• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

5 attrazioni da non perdere a Francoforte sul Meno

Agosto 27, 2014 · Manuel Santoro · 1 commento

Devo ammettere che la prima volta che mi hanno proposto questa destinazione per trascorrere le festività del nuovo anno ero tutt’altro che entusiasta. In realtà Francoforte si è rivelata una città sorprendente in grado di conquistarmi giorno dopo giorno; ma iniziamo con ordine. Su goeuro.it abbiamo scovato numerosi voli economici per diverse destinazioni europee e dopo aver valutato attentamente le diverse alternative la scelta è ricaduta sul quinto centro di Germania per numero di abitanti. Nonostante Francoforte sia conosciuta più per essere la capitale finanziaria europea che per altro, la città è ideale per trascorrere un piacevole weekend all’insegna del relax e della cultura. Tutti coloro che decidessero di rimanere qualche giorno in più troverebbero inoltre pane per i propri denti. Località come Heidelberg, Wiesbaden e Magonza sono tutte facilmente raggiungibili grazie ad ottimi collegamenti pubblici e visitabili nell’arco di una giornata.
Durante la mia breve permanenza ho avuto modo di ammirare diversi luoghi di Francoforte, ecco quindi l’idea di consigliare cinque attrazioni da non perdere durante una visita della città:


Romerberg

La principale piazza di Francoforte, il cuore della città “vecchia”, circondata da edifici a graticcio dall’aspetto tipicamente medievale. In realtà quasi tutti gli stabili sono stati costruiti tra il XVII e nel XVIII secolo e la maggior parte di essi è stata profondamente danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale. Abbiamo scelto il Romerberg per cenare in uno dei tanti ristoranti tipici che si affacciano sulla piazza, a poca distanza dalla Nikolaikirche e dall’antico palazzo comunale, il Großer Engel.

Francoforte sul Meno, Romerberg
Mein Tower

Un grattacielo alto 200 metri situato nella zona finanziaria di Francoforte. Pagando un biglietto d’ingresso di 6,50 euro è possibile salire fin sulla sua terrazza panoramica. Potete ben immaginare la vista che si gode da quassù. Un luogo ideale per scattare fotografie e fare riprese.

Francoforte sul Meno, vista dalla Mab Zeil
Francoforte sul Meno, vista dalla Mab Zeil
Alte Brucke

Altro luogo panoramico della città in grado di regalare un suggestivo scorcio sullo skyline di Francoforte. Durante i festeggiamenti del nuovo anno abbiamo seguito i consigli degli abitanti del posto prendendo posto su questo ponte per ammirare gli spettacolari e coloratissimi fuochi d’artificio direttamente sul fiume Meno.

Francoforte sul Meno, vista dall'Alte Brucke
Francoforte sul Meno, vista dall’Alte Brucke
Duomo di San Bartolomeo

Il più grande edificio sacro di Francoforte risalente all’anno 852. Gravemente danneggiato durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale fu ricostruito nel 1953. I colori e l’architettura degli interni donano ai fedeli un inaspettato senso di calore e protezione. Una visita merita sicuramente la sua torre gotica, 95 metri di altezza e ben 328 scalini da superare in uno spazio stretto ed angusto. La fatica viene ripagata da una splendida vista sul moderno skyline della città. Davvero consigliato, soprattutto al calar della sera.

Francoforte sul Meno, Duomo di San Bartolomeo
Francoforte sul Meno, Duomo di San Bartolomeo
Mab Zeil

Non avrei mai inserito un centro commerciale tra le attrazioni da non perdere in una città ma per il Mab Zeil è doverosa un’eccezione. L’architetto Massimiliano Fuksas ha progettato un’avveniristica struttura che si sviluppa su ben quattro piani nei quali trovano spazio negozi, uffici, un cinema, un’area fitness e persino un hotel a quattro stelle con centro congressi. L’ultimo piano regala inoltre ai visitatori una vista panoramica sulla Francoforte finanziaria.

Francoforte sul Meno, Mab Zeil
Per maggiori informazioni:
Ente ufficiale turismo Francoforte

Ti potrebbe interessare:

  • Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • I pigmei Baka della riserva di Dja
    I pigmei Baka della riserva di Dja
  • Viaggiare ed esplorare Nuovi Orizzonti
    Viaggiare ed esplorare Nuovi Orizzonti
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
    Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido

Altro, Europa, Germania

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Anonimo dice

    Ottobre 8, 2015 alle 2:01 pm

    Vorrei andare a Francoforte fra tre settimane e, dato che non sono un’amante dei viaggi turistici organizzati, sto cercando nel web i consigli più disparati. 😀 Tra le varie ricerche sono finita nel sito globologo.com, in cui è possibile conoscere gente del luogo che ti può illuminare con i consigli più azzeccati. Ho pensato potesse essere utile anche a voi, io ho già ricevuto un paio di indicazioni niente male. Ad ogni modo non mancherò di visitare anche le cinque attrazioni qui descritte! 
    Un saluto a tutti.

    Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel