• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Il Trabocco “Sasso della Cajana”

Aprile 6, 2014 · Manuel Santoro · 2 commenti

Dopo la pioggia dei giorni scorsi finalmente una tipica giornata primaverile. Il sole splende alto nel cielo mentre all’orizzonte si stagliano alcune nubi tutt’altro che minacciose. Una giornata ideale insomma, per visitare il trabocco Sasso della Cajana a Rocca San Giovanni in contrada Vallevò.

Piccola premessa. Per chi non lo sapesse i trabocchi sono antiche costruzioni in legno simili a palafitte utilizzate a lungo dai pescatori locali. Nel corso degli anni alcuni sono stati abbandonati mentre altri recuperati e trasformati in ristoranti tradizionali dove assaporare la vera cucina marinara. La presenza diffusa di queste macchine da pesca hanno portato a chiamare questo suggestivo angolo d’Abruzzo Costa dei Trabocchi.
Parcheggiamo nei pressi di un porticciolo. Alcuni pescatori sono intenti nel sistemare le proprie reti da pesca accanto alle piccole imbarcazioni ormeggiate. La darsena ha creato una placida ansa dall’acqua cristallina.
Rocca San Giovanni, Contrada Vallevò
Rocca San Giovanni, Contrada Vallevò
Rocca San Giovanni, Contrada Vallevò
A qualche centinaio di metri da noi il trabocco. Camminiamo per un breve tratto lungo il tracciato dell’ex ferrovia utilizzata fino a pochi anni fa. Ciò che subito ci colpisce è il forte contrasto tra il verde della vegetazione e l’azzurro del mare. Ad attenderci sul trabocco, raggiungibile da un pontile scricchiolante, vi è Marino, pescatore da generazioni, pronto a raccontarci segreti del mestiere e aneddoti interessanti sulla storia della struttura. Lo ascoltiamo con molta attenzione.
Rocca San Giovanni, Contrada Vallevò. Vista dal Trabocco Sasso della Cajana
Rocca San Giovanni, Contrada Vallevò. Vista dal Trabocco Sasso della Cajana
Rocca San Giovanni, Contrada Vallevò. Vista dal Trabocco Sasso della Cajana
Il trabocco prende il nome da uno scoglio nelle sue vicinanze, punto di riferimento dei pescatori locali e luogo di riposo dei gabbiani (“cajane” in dialetto locale). Il pescato spesso veniva venduto scambiato con altri generi alimentari a riva o su bancarelle improvvisate ai bordi della strada statale. Nel 2005 la famiglia Verì ha avviato la ristrutturazione della costruzione ed oggi è diventata un punto di riferimento della zona per trascorrere una giornata alternativa all’insegna del relax e del buon cibo. In un ambiente semplice, per di più con un paesaggio mozzafiato, è possibile degustare prodotti genuini della tradizione marinara abruzzese.

Rocca San Giovanni, Contrada Vallevò. Vista dal Trabocco Sasso della Cajana
Rocca San Giovanni, Contrada Vallevò. Vista dal Trabocco Sasso della Cajana
Rocca San Giovanni, Contrada Vallevò. Vista dal Trabocco Sasso della Cajana
Era prevista anche una dimostrazione pratica di pesca ma la brezza di oggi, nonostante fosse alquanto piacevole, ha sconsigliato l’uso delle reti.
Per maggiori informazioni:
Trabocco Sasso della Cajana – www.ristorantetraboccosassodellacajana.com

Ti potrebbe interessare:

  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • L'anello della cascata di San Giovanni
    L'anello della cascata di San Giovanni
  • Da Santo Stefano di Sessanio a Rocca Calascio
    Da Santo Stefano di Sessanio a Rocca Calascio
  • Pouss, dove le etnie convivono pacificamente
    Pouss, dove le etnie convivono pacificamente

Abruzzo, Altro, Italia

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Unknown dice

    Maggio 6, 2014 alle 10:18 pm

    Il mare e i luoghi di mare hanno sempre quel fascino in piu . L'Abruzzo non l'ho mai visitato, ma è prima o poi è nella mia lista!
    A presto 🙂

    raccontidiviaggioenonsolo.com

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Maggio 7, 2014 alle 12:52 pm

      Hai perfettamente ragione! Beh allora devi proprio venire da queste parti! Se avrai bisogno di info saprai a chi chiedere 😉

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel