
Le festività di Capodanno si rivelano sempre un’ottima opportunità per visitare i caratteristici paesini dei dintorni e per l’occasione abbiamo affittato una casa a Pacentro, un paese dalle 1250 anime nel territorio del Parco Nazionale della Majella in Abruzzo. Siamo arrivati ieri nel centro peligno ma le pessime condizioni meteo hanno fatto si che rinviassimo ad oggi la visita del borgo. Cominciamo la nostra passeggiata da piazza Umberto I lì dove sorge la piccola Chiesa di San Marco. C’è da dire che nonostante Pacentro sia un centro dalle piccole dimensioni sono tanti gli edifici religiosi nel suo territorio. Ci incamminiamo lungo via Santa Maria Maggiore dove incontriamo la Chiesa di San Marcello Papa, la più antica in quanto fondata nel 1047. Incontriamo alcuni palazzi signorili: su uno di essi fanno bella mostra gli stemmi che rappresentano le famiglie che qui hanno vissuto.
![]() |
Pacentro, Chiesa di San Marco |

![]() |
Pacentro, Chiesa di San Marcello Papa |

![]() |
Pacentro, centro storico |
![]() |
Pacentro, Piazza del Popolo |
![]() |
Pacentro, Chiesa Madre Santa Maria della Misericordia |
![]() |
Pacentro, Castello dei Caldora |

![]() |
Pacentro, centro storico |
![]() |
Pacentro, vista sul borgo |
![]() |
Pacentro, punto panoramico. Statua di Sant’Antonio |
![]() |
Pacentro, vista sulla Conca Peligna |
![]() |
Passo San Leonardo |


![]() |
Passo San Leonardo, albergo Passo San Leonardo |


![]() |
Nei pressi di Passo San Leonardo |
Lascia un commento