• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Comano Valle Salus: vivere il Parco Naturale Adamello Brenta

Maggio 10, 2015 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Che sia un amante della natura è una cosa risaputa tra i lettori del mio blog. Metteteci poi una località che sappia coniugare una vacanza attiva al benessere del corpo e a della sana cucina locale e il gioco è praticamente fatto.

Ritengo che tale premessa possa bastare. In questo post vi parlerò quindi di una destinazione che da sola riuscirebbe a soddisfare tutte le mie esigenze, la Comano ValleSalus, un angolo del Trentino tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta.

Nella home page del sito dell’Azienda per il Turismo Terme di Comano – Dolomiti di Brenta si legge: “Ritrova benessere alle terme di Comano, fai sport lungo i sentieri dalle Dolomiti al Garda, gusta i prodotti genuini della nostra terra”. Mai frase potrebbe essere più azzeccata. Il Parco Naturale Adamello Brenta diventa quindi uno scenario perfetto per tutti coloro che si recano da queste parti alla ricerca di una vacanza all’insegna della natura, dello sport e del relax.

Ci troviamo nella più vasta area protetta del Trentino in quella parte di territorio compreso tra le valli di Non, di Sole e Giudicarie. Che sia nella stagione estiva, che sia nella stagione invernale ognuno potrebbe trovare pane per i suoi denti. Inevitabile dire che la natura sia il punto forte del parco. Al suo interno si contano ben 48 laghi oltre al ghiacciaio dell’Adamello, uno dei più estesi d’Europa. Più di 700 chilometri di sentieri segnalati si snodano all’interno dell’area protetta in un ambiente tipico delle Alpi del centro-sud con boschi di conifere sino ai 1800 metri di altitudine e ampi pascoli e vegetazione rupestre anche oltre i 2500 metri.

L’offerta è a dir poco variegata, tale da soddisfare anche i più esigenti. Qualche esempio? L’Oasi di Nembia, uno specchio d’acqua cristallina a ridosso delle splendide Dolomiti di Brenta e del lago di Molveno, la Val d’Algone, circa 15 km di boschi alternati ad estesi pascoli, o la Val Ambiez, caratterizzata da rocce calcaree e dolomitiche che ricordano la sua origine glaciale.
Come area protetta, il Parco Naturale Adamello Brenta è sempre più attento allo sviluppo di un tipo di turismo che risponda sempre più obiettivi di valorizzazione e tutela del territorio attraverso una riduzione degli impatti ambientali sia da parte delle aziende che da parte dei singoli. Per tale ragione è stato avviato un progetto di attestazione ambientale/marketing territoriale che premia tutte quelle aziende che rispondono a requisiti di tutela ambientale e legame col territorio, concedendo l’uso del logo Qualità Parco. Per gli ospiti che alloggeranno in un hotel dotato di certificazione sarà possibile usufruire della Parco Card, con circa 50 proposte gratuite e servizi come ingressi nelle Case del Parco, parcheggi, escursioni guidate, accesso a siti d’interesse e tanto altro.

Un’altra iniziativa di particolare interesse è la proposta di soggiorno Un Parco da Vivere, un’occasione per rilassarsi nello scenario unico delle Dolomiti di Brenta che prevede sette notti in hotel con trattamento di pensione completa (bevande escluse) o sette notti in garnì in b&b, all’interno di strutture certificate Qualità Parco. Tra i servizi assicurati la partecipazione a 6 escursioni con le guide nel Parco, pranzo al sacco durante le passeggiate e infine la Trentino Guest Card Comano ValleSalus con tanti agevolazioni e sconti tra cui entrata gratuita ad oltre 100 musei e castelli in Trentino e al servizi di trasporto provinciale e locale.
Per chi non avesse a disposizione un’intera settimana è inoltre possibile decidere per il week end di Albe in Malga per un ritorno al passato in attesa dell’alba a Malga Senaso di Sotto in Val Ambiez. Il soggiorno in questo caso va dal venerdì alla domenica con pernottamento e prima colazione a base di prodotti tipici della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino. Anche in questo caso nella quota è inclusa la Trentino Guest Card Comano ValleSalus.

Per maggiori informazioni:
Canale YouTube https://www.youtube.com/user/visitacomano
I profili social ufficiali di Visit Comano:
https://www.facebook.com/visitacomano
https://twitter.com/visitacomano
Hashtag ufficiale #VISITACOMANO


***Post redazionale in collaborazione con Comano Valle Salus***

Ti potrebbe interessare:

  • Le masserie? Un trend che piace sempre di più ai turisti
    Le masserie? Un trend che piace sempre di più ai turisti
  • Trekking al lago di Pilato
    Trekking al lago di Pilato
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Campagne pugliesi nella Valle d'Itria (Pu 🇮🇹 Campagne pugliesi nella Valle d'Itria (Puglia - Italia) 🏠

Apulian countryside in the Itria Valley (Puglia - Italy) 🏠

El campo de Apulia en el Valle de Itria (Puglia - Italia) 🏠
________________________________
#italia #italy #locorotondo #cisternino #puglia #igerspuglia #igersbari #viaggiare #volgobari #volgopuglia #visitpuglia #pugliagram #puglialovers #pugliamia #pugliaview #visitpuglia #pugliafuorirotta #pugliadavedere #puglia_cartoline #viaggiareinitalia #italiadascoprire
🇮🇹 Le colline attorno a Tursi nel corso dei 🇮🇹 Le colline attorno a Tursi nel corso dei secoli hanno visto l’incontro di numerosi popoli e culture, a partire dall’invasione dei Saraceni, dei Bizantini, dei Normanni che contribuirono allo sviluppo della città come fecero poi Svevi ed Angioini. Tursi è divisa in diversi Rioni, ciascuno ben delimitato e con precise peculiarità. Il più antico e famoso di questi è il Rione Rabatana, di origine arabo-saraceno (Basilicata - Italia) 🏘

Over the centuries, the hills around Tursi have witnessed the encounter of numerous peoples and cultures, starting with the invasion of the Saracens, the Byzantines and the Normans, who contributed to the development of the city, as did the Swabians and Angevins. Tursi is divided into several districts, each one well defined and with precise peculiarities. The oldest and most famous of these is the Rione Rabatana, of Arab-Saracenic origin (Basilicata - Italy) 🏘

A lo largo de los siglos, las colinas que rodean Tursi han sido testigo del encuentro de numerosos pueblos y culturas, empezando por la invasión de los sarracenos, los bizantinos y los normandos, que contribuyeron al desarrollo de la ciudad, al igual que los suevos y los angevinos. Tursi está dividida en varios distritos, cada uno bien definido y con peculiaridades precisas. El más antiguo y famoso es el Rione Rabatana, de origen árabe-sarraceno (Basilicata - Italia) 🏘
________________________________
#italia #italy #tursi #basilicata #igersbasilicata #igersmatera  #viaggiare #volgomatera #volgobasilicata #visitbasilicata #basilicataturistica #basilicataphotos #basilicatadascoprire #basilicata_love #basilicatagram #basilicatabellascoperta #viaggiareinitalia #italiadascoprire
🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di u 🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di un convento francescano (Basilicata - Italia) ⛪️

Urbex in Basilicata. What remains of a Franciscan convent (Basilicata - Italy) ⛪️

Urbex en Basilicata. Lo que queda de un convento franciscano (Basilicata - Italia) ⛪️
________________________________
#italia #italy #abruzzo #igersbasilicata #igersmatera #urbex #urbexitalia #urbexbasilicata #urbexphotography #ascosi_lasciti #abandonedplaces #luoghiabbandonati #urbexworld #tesoriabbandonati #urbexitaly #italiabbandonata #urbexplaces #edificidismessi #urbandecay #viaggiare #urbexphoto #paesifantasma #urbexexploration #urbexcaptures
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel