• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Alla riscoperta del Filò

Gennaio 16, 2014 · Manuel Santoro · 2 commenti

E’ finalmente arrivato il giorno del primo Bloggers Educational Tour in Val di Zoldo, progetto frutto di una strategia di marketing territoriale che il Consorzio di promozione turistica della
Valle ha organizzato in collaborazione con Punto 3 e Dolomiti Project al fine di avvicinare l’area al turismo sostenibile. Una volta raggiunta la stazione di Pescara mi aspettano circa otto ore di viaggio, incluse alcune soste per cambiare treno prima di arrivare a Belluno. Da qui, in compagnia di altri blogger raggiungiamo in auto le nostre rispettive sistemazioni. Io alloggerò per le prossime due notti all’Hotel Garni Posta a Forno di Zoldo. Una meritata doccia bollente e così siamo pronti per cominciare questa nuova esperienza. L’accoglienza non poteva essere delle migliori. In località Cornigian, in una vecchia casa di montagna adiacente al ristorante Inte Cornigian ci attendono Charly Gamba e Paola Brolati per farci rivivere attraverso uno spettacolino teatrale l’antica usanza del Filò. In un piccolo ambiente famigliare, noi partecipanti prendiamo posto riscaldati da un autentico “foghèr”, un grande caminetto al centro della stanza.

Rivisitazione del filò attorno ad un foghèr
Rivisitazione del filò attorno ad un foghèr
Cos’era questo Filò? Un tempo, da queste parti, soprattutto nelle fredde sere d’inverno come quella di oggi, era solito radunarsi nelle case attorno a un fuoco, o nelle stalle, lì dove gli animali scaldavano con il fiato. Gruppi di giovani si raccoglievano con l’idea di cantare una canzone e raccontare storie, favole, barzellette. L’occasione diveniva propizia per un corteggiamento ed a volte nascevano vere e proprie storie d’amore che culminavano in matrimoni. Le donne filavano in un angolo mentre gli uomini si adagiavano sulle panche parlando di affari di famiglia, di bestie, di scherzi, di guerra. Poteva capitare che alla porta bussava un ambulante, un merciaio o un venditore di stampe di santi. Essi erano ben accetti in quanto potevano raccontare simpatici aneddoti frutto delle loro vendite.
Charly Gamba e Paola Brolati nella rivisitazione del filò
Charly Gamba e Paola Brolati nella rivisitazione del filò
Charly Gamba e Paola Brolati nella rivisitazione del filò
Tornando a noi i minuti scorrono in fretta e con piacere assistiamo alle storie e alle filastrocche che un tempo si raccontavano e si cantavano. Tra le più divertenti “Al pioge e al pules” e “Al Barba Zucon Zuchela”.
                                          
E’ ormai ora di cena. Ci spostiamo tutti quanti nel vicino ristorante Inte Cornigian, un caratteristico locale in legno dalla calda atmosfera. Tra buon cibo e piacevoli chiacchiere anche qui il tempo passa velocemente. Torniamo presto in hotel in vista della ciaspolata del giorno seguente.
Loc. Cornigian di Forno di Zoldo, ristorante Inte Cornigian
Loc. Cornigian di Forno di Zoldo, ristorante Inte Cornigian
Loc. Cornigian di Forno di Zoldo, ristorante Inte Cornigian
Per maggiori informazioni: 
www.valdizoldo.net: il sito ufficiale del Consorzio turistico della Val di Zoldo
www.dolomitidizoldo.it: le Dolomiti di Zoldo raccontate attraverso le esperienze. Un vero viaggio nel tempo e nello spazio. È un blog che accompagna tutti coloro che desiderano entrare in relazione con questi magnifici luoghi.

Ti potrebbe interessare:

  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
    Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di partire
    Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di…
  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…

Altro, Italia, Veneto

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Unknown dice

    Gennaio 28, 2014 alle 1:36 pm

    Grande Manuel. Vogliamo il video con la tua versione della filastrocca in zoldano!

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Gennaio 28, 2014 alle 7:24 pm

      Ahahah un'impresa a dir poco ardua!

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di u 🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di un convento francescano (Basilicata - Italia) ⛪️

Urbex in Basilicata. What remains of a Franciscan convent (Basilicata - Italy) ⛪️

Urbex en Basilicata. Lo que queda de un convento franciscano (Basilicata - Italia) ⛪️
________________________________
#italia #italy #abruzzo #igersbasilicata #igersmatera #urbex #urbexitalia #urbexbasilicata #urbexphotography #ascosi_lasciti #abandonedplaces #luoghiabbandonati #urbexworld #tesoriabbandonati #urbexitaly #italiabbandonata #urbexplaces #edificidismessi #urbandecay #viaggiare #urbexphoto #paesifantasma #urbexexploration #urbexcaptures
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel