• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Da Labuan Bajo alla cascata di Cunca Wulang

Ottobre 1, 2015 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Cunca Wulang
Con il mare di Flores è stato un amore a prima vista. Se un giorno dovessi tornare in Indonesia ripartirei esattamente da qui. Trascorrere alcuni giorni a Kanawa e nel Parco Nazionale di Komodo ci è sembrato come fare una vacanza in paradiso. Labuan Bajo al contrario non può essere considerata una delle città più attraenti, eppure bisogna arrivare qui per organizzare le proprie escursioni nelle isole vicine. Nonostante la maggior parte delle persone si concentri nel visitare l’arcipelago non tutti sanno che anche l’interno offre splendidi luoghi poco turistici visitabili nell’arco di una giornata.
Dopo aver consultato diverse agenzie locali e constatato che i prezzi fossero alti ci siamo accordati con un tassista nel raggiungere la cascata di Cunca Wulang e la grotta Goa Batu Cermin ad un costo totale di 500.000 Rp. (33 euro circa). Appuntamento alle nove in punto dinanzi al nostro hotel, il Gardena Hotel & Bungalows. Mettendoci in viaggio lasciamo subito la città per inerpicarci lungo una strada immersa nella vegetazione. Costeggiamo risaie, abitazioni tradizionali e qualche bufalo intento a pascolare. Nei pressi di un ponte in ricostruzione un uomo deve essere caduto da poco con il suo motorino ed è circondato da un folto gruppo di persone accorse lì per soccorrerlo. Continuiamo a salire fin quando non incontriamo un viottolo sterrato poco segnalato alla nostra sinistra. Lo imbocchiamo e continuiamo a precedere lentamente per circa 4 km. Il fondo stradale è a dir poco dissestato ed in una occasione il nostro autista è anche costretto a scendere per sistemare alcuni assi di legno per coprire una profonda buca.
Warsawe è il villaggio di riferimento per cominciare la nostra passeggiata verso la cascata di Cunca Wulang. Una vecchia chiesa in legno, una biglietteria e una manciata di abitazioni contraddistinguono il piccolo centro abitato. L’ingresso alla principale attrazione della zona costa 55.000 Rp (poco meno di quattro euro) e ad ogni gruppo di visitatori viene affidata una guida locale. La nostra è uomo sulla mezza età, non ricordo il nome. Rigorosamente scalzo procede a passo veloce indicandoci il percorso a gesti in quanto non parla una sola parola d’inglese. Gran parte del tragitto si sviluppa sotto il sole cocente. Per un’ora scendiamo percorrendo una strada in costruzione e lungo un sentiero immerso in una fittissima vegetazione fin quando arriviamo nei pressi di un corso d’acqua.
Warsawe
Warsawe
Warsawe
Warsawe
Warsawe
Warsawe
Qui il torrente ha scavato un canyon che diventa più profondo man mano che ci avviciniamo alla cascata. In un punto ben preciso alcuni ragazzi si gettano da un’altezza di circa sette metri per poi risalire da un costone roccioso. Ci invitano a buttarci ma ringraziamo ed andiamo avanti. Saliamo più in alto per osservare da angolazioni diverse l’impetuoso salto della cascata e dopo averla aggirata riprendiamo il sentiero immerso solo inizialmente nel bosco. Grondando sudore, procediamo a passo lento cercando di sfruttare ogni zona d’ombra possibile. È la giornata più calda di tutto il nostro viaggio in terra indonesiana. 
Cunca Wulang
Cunca Wulang
Cunca Wulang
Cunca Wulang
Cunca Wulang
Cunca Wulang
Tornati nel villaggio la nostra guida ci invita a fermarci sull’uscio di casa sua. Mentre aspettiamo lo vediamo prendere una scala, sistemarla nei pressi di un albero e far cadere alcuni frutti con un bastone. Insieme a sua moglie provvede a offrirceli uniti a del sale. Non conosco il nome di questi frutti, sembrano mele ma il gusto è totalmente differente: aspri, allappanti e in grado di addormentare il palato per alcuni secondi. Accettiamo ugualmente volentieri e facciamo anche il bis. Warsawe è un piccolo centro abitato in cui fortunatamente il turismo di massa non è ancora arrivato. La gente ti saluta, i bambini vogliono giocare a calcio con noi e soprattutto le persone sorridono, ovvero tutto quello che vado cercando solitamente in una destinazione.
Warsawe
Warsawe
Warsawe
Warsawe
Warsawe
Warsawe
In auto ci dirigiamo nuovamente verso Labuan Bajo. Su un albero riusciamo a scorgere alcune scimmie osservarci indispettite prima di fermarci per scattare alcune foto in un punto panoramico sulla vallata sottostante. La grotta Goa Batu Cermin si trova proprio alle porte della città. È la nostra ultima tappa. Paghiamo l’ingresso di 30.000 Rp a testa e siamo accompagnati proprio dal direttore del sito. Oltre a noi non ci sono altri visitatori se non alcune scolaresche di passaggio lungo il viale che porta all’entrata. In alcuni punti siamo costretti ad indossare un casco di protezione. Con le luci delle torce osserviamo stallatiti, stalagmiti, coralli, cristalli e perfino i fossili di pesci e tartarughe, segno che questo posto milioni di anni fa era sommerso. Ci sono anche piccoli pipistrelli.
Labuan Bajo, Goa Batu Cermin
Labuan Bajo, Goa Batu Cermin
Labuan Bajo, Goa Batu Cermin
Labuan Bajo, Goa Batu Cermin
Labuan Bajo, Goa Batu Cermin

Ti potrebbe interessare:

  • Il Tullupampay di Chongos Bajo
    Il Tullupampay di Chongos Bajo
  • I pigmei Baka della riserva di Dja
    I pigmei Baka della riserva di Dja
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
    Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel…

Altro, Asia, Indonesia

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel