• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Upper Mustang Trek. Giorno 6. Da Tsarang a Lo Manthang

Settembre 21, 2014 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Oggi è il gran giorno, tutte le fatiche di questa settimana saranno ricompensate con l’arrivo a destinazione, Lo Manthang, l’antica capitale dell'”Ultimo regno proibito”. Stranamente mi sento particolarmente bene e tutta la stanchezza accumulata nelle precedenti tappe sembra essere spazzata via dalla voglia di raggiungere il più velocemente possibile il cuore del Mustang. Da Tsarang cominciamo a scendere verso il letto del fiume Tsarang Chu nei pressi del quale campeggia un colorato chorten. Oltrepassiamo il corso d’acqua attraverso un ponte d’acciaio e ci inerpichiamo su un costone rocciose in quella che sarà la salita più difficile di giornata fino a raggiungere un cumulo di pietre situato sul crinale di fronte al villaggio a 3580 metri di quota.

Uscendo da Tsarang
Uscendo da Tsarang
Uscendo da Tsarang
Uscendo da Tsarang
Uscendo da Tsarang
Il panorama, sull’abitato e sulle retrostanti vette innevate del Nilgiri Himal è mozzafiato ed una sosta per scattare qualche foto è praticamente un obbligo. Sul versante opposto, in prossimità di un profondo canyon le montagne, erose dal vento, hanno assunto particolari conformazioni con tanti piccoli pinnacoli. Alcune jeep intanto si fermano e fanno scendere alcuni turisti per una fugace foto ricordo. Addentrandoci nella valle di Tholung il sentiero piega verso nord per raggiungere in breve uno stupefacente chorten nel bel mezzo del nulla che segna il confine tra Tsarang e il Lo.
In cammino verso Lo Manthang, vista su Tsarang
In cammino verso Lo Manthang, vista su Tsarang
In cammino verso Lo Manthang, vista su Tsarang
In cammino verso Lo Manthang
In cammino verso Lo Manthang, chorten
In cammino verso Lo Manthang, chorten
Proseguiamo tra continui saliscendi mentre le montagne circostanti assumono sfumature sempre più chiare, dal grigio al giallo. Attraversiamo un vasto altopiano sabbioso costeggiando pareti rocciose scavate da piccole grotte utilizzate un tempo dall’uomo per sopravvivere in questo luogo così inospitale, soprattutto nei gelidi inverni. Ci riposiamo accanto a una vecchia abitazione diroccata.
In cammino verso Lo Manthang
In cammino verso Lo Manthang, grotte
In cammino verso Lo Manthang
In cammino verso Lo Manthang
Ancora un’ultima vera salita e le fatiche saranno finalmente ricompensate. Il panorama dall’alto dell’ultima asperità di giornata, il Lo La Pass, 3950 metri, è tale da rimanere senza fiato. Sotto un cielo terso punteggiato da nuvole ovattate la nostra vista si perde tra aride e scintillanti vette di questa parte di Nepal e perfino del versante tibetano. Eccola Lo Manthang, appena nascosta dietro a montagne dalle morbide linee all’interno di una pallida vallata verdeggiante. L’euforia è tanta e la capitale sembra quasi toccarla con mano eppure manca ancora un’ora di cammino, per la maggior parte in discesa.
Vista dal Lo La Pass
Vista dal Lo La Pass
Vista dal Lo La Pass
Vista dal Lo La Pass
Vista dal Lo La Pass
Attraversiamo velocemente la ‘Pianura dell’Aspirazione’ e dopo aver scavalcato uno sporco canale d’irrigazione facciamo finalmente ingresso nell’antica capitale per raggiungere quella che sarà la nostra sistemazione per le due successive notti, l’Hotel Mistique Himalayan, dove una donna intenta a tessere una vestaglia con una tradizionale macchina da cucire ci dà il benvenuto.
Lo Manthang
Lo Manthang
Lo Manthang
Lo Manthang
Informazioni aggiuntive
Agenzia locale con la quale ho effettuato il trekking:
Adventure White Mountain

Ti potrebbe interessare:

  • Da Cesacastina alla Valle delle Cento Fonti
    Da Cesacastina alla Valle delle Cento Fonti
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…

Altro, Asia, Nepal

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei c 🇮🇹 Serramonacesca. Castel Menardo, uno dei castelli più suggestivi d'Abruzzo (Abruzzo - Italia) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, one of Abruzzo's most evocative castles (Abruzzo - Italy) 🏰

Serramonacesca. Castel Menardo, uno de los castillos más evocadores de los Abruzos (Abruzzo - Italia) 🏰
________________________________
#serramonacesca #castelmenardo #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerspescara #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgopescara #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata c 🇮🇹 Campotosto. Basta una breve passeggiata con partenza nei pressi del Santuario della Madonna Apparente per raggiungere la Cascata del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔

Campotosto. A short walk starting near the Sanctuary of the Madonna Apparente is enough to reach the Rivotico Waterfall (Abruzzo - Italy) 🏔

Campotosto. Un corto paseo a partir del Santuario de la Madonna Apparente es suficiente para llegar a la Cascada del Rivotico (Abruzzo - Italia) 🏔
________________________________
#campotosto #cascatadelrivotico #gransassonationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel