• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
    • Ande dimenticate
  • Collaborazioni
  • Contattami
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Da Huancayo a Huancavelica in treno

Ottobre 9, 2013 · Manuel Santoro · 2 commenti

Nei giorni scorsi avevo riservato un posto sul treno per Huancavelica dalla stazione di Chilca a Huancayo per la giornata odierna. 15 soles il prezzo per la classe buffet, la più alta. Raggiungo in taxi la stazione una mezz’ora in anticipo rispetto alla partenza prevista per le 6,30. Appena fuori numerosi venditori ambulanti offrono la propria merce ai passeggeri. Pochissimi gli stranieri, quasi tutti campesinos che, affollando i vagoni delle due classi più economiche, intendono raggiungere i piccoli villaggi lungo il percorso.

Huancayo, stazione di Chilca
Huancayo, stazione di Chilca
In treno, classe buffet
In treno, classe buffet
Il treno va ad una lentezza quasi esasperante impiegando circa 6 ore per raggiungere Huancavelica, ma è sicuramente il modo migliore (e più sicuro) per un turista per godere delle bellezze del paesaggio. Nella prima parte del tragitto la parte più interessante da vedere è alla nostra destra quando il rio Mantaro costeggia costantemente il tracciato ferroviario creando un suggestivo canyon. Superato il ponte la vallata si va aprendo ora sulla sinistra. Nella parte finale, in un costante attraversamento di tunnel, il Mantaro torna a fiancheggiarci alla nostra destra ma ormai appare più un torrente che un vero e proprio fiume. Durante il percorso ci fermiamo più volte in piccole stazioni affollate di passeggeri: nell’ordine Telleria, Izcuchaca, Acoria, Yauli.
In treno, direzione Huancavelica
In treno, direzione Huancavelica
In treno, direzione Huancavelica
In treno, direzione Huancavelica
In treno, direzione Huancavelica
In treno, direzione Huancavelica
Izcuchaca, in particolare, sembra proprio un delizioso paesino. Peccato non riuscire ad ammirare dal treno lo splendido ponte pietra alle porte del pueblo. Oggi è giorno di mercato e le vie sono gremite di campesinos in colorati abiti tradizionali.
Izcuchaca
Izcuchaca
Izcuchaca
Izcuchaca, incontri
Izcuchaca, incontri
Izcuchaca, incontri
Izcuchaca, incontri
Sul treno, che oggi sostituisce il mitico treno Tren Macho a vapore, è possibile anche mangiare. Nella classe buffet, oltre a venditori ambulanti che ad ogni stazione entrano ed escono, vi è una vera e propria cucina che offre su richiesta dei passeggeri piatti tradizionali come lomo saltado, pollo a la parrilla e pollo dorado al costo di 5 soles cadauno.
In treno, direzione Huancavelica
In treno, direzione Huancavelica
In treno, direzione Huancavelica
In treno, direzione Huancavelica
Nei posti a sedere dinanzi a me un padre di famiglia peruviano con i suoi due figli di 10 e 3 anni. Il maggiore, Hugo, è stato notato dagli osservatori del River Plate ed acquistato. Ora, nonostante la sua giovanissima età, vive con la squadra in Argentina. Hugo gode di un periodo di vacanza ed il padre ha pensato bene di portarlo in giro per il Perù facendogli vedere i luoghi dove ha trascorso la sua infanzia. Il più piccolo invece si diverte a lanciarmi il suo cappello, spesso sul porta valigie in alto a noi. Una volta giunti alla stazione di Huancavelica Hugo chiede di scattare una foto ricordo con me.
In treno, direzione Huancavelica
In treno, direzione Huancavelica
In treno, direzione Huancavelica
In treno, direzione Huancavelica
In treno, direzione Huancavelica
Huancavelica, stazione
Huancavelica, stazione

Ti potrebbe interessare:

  • Chiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las Casas
    Chiapas. L'atmosfera magica di San Cristóbal de Las Casas
  • Sul lago Atitlán. Il villaggio di Santa Cruz la Laguna
    Sul lago Atitlán. Il villaggio di Santa Cruz la Laguna
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Ritorno a Copacabana, Bolivia. Conferma o delusione?
    Ritorno a Copacabana, Bolivia. Conferma o delusione?

Altro, America, Perù

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Francesco dice

    Novembre 8, 2018 alle 6:07 pm

    Ciao!
    Innanzittutto complimenti per il bellissimo blog. Ho una domanda: quando hai fatto questo viaggio?
    Sai se esiste ancora il treno tra Huancayo e Huancavelica?

    Rispondi
  2. Manuel Santoro dice

    Novembre 8, 2018 alle 6:49 pm

    Ciao, grazie mille! Il servizio sicuramente è ancora attivo nonostante abbia fatto questo viaggio nel 2013. Non sono sicuro però sui giorni della settimana in cui sono previste le corse, non so se a distanza di tempo sia cambiato qualcosa :). Saluti, Manuel

    Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@iviaggidimanuel su Instagram

📍 Turkana Lake, Turkana County 🇰🇪 Sembr 📍 Turkana Lake, Turkana County 🇰🇪 

Sembra di essere arrivati su un altro pianeta. Il lago Turkana offre paesaggi straordinari. Qui l'ultima visita a un villaggio Turkana prima di spostarci nuovamente verso sud (Kenya) 🌳

It seems to have arrived on another planet. Lake Turkana offers extraordinary landscapes. Here the last visit to a Turkana village before moving south again (Kenya) 🌳

Parece haber llegado a otro planeta. El lago Turkana ofrece paisajes extraordinarios. Aquí la última visita a un pueblo Turkana antes de volver al sur (Kenya) 🌳

________________________________
#turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍 Nabiyotum Crater, Turkana County 🇰🇪 U 📍 Nabiyotum Crater, Turkana County 🇰🇪 

Un antico vulcano inattivo. Una caldera, quella del Nabiyotum, raggiungibile solo via barca dal ventoso lago Turkana. Un luogo fuori dal mondo abitato da una folta colonia di fenicotteri rosa (Kenya) 🌋

An ancient inactive volcano. A caldera, the Nabiyotum, can only be reached by boat from the windy Turkana lake. A place out of the world inhabited by a large colony of pink flamingos (Kenya) 🦩

Un antiguo volcán inactivo. A la caldera, el Nabiyotum, sólo se puede llegar en barco desde el ventoso lago Turkana. Un lugar fuera del mundo habitado por una gran colonia de flamencos rosados (Kenya) 🌋

________________________________
#nabiyotumcrater #nabiyotum #turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 Uno de 📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 

Uno dei più grandi gruppi etnici del Kenya, i Turkana. Foto scattate alla periferia di Loiyangalani (Kenya) 📿

One of the largest ethnic groups in Kenya, the Turkana. Photos taken on the outskirts of Loiyangalani (Kenya) 📿

Uno de los grupos étnicos más grandes de Kenia, los Turkana. Fotos tomadas en las afueras de Loiyangalani (Kenya) 📿

________________________________
#loiyangalani #turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 Scene 📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 

Scene ordinarie nei villaggi kenioti: essere inseguiti da tanti bambini festanti (Kenya) 👦🏿

Ordinary scenes in Kenyan villages: being chased by many cheering children (Kenya) 👦🏿

Escenas ordinarias en las aldeas de Kenia: ser perseguido por muchos niños en fiesta (Kenya) 👦🏿

________________________________
#loiyangalani #turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 Altre 📍Loiyangalani, Turkana County 🇰🇪 

Altre immagini della periferia di Loiyangalani, una delle cittadine principali attorno al lago Turkana e abitato dal gruppo etnico dei Turkana (Kenya) 🐐

Other images of the outskirts of Loiyangalani, one of the main towns around Lake Turkana and inhabited by the Turkana ethnic group (Kenya) 🐐

Otras imágenes de las afueras de Loiyangalani, una de las principales localidades alrededor del lago Turkana y habitada por la etnia Turkana (Kenya) 🐐

________________________________
#loiyangalani #turkanalake #turkana #turkanatribe #kenya #magicalkenya #visitkenya #kenya365 #kenyaphotography #igerskenya #kenyatourism #exploreafrica #kenyatravel #viaggiare #travelblog #explorekenya #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #kenya🇰🇪
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca nel sito

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Le 3 più incredibili escursioni da fare a Malta
  • Da Caramanico Terme a Salle per il sentiero A1
  • 3 oasi della Mauritania da non perdere
  • Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2020 I viaggi di Manuel