio Pokot. Parte del gruppo etnico nilotico Kalenjin essi parlano lingua Pökoot (Kenya) 📿

We visited a Pokot village near Lake Baringo. They are part of the Kalenjin Nilotic ethnic group and they speak the Pökoot language (Kenya) 📿

Visitamos un pueblo Pokot cerca del lago Baringo. Parte del grupo étnico Kalenjin Nilotic ellos hablan el idioma Pökoot (Kenya) 📿

________________________________
#baringolake #baringo #kenya #pokot #pokottribe #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍 Baringo Lake, Baringo County 🇰🇪 Il la 📍 Baringo Lake, Baringo County 🇰🇪 

Il lago più settentrionale della Rift Valley in Kenya. Negli ultimi mesi il livello dell'acqua del lago Baringo si è alzata a tal punto da inondare hotel e abitazioni costruiti sulle sue sponde. Facile osservare qui coccodrilli e ippopotami (Kenya) 🐊

The northernmost lake in the Rift Valley in Kenya. In recent months, the water level of Lake Baringo has risen to the point of inundating hotels and homes built on its banks. It is easy to observe crocodiles and hippos here (Kenya) 🐊

El lago más septentrional del Valle del Rift en Kenia. En los últimos meses, el nivel del agua del lago Baringo se ha elevado hasta el punto de inundar hoteles y viviendas construidas en sus orillas. Aquí es fácil observar cocodrilos e hipopótamos. (Kenya) 🐊

________________________________
#baringolake #baringo #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍 Turkana Lake, Turkana County 🇰🇪 Sembr 📍 Turkana Lake, Turkana County 🇰🇪 

Sembra di essere arrivati su un altro pianeta. Il lago Turkana offre paesaggi straordinari. Qui l'ultima visita a un villaggio Turkana prima di spostarci nuovamente verso sud (Kenya) 🌳

It seems to have arrived on another planet. Lake Turkana offers extraordinary landscapes. Here the last visit to a Turkana village before moving south again (Kenya) 🌳

Parece haber llegado a otro planeta. El lago Turkana ofrece paisajes extraordinarios. Aquí la última visita a un pueblo Turkana antes de volver al sur (Kenya) 🌳

________________________________
#turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Le 3 più incredibili escursioni da fare a Malta
  • Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1
  • 3 oasi della Mauritania da non perdere
  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel