Piazza Djemaa el Fna
Il fulcro, il cuore pulsante di Marrakech che riesce a cambiare volto in ogni momento della giornata. Al mattino la vita scorre lenta e la piazza appare quasi vuota. Nel pomeriggio è un un vero e proprio teatro a cielo aperto dove si esibiscono artisti di strada, cantastorie, incantatori di serpenti, disegnatrici di henné. La sera diventa un grande ristorante all’aperto con decine di chioschi dove gustare cibi della tradizione culinaria marocchina, dalla carne cotta sulla brace al pesce, dalle lumache in umido al cous cous. Si può passeggiare tra le bancarelle oppure prendersi un thé in uno dei tanti café. Nei numerosi bazar è poi possibile acquistare tappeti, spezie, souvenir, oggetti di legno tagliati a mano e molto altro ancora.

Palazzo El Bahia

La Medina di Marrakech, dichiarata patrimonio culturale dell’umanità dall’Unesco, fu costruita edificata nel 1070 da parte della dinastia berbera degli Almoravidi. I suoi confini sono delimitati a sud dai curati giardini della Moschea di Koutoubia ed ha come suo centro la brulicante piazza Djemaa el Fna. La medina è un museo a cielo aperto. Al suo interno situati alcuni dei principali luoghi e monumenti di Marrakech come il Palazzo Reale, la Kasbah e il quartiere arabo.



Lascia un commento