• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

5 attrazioni da non perdere a Francoforte sul Meno

Agosto 27, 2014 · Manuel Santoro · 1 commento

Devo ammettere che la prima volta che mi hanno proposto questa destinazione per trascorrere le festività del nuovo anno ero tutt’altro che entusiasta. In realtà Francoforte si è rivelata una città sorprendente in grado di conquistarmi giorno dopo giorno; ma iniziamo con ordine. Su goeuro.it abbiamo scovato numerosi voli economici per diverse destinazioni europee e dopo aver valutato attentamente le diverse alternative la scelta è ricaduta sul quinto centro di Germania per numero di abitanti. Nonostante Francoforte sia conosciuta più per essere la capitale finanziaria europea che per altro, la città è ideale per trascorrere un piacevole weekend all’insegna del relax e della cultura. Tutti coloro che decidessero di rimanere qualche giorno in più troverebbero inoltre pane per i propri denti. Località come Heidelberg, Wiesbaden e Magonza sono tutte facilmente raggiungibili grazie ad ottimi collegamenti pubblici e visitabili nell’arco di una giornata.
Durante la mia breve permanenza ho avuto modo di ammirare diversi luoghi di Francoforte, ecco quindi l’idea di consigliare cinque attrazioni da non perdere durante una visita della città:


Romerberg

La principale piazza di Francoforte, il cuore della città “vecchia”, circondata da edifici a graticcio dall’aspetto tipicamente medievale. In realtà quasi tutti gli stabili sono stati costruiti tra il XVII e nel XVIII secolo e la maggior parte di essi è stata profondamente danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale. Abbiamo scelto il Romerberg per cenare in uno dei tanti ristoranti tipici che si affacciano sulla piazza, a poca distanza dalla Nikolaikirche e dall’antico palazzo comunale, il Großer Engel.

Francoforte sul Meno, Romerberg
Mein Tower

Un grattacielo alto 200 metri situato nella zona finanziaria di Francoforte. Pagando un biglietto d’ingresso di 6,50 euro è possibile salire fin sulla sua terrazza panoramica. Potete ben immaginare la vista che si gode da quassù. Un luogo ideale per scattare fotografie e fare riprese.

Francoforte sul Meno, vista dalla Mab Zeil
Francoforte sul Meno, vista dalla Mab Zeil
Alte Brucke

Altro luogo panoramico della città in grado di regalare un suggestivo scorcio sullo skyline di Francoforte. Durante i festeggiamenti del nuovo anno abbiamo seguito i consigli degli abitanti del posto prendendo posto su questo ponte per ammirare gli spettacolari e coloratissimi fuochi d’artificio direttamente sul fiume Meno.

Francoforte sul Meno, vista dall'Alte Brucke
Francoforte sul Meno, vista dall’Alte Brucke
Duomo di San Bartolomeo

Il più grande edificio sacro di Francoforte risalente all’anno 852. Gravemente danneggiato durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale fu ricostruito nel 1953. I colori e l’architettura degli interni donano ai fedeli un inaspettato senso di calore e protezione. Una visita merita sicuramente la sua torre gotica, 95 metri di altezza e ben 328 scalini da superare in uno spazio stretto ed angusto. La fatica viene ripagata da una splendida vista sul moderno skyline della città. Davvero consigliato, soprattutto al calar della sera.

Francoforte sul Meno, Duomo di San Bartolomeo
Francoforte sul Meno, Duomo di San Bartolomeo
Mab Zeil

Non avrei mai inserito un centro commerciale tra le attrazioni da non perdere in una città ma per il Mab Zeil è doverosa un’eccezione. L’architetto Massimiliano Fuksas ha progettato un’avveniristica struttura che si sviluppa su ben quattro piani nei quali trovano spazio negozi, uffici, un cinema, un’area fitness e persino un hotel a quattro stelle con centro congressi. L’ultimo piano regala inoltre ai visitatori una vista panoramica sulla Francoforte finanziaria.

Francoforte sul Meno, Mab Zeil
Per maggiori informazioni:
Ente ufficiale turismo Francoforte

Ti potrebbe interessare:

  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
    Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall'Italia
  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…
  • Juli, la piccola Roma del Perù
    Juli, la piccola Roma del Perù
  • Visitare Barcellona con i bambini
    Visitare Barcellona con i bambini

Altro, Europa, Germania

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Anonimo dice

    Ottobre 8, 2015 alle 2:01 pm

    Vorrei andare a Francoforte fra tre settimane e, dato che non sono un’amante dei viaggi turistici organizzati, sto cercando nel web i consigli più disparati. 😀 Tra le varie ricerche sono finita nel sito globologo.com, in cui è possibile conoscere gente del luogo che ti può illuminare con i consigli più azzeccati. Ho pensato potesse essere utile anche a voi, io ho già ricevuto un paio di indicazioni niente male. Ad ogni modo non mancherò di visitare anche le cinque attrazioni qui descritte! 
    Un saluto a tutti.

    Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di u 🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di un convento francescano (Basilicata - Italia) ⛪️

Urbex in Basilicata. What remains of a Franciscan convent (Basilicata - Italy) ⛪️

Urbex en Basilicata. Lo que queda de un convento franciscano (Basilicata - Italia) ⛪️
________________________________
#italia #italy #abruzzo #igersbasilicata #igersmatera #urbex #urbexitalia #urbexbasilicata #urbexphotography #ascosi_lasciti #abandonedplaces #luoghiabbandonati #urbexworld #tesoriabbandonati #urbexitaly #italiabbandonata #urbexplaces #edificidismessi #urbandecay #viaggiare #urbexphoto #paesifantasma #urbexexploration #urbexcaptures
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel