• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

I colori della natura. Castelluccio di Norcia e la fioritura

Luglio 12, 2015 · Manuel Santoro · 4 commenti

Castelluccio di Norcia, fioritura

Ho “scoperto” per la prima volta Castelluccio di Norcia durante un interessante trekking con partenza dal Rifugio Perugia e arrivo proprio nel pittoresco borgo abbarbicato sulla sommità di un colle. Era il mese di giugno e gli altopiani attorno al minuscolo centro abitato cominciavano a colorarsi di un pallido giallo. Qualche settimana ancora e i Piani di Castelluccio si sarebbero regalati una veste tutta nuova con con un tappeto di fiori colorati che avrebbe ben presto spazzato la monotonia cromatica dei pascoli. Mi sono sempre ripromesso di tornare da queste parti per osservare la celebre fioritura ma poi sono trascorsi ben due anni dalla mia ultima volta in quel di Castelluccio. Complice una calda domenica di luglio ne abbiamo approfittato per salire fin qui alla ricerca anche di un po’ di refrigerio. Lo spettacolo della natura che si è aperto subito ai nostri occhi sia sul Pian Grande che sul Pian Perduto è tale da essere indescrivibile, perciò ho pensato di inserire qualche informazione indispensabile prima di dare spazio soprattutto alle fotografie.
QUANDO ANDARE
La fioritura è un fenomeno naturale, per tale motivo è impossibile prevederne con anticipo l’andamento. In ogni caso lo spettacolo generalmente comincia alla fine di maggio per continuare sino a luglio inoltrato ma tutto è soggetto alle condizioni climatiche e meteorologiche della stagione. Ogni periodo è differente e i colori possono mutare giorno per giorno. Ad esempio la mia esperienza è stata vissuta verso la metà di luglio e in questo periodo il colore dominante era il lilla. Poche settimane prima era il rosso la tonalità prevalente.
IL CONSIGLIO
Evitare i weekend. La popolarità della fioritura è di gran lunga aumentata negli ultimi anni ed ha attirato un numero sempre maggiore di persone. Spazio ce n’è per tutti ma venire qui per allontanarsi dallo stress della città e poi ritrovarsi, come abbiamo fatto noi, incolonnati nel traffico non è per niente piacevole.
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura
Castelluccio di Norcia, fioritura

Ti potrebbe interessare:

  • Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
    Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
  • Nel borgo di Fallo, Abruzzo
    Abruzzo. Itinerario nella Comunità Sangro Aventino
  • faraone-antico
    Abruzzo. Il borgo fantasma di Faraone Antico
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
    Tourou ed i copricapi di calebasse

Altro, Italia, Umbria

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Anna Bernasconi Art dice

    Luglio 20, 2015 alle 5:36 pm

    Sarò in zona a settembre, sono sicura di trovare un sacco di borghi e paesaggi interessanti… Per il top della fioritura dovrò organizzarmi un'altra volta! Sarà un'eccellente scusa per tornare.

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Luglio 20, 2015 alle 6:52 pm

      Sicuramente, il bello dell'Italia interna è proprio quello. Amo i paesini e i paesaggi circostanti. Per la fioritura magari puoi aspettare l'anno prossimo, è sempre uno spettacolo!

      Rispondi
  2. Unknown dice

    Settembre 10, 2015 alle 9:00 am

    Che meraviglia!!
    Mi dispiace non averla vista nel pieno del suo splemdore ma mi rifarò il prossimo anno!

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Settembre 10, 2015 alle 10:23 am

      Colori stupendi! Ma avrai la possibilità di rifarti l'anno prossimo 😉

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel